Tag: jazz

  • 30 aprile 2018 | Un viaggio tra cultura e territorio

    30 aprile 2018 | Un viaggio tra cultura e territorio

    30 aprile 2018 | Un viaggio tra cultura e territorio.

     é un evento di Nel Gioco del Jazz + generAzioniLAB + Dispensa dei Tipici

    GIORNATA INTERNAZIONALE DEL JAZZ
    Un viaggio tra cultura e territorio.

    30 aprile 2018, dalle h 15:00 @ Castel del Monte, Andria, BAT, Puglia, Italia.
    Info: info@nelgiocodeljazz.it – Tel. +39 3389031130 – Tel. +39 3339203871
    Web: generAzioniLAB.dispensadeitipici.it

    Il 30 aprile, in occasione della Giornata Internazionale del Jazz, l’Associazione Nel Gioco del Jazz, iscritta alla rete I-Jazz, con il patrocinio dell’Unesco e il contributo del MIBACT, organizza una giornata all’insegna di musica, cultura e territorio, tra Castel del Monte e la città di Andria.

    L’idea è proporre una giornata in cui la musica sia volàno di conoscenza, affinché ci si possa imbattere nella cultura in senso lato, passando per tradizioni e produzioni artigianali, che valorizzino il grande patrimonio enogastronomico, da esaltare nella sua tipicità territoriale.

    Tappe principali di quest’esperienza saranno Castel del Monte, in cui si terrà il concerto conclusivo del Roberto Ottaviano QuarkTet (*concerto gratuito, prenotazione obbligatoria), il Confettificio Mucci, la Cantina Torrevento ed il centro storico di Andria.

    Evento realizzato in collaborazione con: Dispensa dei Tipici, generAzioniLAB e Pasticceria Ladisa.

    30 aprile 2018 giornata internazionale del jazz andria torrevento mucci - ridotta-min (1)

    + news ed eventi “targati” Nel Gioco del Jazz

  • Dispensa dei Tipici supporta Compact Show

    Dispensa dei Tipici supporta Compact Show

    Dispensa dei Tipici supporta Compact Show.

    Un quarto d’ora per rilassarsi e per conoscere, di volta in volta, musicisti nuovi, volti noti e giovani talenti.

    Compact Show é un vero e proprio concerto della durata di poco più di 15 minuti.

    Un quarto d’ora per rilassarsi e per conoscere, di volta in volta, musicisti nuovi, volti noti e giovani talenti.

    Qualche canzone, uno scambio di opinioni, aneddoti e sorrisi, virtualmente seduti in un vero e proprio salotto, insieme ad artisti eccezionali; con la tecnologia che viene utilizzata per “digitalizzare” e per promuovere l’arte, in un modo nuovo.

    Compact Show é un format nato da un’idea di Gemini Music and Arts che viene dalla passione.. e dalla voglia di condividere quelle emozioni che la musica puó scatenare… ecco perché lo supportiamo!

    Se sei qui, vuol dire che hai condiviso la stessa passione del Compact Show, e saremo felici di farti scoprire le eccellenze che le terre di Puglia e di Basilicata producono.

    Perché anche il cibo ed il vino, come la musica, sono cultura.

    Richiedi il tuo coupon!

    Richiedi il tuo Coupon

  • 26 Novembre 2017 | Musica | Moodìntrigo Live @The Rose & Crown Pub, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Moodìntrigo Live @The Rose & Crown Pub, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Moodìntrigo Live @The Rose & Crown Pub, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Moodìntrigo.

    Moodìntrigo
    Francesco Scazzeri: el.guitar / electronics; Elisabetta Lovece: voice / kazoo / synth

    26 Novembre, h 21:30 @ The Rose & Crown Pub, Via Dante, Putignano, Bari, Puglia, Italia.
    Info: facebook.com/moodintrigo.

