Tag: ecotopia

  • 26 Novembre 2017 | Musica | Nel Gioco del Jazz @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Nel Gioco del Jazz @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Nel Gioco del Jazz @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    Melingo Anda
    Daniel Melingo: clarinetto e voce; Lalo Zanelli: piano e voce; Facundo Torres: bandoneon e voce; Romaine Lecuyer: contrabbasso e voce; M.H. El Rodra Guerra: chiatarra elettrica

    26 Novembre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici (ANNULLATO SOLO PER QUESTO EVENTO).
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Alle radici del Tango Argentino.

    Il Tango pololare argentino nelle sue forme più coinvolgenti

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici. (ANNULLATO SOLO PER QUESTO EVENTO)

    DANIEL MELINGO nel gioco del jazz tango-min

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + info su Nel Gioco del Jazz

    + notizie ed eventi “targati” Nel Gioco del Jazz

  • 28 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    28 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    28 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    A Jazz Meeting
    Flavio Boltro: tromba e flicorno – Jazz Ensemble Dipartimento Conservatorio N. Piccinni di Bari (Roberto Ottaviano: sax alto e soprano – Andrea Sabatino: tromba – Vito Andrea Morra: trombone – Mauro Campobasso: chitarra elettrica – Gianna Montecalvo: voce – Massimo Colombo, Alessandro Diliberto, Livio Minafra: piano – Maurizio Quintavalle: contrabbasso – Enzo Zirilli: batteria)

    28 Settembre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Il dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio Nicolò Piccinni di Bari, diretto da Roberto Ottaviano da circa 30 anni, e che oggi vanta un parterre di docenti d’eccezione promuove, tra le altre attività, ospitalità di grande profilo.

    Quest’anno è la volta del grande trombettista Flavio Boltro che, in compagnia di un combo di Colleghi didatti, suonerà in prima assoluta composizioni originali degli stessi.

    Boltro entra a 25 anni nella formazione Lingomania, con Roberto Gatto alla batteria, Furlo Di Casti al contrabbasso, Maurizio Giammarco al sax, Umberto Fiorentino alla chitarra.

    Collabora con Steve Grossman, con il quale si esibisce in festival internazionali in quintetto con Cedar Walton, Billy Higgins e David Williams alla ritmica, e con Clifford Jordan e Jimmy Cobb.

    Altra determinante formazione è l’originale trio con Manu Roche alla batteria e Furio Di Castri al contrabbasso, poi ampliatasi a quartetto con l’arrivo del sassofonista Joe Lovano.

    Nel 1984 è il miglior talento per la rivista Musica JAzz. Nel 1994 Laurent Cugny sceglie Flavio Boltro e Stefano Di Battista come trombettista e sassofonista dell’ONJ, poco prima di lasciare la quale Boltro entrerà nel sestetto di Michel Petrucciani. Nel 1997 è in quintetto con Stefano di Battista, Eric Legnini al piano, Benjamin Henocq alla batteria e di Rosario Bonaccorso al basso.

    Ha collaborato con Dado Moroni, Andrea Pozza, Rosario Giuliani, Giovanni Tommaso, Roberto Gatto, Fabio Zeppetella, Billy Cobham, Dario Chiazzolino e molti altri.

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.

    boltro nel gioco del jazz copertina

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

  • Ecotopia: il romanzo del nostro futuro

    Ecotopia: il romanzo del nostro futuro

    Ecotopia: il romanzo del nostro futuro.

    10 concerti in Rassegna, 7 appuntamenti fuori programma per un cartellone con i più grandi protagonisti della scena jazzistica nazionale ed internazionale. Inaugurazione martedì 19 settembre con Paolo Fresu e Uri Caine.

    L’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz” comunica il nuovo cartellone 2017/2018 intitolato “Ecotopia”. Sotto la direzione artistica del M° Roberto Ottaviano e il coordinamento del M° Pietro Laera la IX Rassegna si presenta varia, con i più grandi protagonisti della scena jazzistica nazionale ed internazionale e con nuove formule di abbonamento studiate per agevolare il pubblico.

    Dispensa dei Tipici è felice di poter rinnovare la collaborazione con Nel Gioco del Jazz anche per questa stagione musicale, e sarà presente in occasione dei vari appuntamenti per presentare una selezione di vini, oli extra vergine e di prodotti tipici di Puglia e di Basilicata.

    Tutti gli eventi della rassegna saranno pubblicati su dispensadeitipici.it/magazine/eventi con sconti e promozioni riservate ai lettori ed agli utenti di Dispensa dei Tipici.

