Tag: arcobaleno in dispensa

  • Arti, sapori e mestieri in mostra nelle attivitá GioiaCom. di via Roma a Gioia del Colle (Bari, Puglia). Venerdí 7 Dicembre 2018.

    Arti, sapori e mestieri in mostra nelle attivitá GioiaCom. di via Roma a Gioia del Colle (Bari, Puglia). Venerdí 7 Dicembre 2018.

    In occasione della manifestazione “Gioia in Festa – l’anima di un Paese” organizzata dall’ Associazione GioiaCom. per dar lustro alla cittá di Gioia del Colle (Bari, Puglia), VIArcobaleno colora le attivitá commerciali con una mostra pomologica ed incontri sulla nutrizione e sulla biodiversitá pugliese, degustazioni tecniche di olio extra vergine, di arte pittorica e letteraria, focus sui mestieri antichi e tradizionali ed altro ancora.

    Il progetto VIArcobaleno é un format di Arcobaleno in Dispensa (lab.dispensadeitipici.it) ovvero della collaborazione tra Dispensa dei Tipici, Scatti in Grafia e ISA Impresa Sostenibile di Artigiane per dare valore alle arti, ai sapori ed ai mestieri che rendono speciali la Puglia e la Basilicata.

    Diverse leggende narrano che laddove arrivi l’arcobaleno si trovi sempre un tesoro, sta a ciascuno di noi riconoscerlo!  Il nostro tesoro é rappresentato dal nostro network: Enjoy Diet; Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia; Artis Associazione Culturale; Marilú Surico; Museo della Civiltá contadina, delle Arti e dei Mestieri.

    Altrettanto preziose sono le location che ci ospitano, ovvero la Gioielleria Laforgia, la Giocattoleria Cartoleria Go Kart e lo spazio temporaneo di Atelier Nartist di Angela Antonicelli. Tre delle tante attivitá che hanno creduto nel lavoro di GioiaCom. l’associazione di commercianti di Gioia del Colle (Bari, Puglia) ideata dall’attuale presidente Franco Anelli per dare nuovi stimoli ed ancora piú lustro ad una cittá giá rinomata in Italia e nel Mondo per la mozzarella e per i vini, in particolare il Primitivo.

    Ti aspettiamo venerdí 7 Dicembre 2018 dalle ore 18:00. A Gioia del Colle (Bari, Puglia) in via Roma.

    Le attivitá proposte, delle location e dei partner, in dettaglio.

    – “GIOCHIAMO CON LA BIODIVERSITÁ?!?
    presso la Giocattoleria Cartoleria Go Kart in via Roma 57 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    Enjoy Diet, un gruppo di quattro giovani biologi nutrizionisti pugliesi che lavorano per rendere semplice e consapevole l’alimentazione, organizzano momenti di educazione alla biodiversitá attraverso il gioco per adulti e bambini.

    Dispensa dei Tipici grazie alla disponibilitá del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia di Locorotondo (Bari, Puglia) espone una mostra di frutti antichi di Puglia, per raccontare il valore della biodiversitá agricola pugliese.

    – “TUTTO INTORNO A L’ORO…
    presso la Gioielleria Laforgia in via Roma 39 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    Artis Associazione Culturale di Acquaviva delle Fonti (Bari, Puglia) che grazie alla competenza di Antonella Ciccarone e di Francesco Zefferino sensibilizza all’Arte e allo sviluppo della creatività: espone due opere d’arte che ritraggono le tematiche espresse nella manifestazione.

    Marilú Surico, esperta e degustatrice di olio extra vergine di oliva: propone momenti di cultura sull’oro verde di Puglia per educare alla consapevolezza ed alle proprietá di questa eccellenza.

    – “GIOIA IN FESTA… CONTINUA!
    presso lo spazio temporaneo di Atelier Nartist di Angela Antonicelli allestito in via Roma 53 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    ISA – Impresa Sostenibile di Artigiane, un’impresa artigianale al femminile di Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia) che crea valore sociale e opportunità sia attraverso l’innovazione, il riuso e la creatività, sia realizzando oggetti di design: propone un’esposizione di oggetti di design creati a partire da materiali di scarto di attivitá tradizionali.

    Scatti in Grafia, un progetto che unisce la poesia e l’illustrazione, ideato da Alessio Magisto ingegnere e creativo di Gioia del Colle (Bari, Puglia) che fissa su carta il proprio sentire come se lo stesse facendo con una Polaroid: allestisce una mostra di poesie illustrate estratte dall’opera “La Befana Stralunata”.

    Il Museo della Civiltá contadina, delle Arti e dei Mestieri una collezione di Vito Santoiemma di Gioia del Colle (Bari, Puglia) il quale negli anni ha raccolto e custodito strumenti e attrezzi della tradizione pugliese, che oggi é possibile considerare uno straordinario quanto inestimabile patrimonio; allestisce una mostra di antichi strumenti di lavoro.

