HERITAGE

HERITAGE

Notizie sul territorio di Puglia e Basilicata, geografia e non solo. Terroir.

Terroir

Il termine “Terroir” è stato introdotto dagli appassionati francesi di vino mentre oggi sempre più spesso viene utilizzato anche quando si deve raccontare un prodotto agroalimentare; nelle altre lingue così come nell’Italiano viene tradotto in “territorio”, in modo un po’ impreciso perché potrebbe confondere ed indurre a pensare alla sola bellezza estetica dei panorami e dei paesaggi o alla loro conformazione.

In Francia è stato coniato per riferirsi all’interazione tra più fattori quali, con riferimento al vino: il terreno su cui viene allevata la pianta, l’andamento climatico della zona, la storia della viticoltura di quella zona, il valore che il vino stesso ha avuto per coloro che lo consumano da sempre e con le usanze della zona, il legame del vino con i piatti tipici, ecc.

Dunque, più che un termine, il Terroir deve essere inteso come un concetto astratto.

Applicando lo stesso concetto astratto ad un luogo, è possibile parlare di Terroir di un luogo. Si fa allora riferimento ad un luogo prendendo in considerazione numerosi aspetti, tutti da scoprire e tutti da vivere: l’enogastronomia, il tessuto industriale, il tessuto sociale, i servizi, il tempo libero, gli eventi, la cultura e l’arte in tutte le sue forme, le persone che lo vivono, i turisti che lo visitano.


 notizie in ordine casuale:


Il triangolo d'oro - parte prima

Il triangolo d’oro – parte seconda

Il triangolo d’oro – parte seconda. è un articolo di Città Meridiane – cittameridiane.it Gli insediamenti rupestri tra Monopoli e Fasano. Tornando a Lama d’Antico, era sicuramente uno degli insediamenti …

leggi di piú >

terra di bari

La Terra di Bari

La Terra di Bari. La Terra di Bari si estende tra l’ultimo gradino della Murgia e la linea costiera. La Terra di Bari è un territorio carsico, con altimetrie quasi …

leggi di piú >

chiacchiere di carnevale cenci bugie crostoli dolce sweet chiacchiere of carnival

Chiacchiere di Carnevale, o crostoli, cenci, bugie …

Chiacchiere di Carnevale, o crostoli, cenci, bugie … ricetta tratta da caramellosalato.com di Moira Picco Le chiacchiere di carnevale, o crostoli se siete in Friuli o frappe, galani, cenci, a …

leggi di piú >

mandorla di toritto almond from toritto copertina-min

Mandorla di Toritto

Mandorla di Toritto. La mandorla di Toritto è il frutto del mandorlo, Amygdalus communis L. e si ottiene dalle cultivar autoctone ‘Filippo Cea’ detta anche ‘Aminue’ (almeno il 70%), ‘Antonio …

leggi di piú >

gravina in puglia source of inspiration, glass of wisdom, sign of history, fonte d'ispirazione, calice di saggezza, segno della storia copertina-min

Gravina in Puglia: fonte d’ispirazione, calice di saggezza, segno della storia

Gravina in Puglia: fonte d’ispirazione, calice di saggezza, segno della storia. è un articolo di comune.gravina.ba.it La città di Gravina in Puglia (Bari, Puglia, Italia) è la città del vissuto che …

leggi di piú >

murgia dei trulli e delle grotte - murgia of trulli and caves copertina-min

La Murgia dei Trulli e delle Grotte

La Murgia dei Trulli e delle Grotte. La Murgia dei Trulli e delle Grotte (Bari, Puglia, Italia) è un continuo saliscendi attraverso scenari antichi, con masserie fortificate a ricordare l’antico …

leggi di piú >

magazine dispensadeitipici - copertina x notizia (2)-min (1)

Origine ed itinerari del Primitivo – parte prima

Origine ed itinerari del Primitivo – parte prima. è un articolo di Mediterranea Online – mediterraneaonline.eu La buona propensione al viaggio del Primitivo… L’esistenza dell’uva in Puglia è fatto antecedente …

leggi di piú >

il colore è di casa in puglia the colors live in Puglia copertina

Il colore è di casa in Puglia

Il colore è di casa in Puglia. Dove il sole trasforma fichi e pomodorini, rossi, nei vicoli bianchi delle città, ed accompagna l’energia vitale del verde che diventa giallo nei …

leggi di piú >

carciofini sott'olio small artichokes in oil copertina-min

Carciofini sott’olio

Carciofini sott’olio.  I carciofini sott’olio si presentano a capolini interi, o talvolta divisi a metà o in quarti, di colore giallo di diversa tonalità. Per la preparazione dei carciofini sott’olio …

leggi di piú >

trani-perla-dell-adriatico-adriatic-pearl-puglia-italia-apulia-italy-dispensa-dei-tipici-cover

Trani, la perla dell’adriatico

Trani, la perla dell’Adriatico. Colore, atmosfera, eleganza, morfologia. Trani è definita la perla dell’Adriatico per queste caratteristiche ben precise, che vi andremo a descrivere, cercando di farvi assaporare appieno il …

leggi di piú >

IL-PARCO-NAZIONALE-DELLALTA-MURGIA-THE-ALTA-MURGIA-NATIONAL-PARK

IL PARCO NAZIONALE DELL’ALTA MURGIA

Il contesto geografico é quello della Murgia di Nord-Ovest o Murgia Alta, in Puglia, a cavallo delle province di Bari e BAT, un imponente blocco calcareo, oggi fortemente carsificato, che, …

leggi di piú >

DEFENDING ITALY’S SAVOURS - DIFENDERE I SAPORI DELL’ITALIA

DIFENDERE I SAPORI DELL’ITALIA

Una realtá produttiva fatta di piccola e media impresa, frutto di un’antica tradizione che vive di alta qualitá grazie anche a oggetti unici al mondo.

leggi di piú >


HERITAGE

Notizie e info sulla Puglia e Basilicata, sul territorio ed altro. Terroir.



in evidenza


Newsletter


Leave this field empty if you’re human:


Basilicata & Puglia – videoTRIP


#Tipicilover



Pubblica anche le tue notizie su Tipici.news

Scrivi a info@dispensadeitipici.it


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.