    “Ecotopia: Il romanzo del nostro futuro” è un romanzo utopico scritto da Ernest Callenbach, pubblicato nel 1975. La società descritta nel libro è una delle prime utopistiche nonché ecologiche, ed ebbe influenza sulla controcultura e sul movimento ambientalista nel corso degli anni ’70. Da questa lettura prende spunto il titolo e la realizzazione del programma di questa edizione. L’idea di cultura che sostiene l’Associazione è quella di una ricchezza ineguagliabile e non barattabile per uno sviluppo forte delle idee, dei sentimenti che debbono guidare ogni azione di “buon governo” e che non si lasci fuorviare da canoni il cui peso, è sotto gli occhi di tutti, sta raggiungendo il punto critico di non ritorno. Una idea di Cultura, attraverso lo strumento della Musica, che rende possibile una utopia insieme al suo impatto ecosostenibile.

    Ed ecco che in una parola ritorna il senso di tutto questo: ECOTOPIA.

    Come sempre l’associaizone Culturale Nel Gioco del Jazz, che sta per toccare il traguardo della sua decima programmazione, mantiene fede agli assunti iniziali consolidandoli e potenziando, attraverso un maggiore e più efficace impiego di mezzi, il rapporto con un tessuto sociale che è cresciuto ed ha riconosciuto alla stessa Associazione un ruolo ormai trainante nelle attività territoriali. Con i suoi eventi in cartellone, oltre agli appuntamenti fuori programma, le letture editoriali, gli incontri con autori e protagonisti della vita musicale, il coinvolgimento delle scuole, l’Associazione Nel Gioco del Jazz creerà una rete di interessi ed un dibattito vivo che tiene acceso l’interesse sulla creazione di Cultura, ben oltre il momento della messa in scena e del suo circoscritto periodo.

    Lo specificio artistico si articolerà in modo da rendere evidenti tanto la conoscenza del repertorio di genere quanto l’evoluzione propostiva coinvolgendo diversi linguaggi musicali che troveranno proprio nella loro intima fusione una occasione di stimolo e confronto.

    Per questa ragione l’Associazione si spinge oltre l’ambito ristretto delle tradizioni, ed in particolar modo quella del Jazz, per incontrare le radici culturali europee colte, il fermento delle musiche di confine come il rock, l’hip hop e la nuova elettronica, così come il treno mai sufficientemente esplorato delle musiche etniche e delle avanguardie.

    La nuova stagione musicale prevede ben 10 concerti in Rassegna, 7 appuntamenti fuori programma, letture editoriali, incontri con autori e protagonisti della scena musicale.

    Si comincia martedì 19 settembre con Paolo Fresu e Uri Caine al Multisala Showille di Bari.

    Si prosegue sabato 23 settembre con Fabrizio Bosso Quartet e giovedì 28 settembre, con un concerto fuori programma, con il trombettista Flavio Boltro.

    Giovedì 5 ottobre sarà la volta di Enrico Rava e Makiko Hirabayashi, venerdì 27 ottobre di Jakob Bro Trio e lunedì 30 ottobre del trio BassDrumBone.

    Nell’ambito dei concerti fuori rassegna, si rinnova la collaborazione con “Bari Hi End”. Al The Nicolaus Hotel di Bari, sabato 4 novembre salirà sul palcoscenico il Pinturas Quintet e domenica 5 novembre il Jacqui Naylor Quartet.

    E ancora domenica 26 novembre Daniel Melingo, ambasciatore di un tango popolare e colto, venerdì 1 dicembre Cammille Bertault Trio, martedì 12 dicembre e domenica 17 dicembre ancora due concerti fuori rassegna, rispettivamente Seven for a Friend, e Ian Shaw Quartet.

    Venerdì 19 Gennaio The Chunga’s Revenge, domenica 11 febbraio Kneebody Quintet.

    Ancora un concerto fuori rassegna venerdì 25 febbraio con Novafonic Quartet dal repertorio di ispirazione jazzistica legata al tango nuevo.

    Venerdì 23 marzo va in scena un originale progetto tra musica e danza intitolato Pandaric Flight in collaborazione con la Compagnia di danza “Equilibrio Dinamico”.

    La Rassegna “Ecotopia” si chiuderà giovedì 27 aprile 2018 con un altro concerto fuori rassegna: Area Open Project, con l’omonimo gruppo musicale italiano attivo dal 1972, che ha creato un originale fusione di differenti generi musicali dal rock progressivo al freejazz alla musica elettronica.

    I concerti, a parte quello di apertura e i due appuntamenti di ‘Bari Hi End’ si terranno a Bari al Teatro Forma.