    + info> Dispensa dei Tipici – +39 3934628548

    ━━━ INFORMAZIONI SUL WEB ━━━
    Facebook: Gioia in Festa + VIArcobaleno
    Sito Web: Lab.dispensadeitipici.it

  • Biodiversitá, arti e mestieri in mostra a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). Il 27 e 28 Ottobre presso la Bottega di ISA.

    Biodiversitá, arti e mestieri in mostra a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). Il 27 e 28 Ottobre presso la Bottega di ISA.

    Biodiversitá, arti e mestieri in mostra a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). Il 27 e 28 Ottobre presso la Bottega di ISA.

    è un progetto inserito in Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

    Grazie alla collaborazione tra Dispensa dei Tipici e ISA Impresa Sostenibile di Artigiane ed ai loro partner a Ceglie Messapica si alterneranno aperitivi letterari, una mostra di poesie illustrate, la semina creativa per bambini ed una mostra pomologica di biodiversitá pugliese, laboratori e dimostrazioni di uncinetto, lavoro a maglia, stampa 3d…  

    Arcobaleno in Dispensa porta in scena “Sapori di Biodiversitá” a Ceglie Messapica Sabato 27 e Domenica 28 Ottobre, nell’ambito della Festa della Zucca e dei Sapori d’autunno grazie alla collaborazione tra Dispensa dei Tipici e ISA Impresa Sostenibile di Artigiane ed ai loro partner.

    – registrati all’evento Facebook > http://bit.ly/ddt00008

    sapori di biodiversitá locandina SMALL

    ━━━ L’IDEA ━━━

    Presso la bottega di ISA in via Garibaldi 73 e presso il Bar Magia in via G.Elia 9, si alternano: aperitivi letterari, una mostra di poesie illustrate, la semina creativa per bambini ed una mostra pomologica di biodiversitá pugliese, laboratori e dimostrazioni di uncinetto, lavoro a maglia, stampa 3d…  

    Arcobaleno in Dispensa nasce dalla volontá di Alessio Magistro e di Nico Paulangelo di attivare contaminazioni tra artigianato, agroalimentare ed arte, tre dei comparti su cui si sta fondando il rilancio della Puglia e della Basilicata. L’idea é quella di allestire spazi temporanei in cui si annullino le distanze tra produttore/artista e fruitore/consumatore.

    Dispensa dei Tipici é un progetto di Marketing Territoriale, qualcosa di più di un semplice e-commerce. Partendo dall’amore per la Murgia, la Puglia e la Basilicata – nel sud Italia – l’idea é di far conoscere i Prodotti Tipici, invogliando a viaggiare nei territori di produzione ed a scoprirne le aziende, la cultura e le tradizioni.

    ISA – Impresa Sostenibile di Artigiane è  un gruppo di giovani donne che mettono insieme valori, esperienze e risorse per affermarsi come impresa artigianale al femminile fondata su innovazione, riuso, creatività e relazione. ISA è un’impresa innovativa che, oltre a creare valore sociale e opportunità di crescita per se stessa e per il proprio territorio, realizza nuovi oggetti di design e manufatti green riconvertendo materiali di scarto o oggetti inutilizzati e contribuendo così a ridurre gli sfridi delle imprese e a dare valore ai materiali di scarto.

    ━━━ IL LUOGO ━━━

    L’evento si svolgerá presso la bottega di ISA, a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia) in via Garibaldi, 73.

    indicazioni GPS> 40.647070, 17.516124 > http://bit.ly/ddt00009

    ━━━ INFORMAZIONI PRATICHE ━━━

    Ingresso Libero.

    Daniela Trisolino – area Marketing&Comunicazione ISA
    +39 3890817431 – info@isaartigiane.it

    Nico Paulangelo – area Marketing&Comunicazione Dispensa dei Tipici
    +39 3934628548 – info@dispensadeitipici.it

    ━━━ IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÁ ━━━

    sabato 27 ottobre

    • presso la bottega di ISA (via Garibaldi 73, Ceglie Messapica)

    ore 18-23:
    mostra pomologica di Biodiversitá pugliese con il CRSFA Basile Caramia e l’ITS Fondazione Agroalimentare Puglia

    ore 18-23:
    mostra di Poesie Illustrate

    ore 17-19:
    intrecci” dimostrazione di tecniche di uncinetto e lavoro a maglia

    ore 19-21:
    semina creativa” – laboratorio didattico per bambini di educazione all’arte del riciclo e di sensibilizzazione alla cura dell’ambiente attraverso la creazione di un vasetto con materiale da recupero e semina di semi di zucca

    ore 21-23:
    le molte facce dell’artigianato creativo” dimostrazione dell’utilizzo della stampante 3d e creazione ex tempore di un quadro di natura viva, realizzato con elementi naturali e materiali da recupero