    I Moodìntrigo sperimentano le possibilità dell’elettronica senza escludere l’esecuzione strumentale e l’improvvisazione estemporanea dal sapore jazz in un genere tanto personale quanto difficile da definire con un sound scuro, profondo e tenace.

    mood intrigo putignano the rose & crown pub putignano

    + info su The Rose & Crown Pub

    + info su Moodìntrigo

    + news ed eventi “targati” Moodìntrigo

  • 26 Novembre 2017 | Musica | Nel Gioco del Jazz @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Nel Gioco del Jazz @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Nel Gioco del Jazz @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    Melingo Anda
    Daniel Melingo: clarinetto e voce; Lalo Zanelli: piano e voce; Facundo Torres: bandoneon e voce; Romaine Lecuyer: contrabbasso e voce; M.H. El Rodra Guerra: chiatarra elettrica

    26 Novembre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici (ANNULLATO SOLO PER QUESTO EVENTO).
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Alle radici del Tango Argentino.

    Il Tango pololare argentino nelle sue forme più coinvolgenti

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici. (ANNULLATO SOLO PER QUESTO EVENTO)

    DANIEL MELINGO nel gioco del jazz tango-min

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + info su Nel Gioco del Jazz

    + notizie ed eventi “targati” Nel Gioco del Jazz

  • 30 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia

    30 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia

    30 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    BassDrumBone
    Ray Anderson: trombone – Mark Helias: contrabbasso – Gerry Hemingway: batteria

    30 Ottobre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Quaranta candeline da spegnere per un trio solido e irresistibile come i BassDrumBone di Mark Helias, Gerry Hemingway e Ray Anderson.

    Festeggiano con un disco doppio che vede come ospiti il pianista Jason Moran e il sassofonista Joe Lovano, scelta del tutto logica data la forte natura avventurosa di entrambi i musicisti, pur in un contesto di continuità con la tradizione.

    La musica del trio si nutre degli elementi base del linguaggio afroamericano, il ritmo, il timbro, il forte interplay: in questo senso la sintesi, operata da musicisti che nei decenni hanno condiviso ricerca e palcoscenici con esploratori anche molto arditi come Anthony Braxton o Wadada Leo Smith, dà conto di un felicissimo dialogo tra ciò che è “dentro” e ciò che è “fuori,” la tensione sonora è sempre garantita da solide basi geometriche.

    Di Anderson, Helias e Hemingway, cosa possiamo dire nel 2017 che non sia già stato detto? Forse nulla, ma vale la pena di ricordare quanto la freschezza della pratica improvvisativa (le ultime due tracce del disco, dal vivo, ne restituiscono alcuni momenti esaltanti) sia una questione di attitudine prima ancora che di età.

    Altrettanti di questi anni, cari BassDrumBone!

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.

    bass drum bone nel gioco del jazz bari-min

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + news ed eventi “targati” Nel Gioco del Jazz

  • 19 Settembre 2017 | Musica | @Multisala Showville, Bari, Puglia, Italia

    19 Settembre 2017 | Musica | @Multisala Showville, Bari, Puglia, Italia

    19 Settembre 2017 | Musica | @Multisala Showille, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    Paolo Fresu e Uri Caine
    Paolo Fresu: tromba, flicorno, elettronica – Uri Caine: pianoforte

    h 20:30 @ Multisala Showville, Via Giannini, 9, Bari, Puglia, Italia.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Il duo costituito da Paolo Fresu e Uri Caine è la storia del fortunatissimo incontro tra due grandi personalità del jazz moderno.

    I due grandi Musicisti affrontano il gioco dei suoni con sorprendente semplicità, riuscendo perfettamente a trasmettere il sentimneto che guida questa straordinaria musica.

    Il loro incontro è una delle coincidenze più interessanti successe nel mondo del jazz degli ultimi anni.

    La tromba lirica e sognante di Fresu, il suo timbro malinconico e onirico si sposa eccellentemente con il pianismo di Uri Caine, fatto di mille citazioni, dalla canzone americana, al blues, dal jazz più mainstream all’avanguardia fino alla musica classica, genere che Caine ha riveduto e corretto secondo i suoi parametri personali in molti progetti solistici pubblicati negli ultimi 10 anni.

    Un viaggio musicale che genera profonde e suggestive meditazioni.

    paolo fresu uri caine

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

  • Ecotopia: il romanzo del nostro futuro

    Ecotopia: il romanzo del nostro futuro

    Ecotopia: il romanzo del nostro futuro.

    10 concerti in Rassegna, 7 appuntamenti fuori programma per un cartellone con i più grandi protagonisti della scena jazzistica nazionale ed internazionale. Inaugurazione martedì 19 settembre con Paolo Fresu e Uri Caine.