    Costo Abbonamenti “Ecotopia” 10 concerti:
    settore “A” € 240,00, settore “B” € 180,00, settore “C” € 120,00

    Abbonamento 5 concerti Fuori rassegna 75 euro
    Abbonamento 2 concerti Bari Hi End 20 euro

    Per aggiornarsi su tutti gli eventi dell’associazione è possibile scaricare l’APP dal sito ufficiale, www.nelgiocodeljazz.it, Google Store, Facebook e da tutti i dispositivi tablet, smartphone e iphone.

    Biglietti e abbonamenti in vendita presso CENTRO MUSICA – C.so Vitt. Emanuele 165 – Bari – tel. 0805211777, oppure chiamando l’Associazione Nel Gioco del Jazz al 3389031130, o inviando una mail a info@nelgiocodeljazz.it – Fb pagina “Nel gioco del Jazz”

    ecotopia il romanzo del futuro novel of our future copertina-min

    Brochure Nel Gioco del Jazz 2017-2018: Ecotopia

  • 6 Settembre 2017 | Musica | @New Sound, Bari, Puglia, Italia.

    6 Settembre 2017 | Musica | @New Sound, Bari, Puglia, Italia.

    6 Settembre 2017 | Musica | @New Sound, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

    Presentazione della rassegna musicale Ecotopia 2017/2018.

    h 11:30 @ New Sound, corso Cavour 26, Bari, Puglia, Italia.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Mercoledì 6 settembre 2017 presso New Sound a Bari in Corso Cavour 26, alle ore 11:30, Nel Gioco del Jazz presenta la sua IX Rassegna Musicale: ECOTOPIA 2017/2018.

    I referenti dell’associazione Nel Gioco del Jazz saranno presenti anche a partire dalle ore 18,30, sempre presso New Sound a Bari, per fornire informazioni riguardo gli appuntamenti della rassegna e riguardo la sottoscrizione degli abbonamenti.

    L’ingresso è libero.

    Nel Gioco del Jazz anche per questa stagione musicale, rinnova la collaborazione con Dispensa dei Tipici che sarà presente in occasione dei vari appuntamenti per presentare una selezione di vini, oli extra vergine e di prodotti tipici di Puglia e di Basilicata.

    In occasione di questa presentazione, in degustazione ci saranno alcuni vini dei seguenti produttori:

    Vini che sono anche un gadget enogastronomico con l’associazione Nel Gioco del Jazz omaggerà i nuovi abbonati (maggiori info al link > https://news.dispensadeitipici.it/un-brindisi-gli-abbonati-nel-gioco-del-jazz).

    rassegna musicale ecotopia nel gioco del jazz music season ecotopia

    Maggiori dettagli sulla rassegna saranno pubblicati dopo la presentazione.

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

  • Presentazione della rassegna musicale Ecotopia. Si rinnova la collaborazione con Nel Gioco del Jazz

    Presentazione della rassegna musicale Ecotopia. Si rinnova la collaborazione con Nel Gioco del Jazz

    Presentazione della rassegna musicale Ecotopia. Si rinnova la collaborazione con Nel Gioco del Jazz.

    Nel Gioco del Jazz rinnova la partnership con Dispensa dei Tipici.

    Mercoledì 6 settembre 2017 presso New Sound a Bari in Corso Cavour 26, alle ore 11:30, Nel Gioco del Jazz presenta la sua IX Rassegna Musicale: ECOTOPIA 2017/2018.

    Dispensa dei Tipici è felice di poter rinnovare la collaborarzione con Nel Gioco del Jazz anche per questa stagione musicale, e sarà presente in occasione dei vari appuntamenti per presentare una selezione di vini, oli extra vergine e di prodotti tipici di Puglia e di Basilicata.

    I referenti dell’associazione Nel Gioco del Jazz saranno presenti anche a partire dalle ore 18,30, sempre presso New Sound a Bari, per fornire informazioni riguardo gli appuntamenti della rassegna e riguardo la sottoscrizione degli abbonamenti.

    L’ingresso è libero.

    In occasione di questa presentazione, in degustazione ci saranno alcuni vini dei seguenti produttori:

    Vini che sono anche un gadget enogastronomico con l’associazione Nel Gioco del Jazz omaggerà i nuovi abbonati (maggiori info al link > https://news.dispensadeitipici.it/un-brindisi-gli-abbonati-nel-gioco-del-jazz).

    rassegna musicale ecotopia nel gioco del jazz music season ecotopia

    Maggiori dettagli sulla rassegna saranno pubblicati anche su www.dispensadeitipici.it/magazine dopo la presentazione.

    news by staff PR, Comunicazione e Marketing Dispensa dei Tipici | info@dispensadeitipici.it