Categoria: Senza categoria

  • 26 Novembre 2017 | Musica | Moodìntrigo Live @The Rose & Crown Pub, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Moodìntrigo Live @The Rose & Crown Pub, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Moodìntrigo Live @The Rose & Crown Pub, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Moodìntrigo.

    Moodìntrigo
    Francesco Scazzeri: el.guitar / electronics; Elisabetta Lovece: voice / kazoo / synth

    26 Novembre, h 21:30 @ The Rose & Crown Pub, Via Dante, Putignano, Bari, Puglia, Italia.
    Info: facebook.com/moodintrigo.

    I Moodìntrigo sperimentano le possibilità dell’elettronica senza escludere l’esecuzione strumentale e l’improvvisazione estemporanea dal sapore jazz in un genere tanto personale quanto difficile da definire con un sound scuro, profondo e tenace.

    mood intrigo putignano the rose & crown pub putignano

    + info su The Rose & Crown Pub

    + info su Moodìntrigo

    + news ed eventi “targati” Moodìntrigo

  • 26 Novembre 2017 | Musica | Nel Gioco del Jazz @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Nel Gioco del Jazz @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    26 Novembre 2017 | Musica | Nel Gioco del Jazz @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    Melingo Anda
    Daniel Melingo: clarinetto e voce; Lalo Zanelli: piano e voce; Facundo Torres: bandoneon e voce; Romaine Lecuyer: contrabbasso e voce; M.H. El Rodra Guerra: chiatarra elettrica

    26 Novembre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici (ANNULLATO SOLO PER QUESTO EVENTO).
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Alle radici del Tango Argentino.

    Il Tango pololare argentino nelle sue forme più coinvolgenti

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici. (ANNULLATO SOLO PER QUESTO EVENTO)

    DANIEL MELINGO nel gioco del jazz tango-min

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + info su Nel Gioco del Jazz

    + notizie ed eventi “targati” Nel Gioco del Jazz

  • 3 Novembre 2017 | Teatro | @Teatro Bravo, Bari, Puglia, Italia

    3 Novembre 2017 | Teatro | @Teatro Bravo, Bari, Puglia, Italia

    3 Novembre 2017 | Teatro | @Teatro Bravo, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di La Bautta.

    I Differenziati
    con Cosimo Boccassini, Pino Cacace, Marzia Colucci, Lorena Pasotti – regia di Tonio Logoluso.

    3 Novembre, h 21:00 @ Teatro Bravo, Via Stoppelli, 18, Bari, Puglia, Italia.
    Info: www.bautta.it – botteghino@bautta.it – Tel.  3407347657 – 3284080251.

    Cosa accadrebbe se i bidoni della differenziata prendessero improvvisamente vita?

    O meglio, cosa ci racconterebbero quattro persone che si trovano a “vivere” la propria esistenza sotto forma di bidone differenziato?

    È quello che si cerca di scoprire ne “I differenziati”, storia di quattro individui immersi fino al collo in un diverso contenitore, a richiamare quasi un ipotetico girone dantesco, tutti e quattro coinvolti in una situazione che, da grottesca, si scopre pian piano essere profondamente vera.

    Con Cosimo Boccassini, Pino Cacace, Marzia Colucci, Lorena Pasotti.
    Regia di Tonio Logoluso – Produzione Compagnia Teatro delle Onde – Bisceglie (BT, Puglia, Italia)

    teatro bravòff 5

    Rassegna teatrale Bravòff, spettacoli di alta qualità a basso costo.

    La rassegna teatrale Bravòff, giunta alla sua quinta edizione, intende favorire la realizzazione di un nuovo format nell’ambito della cultura e dello spettacolo con particolare attenzione alla programmazione di attività rivolte alle giovani compagnie teatrali emergenti nel territorio regionale pugliese e nazionale, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze produttive a basso costo.

    Il progetto TEATRO.OFF

    “Recluteremo i nostri artisti, e le nostre compagnie teatrali, nelle scuole di recitazione, negli spazi Off, nelle cantine, nei garage, nelle strade, nei centri di salute mentale, nei piccoli teatri sconosciuti, nei laboratori d’avanguardia, nei locali sotterranei, nelle scuole dei quartieri di periferia, e recluteremo il nostro pubblico, tra i lavoratori, i giovani, nelle fabbriche, negli uffici, nelle scuole, per strada, offrendo semplici e convenienti abbonamenti, per meglio saldare il rapporto fra teatro e spettatori, offrendo comunque prodotti di alto livello artistico a prezzi quanto più possibili agevolati. Non dunque un teatro per l’élite, ma un teatro per il popolo che viene dal popolo, dove una comunità liberamente riunita, si rivela a sé stessa ascoltando un’arte, la più antica.”

