Tag: puglia

  • 26 Novembre 2017 | Musica | Moodìntrigo Live @The Rose & Crown Pub, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Moodìntrigo Live @The Rose & Crown Pub, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Moodìntrigo Live @The Rose & Crown Pub, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Moodìntrigo.

    Moodìntrigo
    Francesco Scazzeri: el.guitar / electronics; Elisabetta Lovece: voice / kazoo / synth

    26 Novembre, h 21:30 @ The Rose & Crown Pub, Via Dante, Putignano, Bari, Puglia, Italia.
    Info: facebook.com/moodintrigo.

    I Moodìntrigo sperimentano le possibilità dell’elettronica senza escludere l’esecuzione strumentale e l’improvvisazione estemporanea dal sapore jazz in un genere tanto personale quanto difficile da definire con un sound scuro, profondo e tenace.

    mood intrigo putignano the rose & crown pub putignano

    + info su The Rose & Crown Pub

    + info su Moodìntrigo

    + news ed eventi “targati” Moodìntrigo

  • Il cuore della Puglia

    Il cuore della Puglia

    Il cuore della Puglia.

    Il territorio del Sud Barese si sviluppa tra la costa adriatica e la collina che introduce alle Murge.

    Coltivazioni di frutta, verdure ed ortaggi accompagnano il viaggio lungo le strade che collegano le città che si affacciano sul mare a quelle dell’entroterra le quali si sviluppano attorno ai caratteristici centri storici pugliesi.

    il cuore della Puglia the heart of Apulia polignano

    Polignano a Mare, Monopoli e Conversano rappresentano un autentico cuore della Puglia, tutt’intorno però c’è un patrimonio di cultura, storia ed enogastronomia, tutto da scoprire!

    il cuore della Puglia the heart of Apulia monopoli

  • 3 Novembre 2017 | Teatro | @Teatro Bravo, Bari, Puglia, Italia

    3 Novembre 2017 | Teatro | @Teatro Bravo, Bari, Puglia, Italia

    3 Novembre 2017 | Teatro | @Teatro Bravo, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di La Bautta.

    I Differenziati
    con Cosimo Boccassini, Pino Cacace, Marzia Colucci, Lorena Pasotti – regia di Tonio Logoluso.

    3 Novembre, h 21:00 @ Teatro Bravo, Via Stoppelli, 18, Bari, Puglia, Italia.
    Info: www.bautta.it – botteghino@bautta.it – Tel.  3407347657 – 3284080251.

    Cosa accadrebbe se i bidoni della differenziata prendessero improvvisamente vita?

    O meglio, cosa ci racconterebbero quattro persone che si trovano a “vivere” la propria esistenza sotto forma di bidone differenziato?

    È quello che si cerca di scoprire ne “I differenziati”, storia di quattro individui immersi fino al collo in un diverso contenitore, a richiamare quasi un ipotetico girone dantesco, tutti e quattro coinvolti in una situazione che, da grottesca, si scopre pian piano essere profondamente vera.

    Con Cosimo Boccassini, Pino Cacace, Marzia Colucci, Lorena Pasotti.
    Regia di Tonio Logoluso – Produzione Compagnia Teatro delle Onde – Bisceglie (BT, Puglia, Italia)

    teatro bravòff 5

    Rassegna teatrale Bravòff, spettacoli di alta qualità a basso costo.

    La rassegna teatrale Bravòff, giunta alla sua quinta edizione, intende favorire la realizzazione di un nuovo format nell’ambito della cultura e dello spettacolo con particolare attenzione alla programmazione di attività rivolte alle giovani compagnie teatrali emergenti nel territorio regionale pugliese e nazionale, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze produttive a basso costo.

