14 Giugno 2017 | Cultura della Natura + Libro | @Museo Orto Botanico, Bari, Puglia, Italia.
è un evento di Università degli Studi di Bari – ortobotanicoitalia.it
Incontri al Museo Orto Botanico.
Orti botanici e conservazione.
h 17:00 – 21:30 @ Museo Orto Botanico, Campus Universitario, via Orabona 4, Bari, Puglia, Italia.
Info: www.ortobotanicoitalia.it
Mercoledì 14 giugno 2017 il Museo Orto Botanico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro (sito nel Campus Universitario Ernesto Quagliariello, via Orabona 4 – Bari) effettuerà una apertura straordinaria ad ingresso libero dalle ore 17,00 alle ore 21,30 per l’iniziativa: ORTI BOTANICI & CONSERVAZIONE.
La manifestazione prevede alle ore 18,30 la presentazione della “Collezione delle specie di importanza conservazionistica” del Museo Orto Botanico, sviluppata negli ultimi anni nell’ambito delle attività del Museo finalizzate alla conservazione della biodiversità vegetale ed in particolare delle specie della Flora pugliese rare, minacciate di estinzione sul territorio regionale o anche nazionale, endemiche o comunque di importanza fitogeografica.
Questa collezione, attualmente, è costituita da esemplari di circa 50 taxa, nella quasi totalità derivanti dalla germinazione di semi raccolti in natura e conservati presso la Banca del Germoplasma del Museo Orto Botanico (BG-MOBB), ossia senza prelievo di piante dagli ambienti naturali. Molti dei taxa della collezione sono stati oggetto di interventi di conservazione ex situ e in situ, per cui sono stati caratterizzati e studiati, anche per mettere a punto specifici protocolli di propagazione.
In serata, alle ore 20,00, negli spazi all’aperto dell’Orto Botanico si terrà la presentazione del volume “ORTI BOTANICI, ECCELLENZE ITALIANE” curato da Marina Clauser e Pietro Pavone, Thema Edizioni. Nel volume, realizzato dall’Associazione Nazionale Nuove Direzioni in collaborazione con la Società Botanica Italiana, vi sono anche una scheda dedicata al Museo Orto Botanico dell’Università di Bari e riferimenti alla collezione delle specie di importanza conservazionistica in coltivazione.
Alla presentazione del volume è prevista la partecipazione delle Autorità dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Saranno presenti il Magnifico Rettore Prof. Antonio Felice Uricchio, il Direttore Generale Avv. Federico Gallo, il Direttore della Direzione per il Coordinamento delle Strutture Dipartimentali Dott. Emilio Miccolis e uno dei curatori del volume, il prof. Pietro Pavone dell’Università degli Studi di Catania e Coordinatore del Gruppo Orti Botanici e Giardini Storici della Società Botanica Italiana. Introduce i lavori il Prof. Luigi Forte, Direttore del Museo Orto Botanico.