    + notizie ed eventi “targati” La Bautta

  • 30 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia

    30 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia

    30 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    BassDrumBone
    Ray Anderson: trombone – Mark Helias: contrabbasso – Gerry Hemingway: batteria

    30 Ottobre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Quaranta candeline da spegnere per un trio solido e irresistibile come i BassDrumBone di Mark Helias, Gerry Hemingway e Ray Anderson.

    Festeggiano con un disco doppio che vede come ospiti il pianista Jason Moran e il sassofonista Joe Lovano, scelta del tutto logica data la forte natura avventurosa di entrambi i musicisti, pur in un contesto di continuità con la tradizione.

    La musica del trio si nutre degli elementi base del linguaggio afroamericano, il ritmo, il timbro, il forte interplay: in questo senso la sintesi, operata da musicisti che nei decenni hanno condiviso ricerca e palcoscenici con esploratori anche molto arditi come Anthony Braxton o Wadada Leo Smith, dà conto di un felicissimo dialogo tra ciò che è “dentro” e ciò che è “fuori,” la tensione sonora è sempre garantita da solide basi geometriche.

    Di Anderson, Helias e Hemingway, cosa possiamo dire nel 2017 che non sia già stato detto? Forse nulla, ma vale la pena di ricordare quanto la freschezza della pratica improvvisativa (le ultime due tracce del disco, dal vivo, ne restituiscono alcuni momenti esaltanti) sia una questione di attitudine prima ancora che di età.

    Altrettanti di questi anni, cari BassDrumBone!

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.

    bass drum bone nel gioco del jazz bari-min

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + news ed eventi “targati” Nel Gioco del Jazz

  • 27 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia

    27 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia

    27 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    Jakob Bro Trio
    Jacob Bro: chitarra – Thomas Morgan: contrabbasso – Joey Baron: batteria

    27 Ottobre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Il chitarrista danese Jacob Bro, già collaboratore di Paul Bley, Chris Cheek, Andrew D’Angelo, Bill Frisell, George Garzone, Lee Konitz,, Paul Motian, Oscar Noriega, Kurt Rosenwinkel, Chris Speed, Ben Street, Mark Turner, David Virelles, e Kenny Wheeler continua a perfezionare il suo progetto trio, con i suoi punti di forza su melodia, suono, spazio, texture stratificazioni e interazione.

    Il rapporto tra Bro e Thomas Morgan (Bro lo definisce “il mio compagno d’anima musicale”) è diventato qualcosa di straordinario, e spesso il chitarrista e il bassista sviluppano idee improvvisate in parallelo.

    C’è anche una ricchezza storica nella scelta di Joey Baron come nuovo batterista della band, perché Bro ha incontrato Morgan quando il bassista stava suonando nella band di Baron una decina di anni fa … Joey Baron si tuffa nel dettaglio della musica con ovvio piacere.

    L’approccio del Jakob Bro Trio alla melodia riconosce l’influenza di Motian, e sia Bro che Morgan hanno suonato nei suoi ultimi ensembles..

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.

    jakob bro trio

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

  • 8 Ottobre 2017 | Passeggiata in bicicletta + Laboratorio | @ Parco delle Dune Costiere, Brindisi, Puglia, Italia

    8 Ottobre 2017 | Passeggiata in bicicletta + Laboratorio | @ Parco delle Dune Costiere, Brindisi, Puglia, Italia

    8 Ottobre 2017 | Passeggiata in bicicletta + Laboratorio | @ Parco delle Dune Costiere, Brindisi, Puglia, Italia.

     è un evento di Passione Extravergine.

    Una giornata tra gli Olivi del Parco delle Dune Costiere
    Passeggiata in bicicletta verso il Dolmen di Montalbano. Pranzo sociale nell’ex stazione di Fontevecchia. Laboratorio di pittura botanica su carta ecologica.

    @ Parco delle Dune Costiere, Ostuni, Brindisi, Puglia, Italia.
    Info: facebook.com – passioneextravergine@gmail.com

    Ci incontriamo alle 10.30 presso l’Albergabici del Parco delle Dune Costiere e PASSEGGIAMO IN BICICLETTA verso il Dolmen di Montalbano.

