Tag: antico

  • Antico – I Pàstini – DOP Locorotondo

    Antico – I Pàstini – DOP Locorotondo

    Antico – I Pàstini – DOP Locorotondo.

    Vino bianco dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini; al naso bouquet fine e delicato, con sentori di mela; al palato gusto asciutto,pieno, che permane lungamente in bocca. Vino che si beve giovane, ottimo come apripasto, indicato per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare.

    Informazioni:

    Antico Bianco Locorotondo DOP

    Nato dall’uvaggio dei tre vitigni autoctoni pugliesi: 60% verdeca, 35% Bianco D’Alessano, 5% Minutolo, L’Antico è un vino bianco DOP (Denominazione d’Origine Protetta) tipico della Valle d’Itria, prodotto sin dal passato dai coltivatori del posto per cercare di sfruttare al meglio le risorse del territorio. Come già il nome suggerisce l’Antico viene vinificato rispettando la tradizione dei vecchi coltivatori e produttori di vino della Valle d’Itria, con un sistema di allevamento tradizionale ad alberello, le uve dei tre vini autoctoni vengono combinate nelle quantità prestabilite sin dall’impianto, quindi vendemmiate, diraspate e vinificate insieme con le più moderne tecniche enologiche. L’antico si presenta con un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli caratterizzato da sentori fruttati ma dal gusto asciutto e pieno, che permane prolungatamente in bocca. Vino che si beve giovane, ottimo come aperitivo, è molto indicato all’accostamento di piatti a base pesce, crostacei e frutti di mare.

    Denominazione

    Locorotondo DOP Bianco

    Dati agronomici

    vitigni utilizzati:

    Verdeca (60%), Bianco d’Alessano (35%), Minutolo (5%)

    zona ubicazione vigneti:

    Puglia – area della DOP Locorotondo sulle colline della Valle d’Itria

    altitudine:

    300 mt. s.l.m.

    tipo di suolo:

    eluviale calcareo – argilloso

    sistema di allevamento:

    alberello pugliese tradizionale

    ceppi/ha:

    5.500

    resa uva q.li/ha:

    100 q.li

    epoca di vendemmia:

    fine settembre

    Dati enologici

    vendemmia:

    raccolta e selezione manuale in cassetta

    vinificazione:

    diraspatura e pressatura soffice delle uve,chiarifica statica del mosto e
    fermentazione a bassa temperatura

    affinamento:

    acciaio 3 mesi – bottiglia 1 mese

    resa di uva in vino (%):

    60

    estratto secco (gr./lt):

    21,0

    acidità totale (gr./lt):

    6,0

    ph:

    3,30

    zuccheri residui (gr./lt):

    2,5

    alcol svolto:

    12,0% vol

    Caratteristiche organolettiche

    colore:

    vino dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini

    profumo:

    bouquet fine e delicato, con sentori di mela

    sapore:

    gusto asciutto,pieno, che permane lungamente in bocca

    Dati nutrizionali

    1 g di alcol = 7 kcal
    1 lt di vino secco a 10°C = 600 kcal
    1 g di zucchero = 4 kcal

    Altri dati

    abbinamenti:

    vino che si beve giovane, ottimo come apripasto, indicato per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare

    temperatura di servizio:

    10°-12°C

    conservazione:

    in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore

    formati disponibili:

    bottiglia lt. 0,750

    Ampia scelta, per aquistare online cibo, vino, artigianato | Wide selection, to purchase online wine, food, handcraft

    prodotto | product

    Antico – I Pàstini – DOP Locorotondo

    produttore | producer

    I Pàstini, Locorotondo, Bari, Puglia, Italia.