Tag: capocollo di martina franca

  • Capocollo di Martina Franca Presidio Slow Food stagionato 90 gg Kg 0,500 – Salumi Martina Franca

    Capocollo di Martina Franca Presidio Slow Food stagionato 90 gg Kg 0,500 – Salumi Martina Franca

    Capocollo di Martina Franca Presidio Slow Food stagionato 90 gg Kg 0,500 – Salumi Martina Franca.

    Muscolo delle vertebre cervicali-dorsali del suino, accuratamente mondato con presenza di striature più o meno accentuate di grasso bianco roseo. Sale marino grosso, vino cotto e pepe nero insaccato in budello naturale di suino 100% italiano e leggermente affumicato con scorza di fragno. Segue una lenta stagionatura che varia da un minimo di 90 gg fino ad un massimo di 120 gg.

    Ingredienti:

    carne di maiale, sale, pepe, vincotto, erbe aromatiche. Conservanti: E 252, E 250. Antiossidanti: E301.

    Il prodotto non contiene allergeni ed ingredienti o materie prime derivanti da PRodotti Modificati Geneticamente.

    La scelta dell’azienda:

    Mani sapienti
    Suino pesante 100% Italiano
    Sale marino essiccato al sole delle saline di Margherita di Savoia
    Pepe nero di Rimbas “Presidio Slow Food”
    Vino cotto ottenuto dai vitigni Verdeca e Bianco d’Alessano
    Peperone dolce e piccante di Senise
    Budello naturale 100% Italiano
    Legature a mano
    Lente stagionature

    Ampia scelta, per aquistare online cibo, vino, artigianato | Wide selection, to purchase online wine, food, handcraft

    prodotto | product

    Capocollo di Martina Franca Presidio Slow Food stagionato 90 gg Kg 0,500Salumi Martina Franca

    produttore | producer

    Salumi Martina Franca, Martina Franca, Taranto, Puglia, Italia.

  • Capocollo di Martina Franca

    Capocollo di Martina Franca

    Capocollo di Martina Franca.

    Il capocollo di Martina Franca è un insaccato ottenuto da carne di suini nati ed allevati in maniera estensiva nel territorio di Martina Franca.

    La tecnologia di produzione prevede alcune fasi caratteristiche come il trattamento mediante vino cotto e l’affumicatura. Il capocollo di Martina Franca ha un colore rosso vinoso intenso ed un aroma pronunciato legato all’uso di spezie ed alla affumicatura. La consistenza è morbida ed il sapore fragrante con sensazione acida impartita dal vino cotto e ben sostenuta dalla qualità della carne.

    Categoria del prodotto

    Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione

    Area di origine del prodotto

    il comune di Martina Franca (Taranto, Puglia, Italia)

    Processo produttivo

    Il capocollo di Martina Franca è un insaccato ottenuto da carne di suini nati ed allevati in maniera estensiva nel territorio di Martina Franca. La materia prima è costituita dalla porzione superiore del collo del maiale e da una parte della spalla. Dopo salatura della carne, è eseguito il lavaggio in vino cotto (vino bianco martinese), la miscelazione con aromi di erbe locali, l’investitura e legatura nel budello di maiale, così da formare pezzature di forma cilindrica e peso di 0,5-2 kg. Il processo di affumicatura ha luogo bruciando il legno e la corteccia di un fragno originario dei Balcani e presente solo in alcune zone della Puglia. La stagionatura ha una durata di circa 3 mesi.

    Periodo di produzione

    Tutto l’anno.

    Storia e tradizione

    Le testimonianze storiche descrivono lavorazioni di carni suine secondo il protocollo usato per la produzione del capocollo di Martina Franca fin dal secolo XVII.

    capocollo-di-martina-franca-salume-charcuterie

    descrizione tratta da Atlante dei Prodotti Tipici di Puglia Prima edizione – Ottobre 2006