    Ci trasferiamo, sempre in bici, verso l’EX STAZIONE FERROVIARIA DI FONTEVECCHIA, oggi chiusa e sede di una delle Case del Parco per PRANZARE INSIEME (ognuno porta qualcosa).

    Dopo pranzo con le fantastiche ragazze del TEATRO DEL CLICK, esploriamo il fascino della PITTURA BOTANICA a stampa(circa 2 ore), riproducendo su carte riciclate, carta frutta e altri supporti, rami e foglie di olivo e di altre piante della microflora dell’oliveto.

    Il contributo è di € 10 per i soci dell’associazione Passione Extravergine e €15 per i non soci.

    INFORMAZIONI UTILI

    1) I posti sono limitati. E’ necessario prenotarsi entro il 6 ottobre scrivendo a passioneextravergine@gmail.com
    2) il costo della giornata comprende il laboratorio di pittura botanica e le attività sociali
    3) è possibile partecipare con bici propria oppure affittarla in loco, PREVIA PRENOTAZIONE. Il costo è di 10 euro/giorno. Sono presenti anche bici per bambini, attrezzate per il trasporto di bimbi piccoli e a pedalata assistita.
    4) Si può portare la propria maglietta ed utilizzarla per la stampa (di colore chiaro: bianco, giallo, beige, panna)
    5) Sul posto si possono acquistare borse, cappellini e sciarpe in cotone da personalizzare durante il laboratorio
    6) Ci si può associare a Passione Extravergine, durante la giornata

    una giornata tra gli olivi del parco delle dune costiere copertina-min

    + info su Passione Extravergine
    + notizie da Passione Extra Vergine

  • 5 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    5 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    5 Ottobre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    Enrico Rava + Makiko Hirabayashi
    Enrico Rava: tromba e flicorno – Makiko Hirabayashi: pianoforte

    5 Ottobre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Enrico Rava è apparso sulla scena jazzistica a metà degli anni ’60, imponendosi come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo.

    Della sua discografia sono da segnalare Quartet (1978), Rava l’opera Va (1993), Easy Living (2004), Tati (2005), The Words and the Days (2007), New York Days (2009), Tribe (2011) e On the Dance Flor (2012).

    Ha collaborato con musicisti del calibro di Stefano Bollani, Joe Henderson, John Abercrombie, Pat Metheny, Daniel Humair, Michel Petrucciani, Charile Mariano, Joe Lovano, Albert Mangelsdorff, Dino Saluzzi, Richard Galliano, Marital Solal, Steve Lacy, Mark Tuner, John Scotfield ed altri ancora.

    E’ stato più volte votato miglior musicista dalla rivista Musica Jazz. Nominato “Cavaliere delle Arti e delle Lettere” dal Ministro della Cultura Francese, nel 2020 ha anche ricevuto il prestigioso “Jazzpar Prize” a Copenhagen.

    Nel gennaio 2004 si è esibito per una settimana nel prestigioso Blue Note di New York, bissando ancora il successo alla Town Hall e poi ancora al Birdland (2006, 2008, 2009, 2012, 2013). In questo concerto Enrico Rava, che si è sempre distinto per la sua capacità di talent scout, incontra la giovane pianista Makiko Hirabayashi, residente in Danimarca.

    Makiko Hirabayashi comincia lo studio del piano all’età di quattro anni e quello del violino a nove anni. Si trasferisce poi a Boston dove studia e si diploma al Berkelee Colelge of Musicd e intraprende una carriera che la porta a collaborare con Bob Rockwell, Marilyn Mazur tra gli altri.

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.

    enrico rava hirabayashi

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

  • 29 Settembre 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    29 Settembre 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

    29 Settembre 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Birreria Oi

    Plebiscito di Libri incontra l’autore Beppe Vessicchio.

    29 Settembre, h 21 @ Piazza Plebiscito, Putignano, Bari, Puglia, Italia.
    Info: Birreria Oi su Facebook

    Avremo il piacere di ospitare il maestro Beppe Vessicchio che ci presenterà il suo libro “La musica fa crescere i pomodori” (Rizzoli).

