Perchè nel mondo si usa la bottiglia da 75 cl?
è un articolo di Vinoway – vinoway.com
Sono molti i quesiti che ci poniamo sulle dimensioni delle bottiglie di vino, ma quella più frequente è: Perchè nel mondo si usa la bottiglia da 75 cl?
Tutto ebbe inizio nel 1975 quando la Direttiva Europea sugli imballaggi (Dir. 75/106) decretò che il vino poteva essere messo in commercio solo in recipienti da 25/37,5/50/75cl, rendendo quest’ultimo il formato più comodo sia per l’azienda produttrice che per il consumatore finale.
Esistono anche altre teorie sull’utilizzo di questa dimensione.
Si pensa che nel 1700, da quando si cominciò a conservare il vino in bottiglie, la capacità polmonare di un soffiatore di vetro riusciva a realizzare recipienti da 60 a 75cl in un solo colpo.
Altri pensano sia legato all’unità di misura in quanto 757 ml sarebbe 1/5 di gallone, unità di misura molto usata nei paesi anglosassoni, nei quali ha costituito per tanto tempo la dimensione per vini e liquori.
Infine perchè 75 cl corrispondono a 6 bicchieri di vino da 125 ml, sebbene oggi siano molto utilizzati calici da degustazione di dimensioni ben maggiori.
Sul mercato, ad oggi, troviamo bottiglie che pur avendo la stessa dimensione (75cl) hanno diverse caratteristiche come ad esempio la forma, la consistenza del vetro, il colore per proteggere il vino dalla luce e la diversità di formato per preservare caratteristiche e tipicità.
Le bottiglie da 75 cl, inoltre, sono le più diffuse in quanto le strutture per tenerle sono più facilmente costruibili, sono facili da trattare e si adattano meglio al trasporto.
La Direttiva europea sugli imballaggi, oggi, ammette anche le seguenti capacità:
Mezza: di capacità pari a 0,375L.
Litro: di capacità pari a 1L.
Magnum: di capacità pari a 1,5L equivalente a 2 bottiglie 75 cl.
Jéroboam: di capacità pari a 3L equivalente a 4 bottiglie 75 cl.
Réhoboam: di capacità pari a 4,5L equivalente a 6 bottiglie 75 cl.
Mathusalem: di capacità pari a 6L equivalente a 8 bottiglie 75 cl.
Salmanazar: di capacità pari a 9L equivalente a 12 bottiglie 75 cl.
Balthazar: di capacità pari a 12L che equivalgono a 16 bottiglie 75 cl.
Nabuchodonosor: di capacità pari a 15L equivalente a 20 bottiglie 75 cl.
Melchior: di capacità pari a 18L equivalente a 24 bottiglie 75 cl.
Primat: di capacità pari a 27L equivalente a 36 bottiglie 75 cl.
Melchizedec: di capacità pari a 30L equivalente a 40 bottiglie 75 cl.
Lascia un commento