    L’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz” comunica il nuovo cartellone 2017/2018 intitolato “Ecotopia”. Sotto la direzione artistica del M° Roberto Ottaviano e il coordinamento del M° Pietro Laera la IX Rassegna si presenta varia, con i più grandi protagonisti della scena jazzistica nazionale ed internazionale e con nuove formule di abbonamento studiate per agevolare il pubblico.

    Dispensa dei Tipici è felice di poter rinnovare la collaborazione con Nel Gioco del Jazz anche per questa stagione musicale, e sarà presente in occasione dei vari appuntamenti per presentare una selezione di vini, oli extra vergine e di prodotti tipici di Puglia e di Basilicata.

    Tutti gli eventi della rassegna saranno pubblicati su dispensadeitipici.it/magazine/eventi con sconti e promozioni riservate ai lettori ed agli utenti di Dispensa dei Tipici.

    “Ecotopia: Il romanzo del nostro futuro” è un romanzo utopico scritto da Ernest Callenbach, pubblicato nel 1975. La società descritta nel libro è una delle prime utopistiche nonché ecologiche, ed ebbe influenza sulla controcultura e sul movimento ambientalista nel corso degli anni ’70. Da questa lettura prende spunto il titolo e la realizzazione del programma di questa edizione. L’idea di cultura che sostiene l’Associazione è quella di una ricchezza ineguagliabile e non barattabile per uno sviluppo forte delle idee, dei sentimenti che debbono guidare ogni azione di “buon governo” e che non si lasci fuorviare da canoni il cui peso, è sotto gli occhi di tutti, sta raggiungendo il punto critico di non ritorno. Una idea di Cultura, attraverso lo strumento della Musica, che rende possibile una utopia insieme al suo impatto ecosostenibile.

    Ed ecco che in una parola ritorna il senso di tutto questo: ECOTOPIA.

    Come sempre l’associaizone Culturale Nel Gioco del Jazz, che sta per toccare il traguardo della sua decima programmazione, mantiene fede agli assunti iniziali consolidandoli e potenziando, attraverso un maggiore e più efficace impiego di mezzi, il rapporto con un tessuto sociale che è cresciuto ed ha riconosciuto alla stessa Associazione un ruolo ormai trainante nelle attività territoriali. Con i suoi eventi in cartellone, oltre agli appuntamenti fuori programma, le letture editoriali, gli incontri con autori e protagonisti della vita musicale, il coinvolgimento delle scuole, l’Associazione Nel Gioco del Jazz creerà una rete di interessi ed un dibattito vivo che tiene acceso l’interesse sulla creazione di Cultura, ben oltre il momento della messa in scena e del suo circoscritto periodo.

    Lo specificio artistico si articolerà in modo da rendere evidenti tanto la conoscenza del repertorio di genere quanto l’evoluzione propostiva coinvolgendo diversi linguaggi musicali che troveranno proprio nella loro intima fusione una occasione di stimolo e confronto.

    Per questa ragione l’Associazione si spinge oltre l’ambito ristretto delle tradizioni, ed in particolar modo quella del Jazz, per incontrare le radici culturali europee colte, il fermento delle musiche di confine come il rock, l’hip hop e la nuova elettronica, così come il treno mai sufficientemente esplorato delle musiche etniche e delle avanguardie.

    La nuova stagione musicale prevede ben 10 concerti in Rassegna, 7 appuntamenti fuori programma, letture editoriali, incontri con autori e protagonisti della scena musicale.

    Si comincia martedì 19 settembre con Paolo Fresu e Uri Caine al Multisala Showille di Bari.

    Si prosegue sabato 23 settembre con Fabrizio Bosso Quartet e giovedì 28 settembre, con un concerto fuori programma, con il trombettista Flavio Boltro.

    Giovedì 5 ottobre sarà la volta di Enrico Rava e Makiko Hirabayashi, venerdì 27 ottobre di Jakob Bro Trio e lunedì 30 ottobre del trio BassDrumBone.

    Nell’ambito dei concerti fuori rassegna, si rinnova la collaborazione con “Bari Hi End”. Al The Nicolaus Hotel di Bari, sabato 4 novembre salirà sul palcoscenico il Pinturas Quintet e domenica 5 novembre il Jacqui Naylor Quartet.