    Il progetto TEATRO.OFF

    “Recluteremo i nostri artisti, e le nostre compagnie teatrali, nelle scuole di recitazione, negli spazi Off, nelle cantine, nei garage, nelle strade, nei centri di salute mentale, nei piccoli teatri sconosciuti, nei laboratori d’avanguardia, nei locali sotterranei, nelle scuole dei quartieri di periferia, e recluteremo il nostro pubblico, tra i lavoratori, i giovani, nelle fabbriche, negli uffici, nelle scuole, per strada, offrendo semplici e convenienti abbonamenti, per meglio saldare il rapporto fra teatro e spettatori, offrendo comunque prodotti di alto livello artistico a prezzi quanto più possibili agevolati. Non dunque un teatro per l’élite, ma un teatro per il popolo che viene dal popolo, dove una comunità liberamente riunita, si rivela a sé stessa ascoltando un’arte, la più antica.”

    + notizie ed eventi “targati” La Bautta

  • 27 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia

    27 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia

    27 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    Jakob Bro Trio
    Jacob Bro: chitarra – Thomas Morgan: contrabbasso – Joey Baron: batteria

    27 Ottobre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Il chitarrista danese Jacob Bro, già collaboratore di Paul Bley, Chris Cheek, Andrew D’Angelo, Bill Frisell, George Garzone, Lee Konitz,, Paul Motian, Oscar Noriega, Kurt Rosenwinkel, Chris Speed, Ben Street, Mark Turner, David Virelles, e Kenny Wheeler continua a perfezionare il suo progetto trio, con i suoi punti di forza su melodia, suono, spazio, texture stratificazioni e interazione.

    Il rapporto tra Bro e Thomas Morgan (Bro lo definisce “il mio compagno d’anima musicale”) è diventato qualcosa di straordinario, e spesso il chitarrista e il bassista sviluppano idee improvvisate in parallelo.

    C’è anche una ricchezza storica nella scelta di Joey Baron come nuovo batterista della band, perché Bro ha incontrato Morgan quando il bassista stava suonando nella band di Baron una decina di anni fa … Joey Baron si tuffa nel dettaglio della musica con ovvio piacere.

    L’approccio del Jakob Bro Trio alla melodia riconosce l’influenza di Motian, e sia Bro che Morgan hanno suonato nei suoi ultimi ensembles..

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.

    jakob bro trio

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

  • 5 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    5 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    5 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    Enrico Rava + Makiko Hirabayashi
    Enrico Rava: tromba e flicorno – Makiko Hirabayashi: pianoforte

    5 Ottobre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Enrico Rava è apparso sulla scena jazzistica a metà degli anni ’60, imponendosi come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo.

    Della sua discografia sono da segnalare Quartet (1978), Rava l’opera Va (1993), Easy Living (2004), Tati (2005), The Words and the Days (2007), New York Days (2009), Tribe (2011) e On the Dance Flor (2012).

    Ha collaborato con musicisti del calibro di Stefano Bollani, Joe Henderson, John Abercrombie, Pat Metheny, Daniel Humair, Michel Petrucciani, Charile Mariano, Joe Lovano, Albert Mangelsdorff, Dino Saluzzi, Richard Galliano, Marital Solal, Steve Lacy, Mark Tuner, John Scotfield ed altri ancora.

    E’ stato più volte votato miglior musicista dalla rivista Musica Jazz. Nominato “Cavaliere delle Arti e delle Lettere” dal Ministro della Cultura Francese, nel 2020 ha anche ricevuto il prestigioso “Jazzpar Prize” a Copenhagen.

    Nel gennaio 2004 si è esibito per una settimana nel prestigioso Blue Note di New York, bissando ancora il successo alla Town Hall e poi ancora al Birdland (2006, 2008, 2009, 2012, 2013). In questo concerto Enrico Rava, che si è sempre distinto per la sua capacità di talent scout, incontra la giovane pianista Makiko Hirabayashi, residente in Danimarca.

    Makiko Hirabayashi comincia lo studio del piano all’età di quattro anni e quello del violino a nove anni. Si trasferisce poi a Boston dove studia e si diploma al Berkelee Colelge of Musicd e intraprende una carriera che la porta a collaborare con Bob Rockwell, Marilyn Mazur tra gli altri.

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.

    enrico rava hirabayashi

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

  • 29 Settembre 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    29 Settembre 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    29 Settembre 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Birreria Oi

    Plebiscito di Libri incontra l’autore Beppe Vessicchio.