    • presso il bar Magia (via G.Elia 9, Ceglie Messapica)

    ore 18-23:
    mostra di Poesie Illustrate e racconto dell’esperienza “Casa della Poesia

    ore 22:00:
    Presentazione e Reading de La Befana Stralunata di Alessio Magistro

    domenica 28 ottobre

    • presso il bar Magia (via G.Elia 9, Ceglie Messapica)

    ore 12:00:
    aperitivo letterario con Alessio Magistro ed il suo libro La Befana Stralunata

    • presso la bottega di ISA (via Garibaldi 73, Ceglie Messapica)

    ore 18-23:
    mostra pomologica di Biodiversitá pugliese con il CRSFA Basile Caramia e l’ITS Fondazione Agroalimentare Puglia

    ore 18-23:
    mostra di Poesie Illustrate

    ore 17-19:
    intrecci” dimostrazione di tecniche di uncinetto e lavoro a maglia

    ore 19-21:
    semina creativa” – laboratorio didattico per bambini di educazione all’arte del riciclo e di sensibilizzazione alla cura dell’ambiente attraverso la creazione di un vasetto con materiale da recupero e semina di semi di zucca

    ore 21-23:
    le molte facce dell’artigianato creativo” dimostrazione dell’utilizzo della stampante 3d e creazione ex tempore di un quadro di natura viva, realizzato con elementi naturali e materiali da recupero

    Piú info sulle attivitá:

    – sul sito web http://lab.dispensadeitipici.it

    ━━━ I PARTNER ━━━

    – Alessio Magistro
    – Caffè Letterario bar Magia
    – Festa del goloso
    – Ex terra srl- società benefit
    – Casa della Poesia
    – ITS Fondazione Agroalimentare Puglia
    – Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia

    Piú info sui partner:

    – sul sito web http://lab.dispensadeitipici.it


    + info su Lab Dispensa dei Tipici

    + info sul progetto arcobaleno in Dispensa

  • arcobaleno in Dispensa: laboratori, mostre e incontri. Il 6 e 7 Ottobre a Santeramo in Colle (Bari, Puglia)

    arcobaleno in Dispensa: laboratori, mostre e incontri. Il 6 e 7 Ottobre a Santeramo in Colle (Bari, Puglia)

    arcobaleno in Dispensa: laboratori, mostre e incontri. Il 6 e 7 Ottobre a Santeramo in Colle (Bari, Puglia).

    è un progetto di Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

    Dispensa dei Tipici (www.dispensadeitipici.it) organizza arcobaleno in Dispensa #1 il 6 ed il 7 Ottobre 2018 a Santeramo in colle (Bari, Puglia), portando in scena:

    • laboratorio di lavorazione della terracotta a cura di Giú in Lab;
    • laboratorio di lavorazione della lana di pecora gentile a cura di Pecore Attive;
    • laboratorio di produzione di cosmesi naturale a cura di La Cosmottega;
    • laboratorio di colorazione a partire dai fiori e dalle piante della Murgia a cura di Studio AK;
    • mostra e incontri sulla biodiversitá agricola con la Fondazione ITS Agroalimentare Puglia;
    • mostra ed incontri sul connubio poesia-illustrazione con Alessio Magistro ed Elvira Fraccalvieri.

    arcobaleno in dispensa copertina-min

    arcobaleno in Dispensa #1 si svolge a Santeramo in Colle (Bari, Puglia) presso le sale del Palazzo Marchesale in Piazza Garibaldi che ospitano lo spazio di coworking ed il laboratorio urbano delle Officine Stand By, in concomitanza con la prima edizione di “Notti di fuoco – le vie dei sapori della murgia”. Vanta il supporto di Alessio Magistro, Elvira Fraccalvieri, Fondazione ITS Agroalimentare Puglia, Giú in Lab, La Cosmottega, Palazzo Romano eventi, Pecore Attive, Studio AK, ed il supporto di Associazione Cultura e Tradizione della Murgia e di altri partner che vengono citati nella sezione dedicata sul sito web lab.dispensadeitipici.it

    arcobaleno in Dispensa – sfumature di Puglia e di Basilicata nasce dall’idea di Alessio Magistro e Nico Paulangelo di immaginare un evento in cui alternare laboratori, mostre e incontri sull’agroalimentare, sull’artigianato e sull’arte di queste regioni, con l’intento di educare alla consapevolezza il fruitore dell’evento, che sia esso cittadino, consumatore, turista.

    Per tutti i dettagli e per gli approfondimenti consultare http://lab.dispensadeitipici.it

    Per informazioni contattare:
    Dispensa dei Tipici area Marketing, Comunicazione, PR
    info@dispensadeitipici.it
    +39 3934628548
    www.dispensadeitipici.it

    arcobaleno in dispensa copertina-min

     

    + info su Lab Dispensa dei Tipici

    + info sul progetto arcobaleno in Dispensa