    E ancora domenica 26 novembre Daniel Melingo, ambasciatore di un tango popolare e colto, venerdì 1 dicembre Cammille Bertault Trio, martedì 12 dicembre e domenica 17 dicembre ancora due concerti fuori rassegna, rispettivamente Seven for a Friend, e Ian Shaw Quartet.

    Venerdì 19 Gennaio The Chunga’s Revenge, domenica 11 febbraio Kneebody Quintet.

    Ancora un concerto fuori rassegna venerdì 25 febbraio con Novafonic Quartet dal repertorio di ispirazione jazzistica legata al tango nuevo.

    Venerdì 23 marzo va in scena un originale progetto tra musica e danza intitolato Pandaric Flight in collaborazione con la Compagnia di danza “Equilibrio Dinamico”.

    La Rassegna “Ecotopia” si chiuderà giovedì 27 aprile 2018 con un altro concerto fuori rassegna: Area Open Project, con l’omonimo gruppo musicale italiano attivo dal 1972, che ha creato un originale fusione di differenti generi musicali dal rock progressivo al freejazz alla musica elettronica.

    I concerti, a parte quello di apertura e i due appuntamenti di ‘Bari Hi End’ si terranno a Bari al Teatro Forma.

    Costo Abbonamenti “Ecotopia” 10 concerti:
    settore “A” € 240,00, settore “B” € 180,00, settore “C” € 120,00

    Abbonamento 5 concerti Fuori rassegna 75 euro
    Abbonamento 2 concerti Bari Hi End 20 euro

    Per aggiornarsi su tutti gli eventi dell’associazione è possibile scaricare l’APP dal sito ufficiale, www.nelgiocodeljazz.it, Google Store, Facebook e da tutti i dispositivi tablet, smartphone e iphone.

    Biglietti e abbonamenti in vendita presso CENTRO MUSICA – C.so Vitt. Emanuele 165 – Bari – tel. 0805211777, oppure chiamando l’Associazione Nel Gioco del Jazz al 3389031130, o inviando una mail a info@nelgiocodeljazz.it – Fb pagina “Nel gioco del Jazz”

    ecotopia il romanzo del futuro novel of our future copertina-min

    Brochure Nel Gioco del Jazz 2017-2018: Ecotopia

  • Presentazione della rassegna musicale Ecotopia. Si rinnova la collaborazione con Nel Gioco del Jazz

    Presentazione della rassegna musicale Ecotopia. Si rinnova la collaborazione con Nel Gioco del Jazz

    Presentazione della rassegna musicale Ecotopia. Si rinnova la collaborazione con Nel Gioco del Jazz.

    Nel Gioco del Jazz rinnova la partnership con Dispensa dei Tipici.

    Mercoledì 6 settembre 2017 presso New Sound a Bari in Corso Cavour 26, alle ore 11:30, Nel Gioco del Jazz presenta la sua IX Rassegna Musicale: ECOTOPIA 2017/2018.

    Dispensa dei Tipici è felice di poter rinnovare la collaborarzione con Nel Gioco del Jazz anche per questa stagione musicale, e sarà presente in occasione dei vari appuntamenti per presentare una selezione di vini, oli extra vergine e di prodotti tipici di Puglia e di Basilicata.

    I referenti dell’associazione Nel Gioco del Jazz saranno presenti anche a partire dalle ore 18,30, sempre presso New Sound a Bari, per fornire informazioni riguardo gli appuntamenti della rassegna e riguardo la sottoscrizione degli abbonamenti.

    L’ingresso è libero.

    In occasione di questa presentazione, in degustazione ci saranno alcuni vini dei seguenti produttori:

    Vini che sono anche un gadget enogastronomico con l’associazione Nel Gioco del Jazz omaggerà i nuovi abbonati (maggiori info al link > https://news.dispensadeitipici.it/un-brindisi-gli-abbonati-nel-gioco-del-jazz).

    rassegna musicale ecotopia nel gioco del jazz music season ecotopia

    Maggiori dettagli sulla rassegna saranno pubblicati anche su www.dispensadeitipici.it/magazine dopo la presentazione.

    news by staff PR, Comunicazione e Marketing Dispensa dei Tipici | info@dispensadeitipici.it