    29 Settembre, h 21 @ Piazza Plebiscito, Putignano, Bari, Puglia, Italia.
    Info: Birreria Oi su Facebook

    Avremo il piacere di ospitare il maestro Beppe Vessicchio che ci presenterà il suo libro “La musica fa crescere i pomodori” (Rizzoli).

    Nato dalle conversazioni con Angelo Carotenuto, è un saggio pop autobiografico ricco, profondo e divertente sul talento, sulla passione e la capacità di trasferirla, sulla cura, sugli effetti straordinari dell’armonia nelle nostre vite.

    beppe vessicchio la musica fa crescere i pomodori

    PLEBISCITO DI LIBRI

    📚 Direttore Artistico: Mariaclelia Labbate
    📷📸Foto: Fabio Frittoli

    Media Partner:
    – Radio JP (www.radiojp.it)
    – Marker ADV (www.markeradv.it)
    – Inchiostro di Puglia (www.inchiostrodipuglia.it)

     + notizie da Birreria Oi

  • 22 Settembre 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    22 Settembre 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    22 Settembre 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Birreria Oi

    Plebiscito di Libri incontra l’autore Antonio Nebbia.

    22 Settembre, h 21 @ Piazza Plebiscito, Putignano, Bari, Puglia, Italia.
    Info: Birreria Oi su Facebook

    Sarà per noi un piacere ripresentare il libro “La svizzera non è un trullo” (Ediciclo) per ripercorrere insieme all’autore, Antonio Nebbia, il suo viaggio dal caldo della Puglia al verde della Svizzera in occasione del decimo anniversario di questa sua esperienza.

    Durante l’incontro sarà presente una postazione della Libreria Simone con le copie del libro.

    antonio nebbia la svizzera non è un trullo

    PLEBISCITO DI LIBRI

    Media Partner:
    – Radio JP (www.radiojp.it)
    – Marker ADV (www.markeradv.it)
    – Inchiostro di Puglia (www.inchiostrodipuglia.it)

     + notizie da Birreria Oi

  • 15 Settembre 2017 | Dialogo | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    15 Settembre 2017 | Dialogo | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    15 Settembre 2017 | Dialogo | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Birreria Oi

    Plebiscito di Libri dialoga con Antonio Decaro.

    15 Settembre, h 20 @ Piazza Plebiscito, Putignano, Bari, Puglia, Italia.
    Info: Birreria Oi su Facebook

    Durante questo incontro cercheremo di capire cosa sia la comunità e cosa voglia dire sentirsi parte di essa. Avremo il piacere di ospitare il sindaco di Bari e presidente dell’ANCI Antonio Decaro che dialogherà con il prof. Paolo Contini, sociologo presso l’Università degli Studi di Bari.

    L’identità viene necessariamente influenzata dalle persone e dalle esperienze che entrano in contatto con l’Io. È giusto che l’uomo si pieghi alle pressioni comunitarie e culturali che riceve? Come possiamo essere parte attiva della comunità?

    comunità community-min

    PLEBISCITO DI LIBRI – DIALOGHI •

    Media Partner:
    – Radio JP (www.radiojp.it)
    – Marker ADV (www.markeradv.it)
    – Inchiostro di Puglia (www.inchiostrodipuglia.it)

     + notizie da Birreria Oi

  • Ecotopia: il romanzo del nostro futuro

    Ecotopia: il romanzo del nostro futuro

    Ecotopia: il romanzo del nostro futuro.

    10 concerti in Rassegna, 7 appuntamenti fuori programma per un cartellone con i più grandi protagonisti della scena jazzistica nazionale ed internazionale. Inaugurazione martedì 19 settembre con Paolo Fresu e Uri Caine.

    L’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz” comunica il nuovo cartellone 2017/2018 intitolato “Ecotopia”. Sotto la direzione artistica del M° Roberto Ottaviano e il coordinamento del M° Pietro Laera la IX Rassegna si presenta varia, con i più grandi protagonisti della scena jazzistica nazionale ed internazionale e con nuove formule di abbonamento studiate per agevolare il pubblico.