    Nato dalle conversazioni con Angelo Carotenuto, è un saggio pop autobiografico ricco, profondo e divertente sul talento, sulla passione e la capacità di trasferirla, sulla cura, sugli effetti straordinari dell’armonia nelle nostre vite.

    beppe vessicchio la musica fa crescere i pomodori

    PLEBISCITO DI LIBRI

    📚 Direttore Artistico: Mariaclelia Labbate
    📷📸Foto: Fabio Frittoli

    Media Partner:
    – Radio JP (www.radiojp.it)
    – Marker ADV (www.markeradv.it)
    – Inchiostro di Puglia (www.inchiostrodipuglia.it)

     + notizie da Birreria Oi

  • 28 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    28 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    28 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    A Jazz Meeting
    Flavio Boltro: tromba e flicorno – Jazz Ensemble Dipartimento Conservatorio N. Piccinni di Bari (Roberto Ottaviano: sax alto e soprano – Andrea Sabatino: tromba – Vito Andrea Morra: trombone – Mauro Campobasso: chitarra elettrica – Gianna Montecalvo: voce – Massimo Colombo, Alessandro Diliberto, Livio Minafra: piano – Maurizio Quintavalle: contrabbasso – Enzo Zirilli: batteria)

    28 Settembre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Il dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio Nicolò Piccinni di Bari, diretto da Roberto Ottaviano da circa 30 anni, e che oggi vanta un parterre di docenti d’eccezione promuove, tra le altre attività, ospitalità di grande profilo.

    Quest’anno è la volta del grande trombettista Flavio Boltro che, in compagnia di un combo di Colleghi didatti, suonerà in prima assoluta composizioni originali degli stessi.

    Boltro entra a 25 anni nella formazione Lingomania, con Roberto Gatto alla batteria, Furlo Di Casti al contrabbasso, Maurizio Giammarco al sax, Umberto Fiorentino alla chitarra.

    Collabora con Steve Grossman, con il quale si esibisce in festival internazionali in quintetto con Cedar Walton, Billy Higgins e David Williams alla ritmica, e con Clifford Jordan e Jimmy Cobb.

    Altra determinante formazione è l’originale trio con Manu Roche alla batteria e Furio Di Castri al contrabbasso, poi ampliatasi a quartetto con l’arrivo del sassofonista Joe Lovano.

    Nel 1984 è il miglior talento per la rivista Musica JAzz. Nel 1994 Laurent Cugny sceglie Flavio Boltro e Stefano Di Battista come trombettista e sassofonista dell’ONJ, poco prima di lasciare la quale Boltro entrerà nel sestetto di Michel Petrucciani. Nel 1997 è in quintetto con Stefano di Battista, Eric Legnini al piano, Benjamin Henocq alla batteria e di Rosario Bonaccorso al basso.

    Ha collaborato con Dado Moroni, Andrea Pozza, Rosario Giuliani, Giovanni Tommaso, Roberto Gatto, Fabio Zeppetella, Billy Cobham, Dario Chiazzolino e molti altri.

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.

    boltro nel gioco del jazz copertina

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

  • 23 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    23 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

    23 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    Fabrizio Bosso Quartet – State of the Art
    Fabrizio Bosso: tromba – Julian Mazzariello: pianoforte – Jacopo Ferrara: contrabbasso – Nicola Angelucci: batteria

    h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    La tromba più squillante del jazz italiano ritrova i fidatissimi compagni Julian Oliver Mazzariello, Jacopo Ferrazza e Nicola Angelucci, con il suo recente album live State of the Art.

    Fabrizio Bosso ha posto un sigillo sui momenti più significativi di un’esperienza, e di una vita, ancora tutta da scrivere ma allo stesso tempo consolidata, attraverso i concerti in tutto il mondo, alla guida di un gruppo compatto, capace di esprimere tutte le sfumature della sua musica.

    State of the Art rappresenta il passaggio a una nuova fase della carrierra di Bosso: “Quando ho deciso di mettere in piedi questo quartetto, non l’ho fatto pensando a un disco. Avevo piuttosto voglia di ascoltare la mia musica suonata da altri musicisti, con un’energia e un colore che fossero diversi, freschi.

    “Questo è il suono del mio presente – afferma Fabrizio – e loro sono, oltre che degli amici, anche i musicisti che mi appagano di più sul palco perchè capaci di tirare fuori il suono che ho in testa. Con loro, il mio grande lusso è che potrei permettermi di non suonare e la musica funzionerebbe ugualmente.”

    Nell’album si ravvisa, oltre all’improvvisazione, una cifra compositiva riconoscibile (Rumba for Kampei, Mapa, Black Spirit, Dizzy’s Blues, Minor Mood) ed è palpabile la caratura di Bosso in grado di trascinare il gruppo lasciando lo spazio necessario per esprimere le singole personalità.

    Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.

    fabrizio bosso quartet state of the art

    SCONTO DISPONIBILE

    + Ecotopia – Rassegna 2017-2018

    + notizie da Nel Gioco del Jazz