LE AREE NATURALI PROTETTE DELLA BASILICATA.
Le aree naturali protette della Basilicata occupano circa il 30% dell’intera superficie regionale.
In particolare la Basilicata si colloca al secondo posto in Italia per percentuale di superficie protetta, caratterizzata dalla presenza di:
- 2 parchi nazionali
- 2 parchi regionali
- 8 riserve naturali statali
- 8 aree naturali protette regionali
I parchi e le riserve naturali, le oasi faunistiche, le aree protette che caratterizzano il paesaggio lucano rappresentano un suggestivo intreccio di natura e cultura. Nel loro interno, infatti, sono conservati e custoditi non solo specie faunistiche e floristiche rare, ma anche i valori storici e culturali della regione.
Parchi e Riserve Naturali in Basilicata.
[MATERA]
- Parco Archeologico, Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano o Parco della Murgia Materana (link: www.parcomurgia.it)
- Parco di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane (link: www.parcogallipolicognato.it)
- Riserva Regionale San Giuliano (link: www.aptbasilicata.it)
- Riserva naturale orientata Bosco Pantano di Policoro (link: www.oasiwwfpolicoro.net)
- Riserva naturale speciale dei Calanchi di Montalbano Jonico (link: www.ceaicalanchi.com)
- Riserva naturale I Pisconi (link: www.wikipedia.org)
- Riserva naturale Marinella Stornara (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Metaponto (link: www.ceabernaldametaponto.it)
- Riserva naturale Monte Croccia (link: www.wikipedia.org)
[POTENZA]
- Parco del Pollino (link: www.parcopollino.it)
- Parco dell’Appennino Lucano, Val d’Agri Lagonegrese (link: www.parcoappenninolucano.it)
- Parco Naturale Regionale del Vulture (link: www.parcovulture.it)
- Riserva Regionale Lago Piccolo di Monticchio (link: www.wikipedia.org)
- Riserva Regionale Abetina di Laurenzana (link: www.aptbasilicata.it)
- Riserva regionale Lago Laudemio (Remmo) (link: www.wikipedia.org)
- Riserva regionale Lago Pantano di Pignola (link: www.basilicataturistica.it)
- Riserva naturale Agromonte Spacciaboschi (link: www.wikipedia.org)
- Riserva naturale Coste Castello (link: www.wikipedia.org)
- Riserva naturale Grotticelle (link: www.wikipedia.org)
- Riserva naturale Rubbio (link: www.aptbasilicata.it)
tratto da Basilicata Turistica (link: www.basilicataturistica.it)
photo credits
(link: www.pixabay.com)
#Tipici
#Puglia #Basilicata
Lascia un commento