    Dispensa dei Tipici è felice di poter rinnovare la collaborazione con Nel Gioco del Jazz anche per questa stagione musicale, e sarà presente in occasione dei vari appuntamenti per presentare una selezione di vini, oli extra vergine e di prodotti tipici di Puglia e di Basilicata.

    Tutti gli eventi della rassegna saranno pubblicati su dispensadeitipici.it/magazine/eventi con sconti e promozioni riservate ai lettori ed agli utenti di Dispensa dei Tipici.

    “Ecotopia: Il romanzo del nostro futuro” è un romanzo utopico scritto da Ernest Callenbach, pubblicato nel 1975. La società descritta nel libro è una delle prime utopistiche nonché ecologiche, ed ebbe influenza sulla controcultura e sul movimento ambientalista nel corso degli anni ’70. Da questa lettura prende spunto il titolo e la realizzazione del programma di questa edizione. L’idea di cultura che sostiene l’Associazione è quella di una ricchezza ineguagliabile e non barattabile per uno sviluppo forte delle idee, dei sentimenti che debbono guidare ogni azione di “buon governo” e che non si lasci fuorviare da canoni il cui peso, è sotto gli occhi di tutti, sta raggiungendo il punto critico di non ritorno. Una idea di Cultura, attraverso lo strumento della Musica, che rende possibile una utopia insieme al suo impatto ecosostenibile.

    Ed ecco che in una parola ritorna il senso di tutto questo: ECOTOPIA.

    Come sempre l’associaizone Culturale Nel Gioco del Jazz, che sta per toccare il traguardo della sua decima programmazione, mantiene fede agli assunti iniziali consolidandoli e potenziando, attraverso un maggiore e più efficace impiego di mezzi, il rapporto con un tessuto sociale che è cresciuto ed ha riconosciuto alla stessa Associazione un ruolo ormai trainante nelle attività territoriali. Con i suoi eventi in cartellone, oltre agli appuntamenti fuori programma, le letture editoriali, gli incontri con autori e protagonisti della vita musicale, il coinvolgimento delle scuole, l’Associazione Nel Gioco del Jazz creerà una rete di interessi ed un dibattito vivo che tiene acceso l’interesse sulla creazione di Cultura, ben oltre il momento della messa in scena e del suo circoscritto periodo.

    Lo specificio artistico si articolerà in modo da rendere evidenti tanto la conoscenza del repertorio di genere quanto l’evoluzione propostiva coinvolgendo diversi linguaggi musicali che troveranno proprio nella loro intima fusione una occasione di stimolo e confronto.

    Per questa ragione l’Associazione si spinge oltre l’ambito ristretto delle tradizioni, ed in particolar modo quella del Jazz, per incontrare le radici culturali europee colte, il fermento delle musiche di confine come il rock, l’hip hop e la nuova elettronica, così come il treno mai sufficientemente esplorato delle musiche etniche e delle avanguardie.

    La nuova stagione musicale prevede ben 10 concerti in Rassegna, 7 appuntamenti fuori programma, letture editoriali, incontri con autori e protagonisti della scena musicale.

    Si comincia martedì 19 settembre con Paolo Fresu e Uri Caine al Multisala Showille di Bari.

    Si prosegue sabato 23 settembre con Fabrizio Bosso Quartet e giovedì 28 settembre, con un concerto fuori programma, con il trombettista Flavio Boltro.

    Giovedì 5 ottobre sarà la volta di Enrico Rava e Makiko Hirabayashi, venerdì 27 ottobre di Jakob Bro Trio e lunedì 30 ottobre del trio BassDrumBone.

    Nell’ambito dei concerti fuori rassegna, si rinnova la collaborazione con “Bari Hi End”. Al The Nicolaus Hotel di Bari, sabato 4 novembre salirà sul palcoscenico il Pinturas Quintet e domenica 5 novembre il Jacqui Naylor Quartet.

    E ancora domenica 26 novembre Daniel Melingo, ambasciatore di un tango popolare e colto, venerdì 1 dicembre Cammille Bertault Trio, martedì 12 dicembre e domenica 17 dicembre ancora due concerti fuori rassegna, rispettivamente Seven for a Friend, e Ian Shaw Quartet.

    Venerdì 19 Gennaio The Chunga’s Revenge, domenica 11 febbraio Kneebody Quintet.

    Ancora un concerto fuori rassegna venerdì 25 febbraio con Novafonic Quartet dal repertorio di ispirazione jazzistica legata al tango nuevo.

    Venerdì 23 marzo va in scena un originale progetto tra musica e danza intitolato Pandaric Flight in collaborazione con la Compagnia di danza “Equilibrio Dinamico”.

    La Rassegna “Ecotopia” si chiuderà giovedì 27 aprile 2018 con un altro concerto fuori rassegna: Area Open Project, con l’omonimo gruppo musicale italiano attivo dal 1972, che ha creato un originale fusione di differenti generi musicali dal rock progressivo al freejazz alla musica elettronica.

    I concerti, a parte quello di apertura e i due appuntamenti di ‘Bari Hi End’ si terranno a Bari al Teatro Forma.

    Costo Abbonamenti “Ecotopia” 10 concerti:
    settore “A” € 240,00, settore “B” € 180,00, settore “C” € 120,00

    Abbonamento 5 concerti Fuori rassegna 75 euro
    Abbonamento 2 concerti Bari Hi End 20 euro

    Per aggiornarsi su tutti gli eventi dell’associazione è possibile scaricare l’APP dal sito ufficiale, www.nelgiocodeljazz.it, Google Store, Facebook e da tutti i dispositivi tablet, smartphone e iphone.

    Biglietti e abbonamenti in vendita presso CENTRO MUSICA – C.so Vitt. Emanuele 165 – Bari – tel. 0805211777, oppure chiamando l’Associazione Nel Gioco del Jazz al 3389031130, o inviando una mail a info@nelgiocodeljazz.it – Fb pagina “Nel gioco del Jazz”

    ecotopia il romanzo del futuro novel of our future copertina-min

    Brochure Nel Gioco del Jazz 2017-2018: Ecotopia

  • 6 Settembre 2017 | Musica | @New Sound, Bari, Puglia, Italia.

    6 Settembre 2017 | Musica | @New Sound, Bari, Puglia, Italia.

    6 Settembre 2017 | Musica | @New Sound, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

    Presentazione della rassegna musicale Ecotopia 2017/2018.

    h 11:30 @ New Sound, corso Cavour 26, Bari, Puglia, Italia.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Mercoledì 6 settembre 2017 presso New Sound a Bari in Corso Cavour 26, alle ore 11:30, Nel Gioco del Jazz presenta la sua IX Rassegna Musicale: ECOTOPIA 2017/2018.

    I referenti dell’associazione Nel Gioco del Jazz saranno presenti anche a partire dalle ore 18,30, sempre presso New Sound a Bari, per fornire informazioni riguardo gli appuntamenti della rassegna e riguardo la sottoscrizione degli abbonamenti.

    L’ingresso è libero.

    Nel Gioco del Jazz anche per questa stagione musicale, rinnova la collaborazione con Dispensa dei Tipici che sarà presente in occasione dei vari appuntamenti per presentare una selezione di vini, oli extra vergine e di prodotti tipici di Puglia e di Basilicata.

    In occasione di questa presentazione, in degustazione ci saranno alcuni vini dei seguenti produttori:

    Vini che sono anche un gadget enogastronomico con l’associazione Nel Gioco del Jazz omaggerà i nuovi abbonati (maggiori info al link > https://news.dispensadeitipici.it/un-brindisi-gli-abbonati-nel-gioco-del-jazz).

    rassegna musicale ecotopia nel gioco del jazz music season ecotopia

    Maggiori dettagli sulla rassegna saranno pubblicati dopo la presentazione.

    + notizie da Nel Gioco del Jazz