Categoria: COM

Comu

  • [27 Aprile 2020] #dumest ~ around murge: EVENTO DEL 3 MAGGIO 2020 ANNULLATO PER EMERGENZA COVID-19

    [27 Aprile 2020] #dumest ~ around murge: EVENTO DEL 3 MAGGIO 2020 ANNULLATO PER EMERGENZA COVID-19

    [27 Aprile 2020]

    #dumest ~ around murge: EVENTO DEL 3 MAGGIO 2020 ANNULLATO PER EMERGENZA COVID-19

    É stato annullato a causa dell’Emergenza Covid-19 “#dumest ~ around murge”, l’appuntamento con la prima Domenica del mese al DUMEST di Gioia del Colle (Bari, Puglia, Italia), in programma Domenica 3 Maggio 2020. Speriamo che questo stato di emergenza finisca al piú presto. Riponiamo piena e ferma fiducia nella scienza, nei medici, nelle piú alte istituzioni. Forza Italia. Forza Europa. Forza Mondo.

     “#dumest ~ around murge” é un invito a scoprire una collezione privata unica al mondo che ha sede a Gioia del Colle (Bari, Puglia), nel cuore della Puglia al confine con la Basilicata.

     Il DUMEST – che aspira a diventare Museo della Civiltá Contadina di Puglia e Basilicata – la prima Domenica del mese apre le proprie porte gratuitamente.

     I pezzi, gli oggetti e le storie custodite dal DUMEST raccontano l’evoluzione della civiltá contadina, regalano numerosi stimoli per osservare con occhi nuovi la storia e le tradizioni delle Murge, della Puglia e della Basilicata.

    +INFO

    pr@tipici.team
    +39 3934628548
    www.aroundmurge.info

     immagine
    (link jpg: dispensadeitipici.it

  • 2020 EMERGENZA COVID-19 – NEL NOSTRO PICCOLO, ESPRIMIAMO IL NOSTRO CORDOGLIO

    2020 EMERGENZA COVID-19 – NEL NOSTRO PICCOLO, ESPRIMIAMO IL NOSTRO CORDOGLIO

    2020 EMERGENZA COVID-19 – NEL NOSTRO PICCOLO, ESPRIMIAMO IL NOSTRO CORDOGLIO

     Siamo tristi per gli sviluppi del Virus Corona (COVID-19). Sentiamo il dovere di manifestare la nostra vicinanza a voi che avete sofferto e che ora siete guariti ed a voi che state ancora soffrendo. Vogliamo esprimere il nostro cordoglio a voi che avete perso qualcuno. Se leggete questo messaggio, ovunque voi siate nel mondo, per quanto possa valere, sappiate che siete nei nostri pensieri, che ci dispiace e che vi siamo vicini!

     Ci auguriamo davvero che la pandemia finisca al piú presto.

     Non vediamo l’ora di tornare a poter guardare al futuro con il sorriso, a vivere le nostre libertá, ad apprezzare le nostre differenze e le nostre bellezze, a godere del nostro mondo interconnesso.

    Dipende anche da noi e dalle nostre azioni.

     Ci rende tristi apprendere giornalmente della morte di centinaia di persone e di molti anziani, gli anziani che sono patrimonio da tutelare e proteggere sempre. É una catastrofe, ma ne usciremo, tutti insieme.

     Anche noi, nel nostro piccolo, invitiamo tutti a seguire le indicazioni e le precauzioni indicate sui siti istituzionali (+info ITALIA: www.protezionecivile.gov.it) (+info MONDO: www.who.int).

     Noi siamo operativi.

     Riferendoci al nostro lavoro, continuiamo ad essere operativi per lo sviluppo del portale web (www.tipici.website) e per riorganizzare i nostri spazi e le nostre strategie.

     Commercializziamo prodotti tipici di Puglia e prodotti tipici di Basilicata. Ci teniamo alla qualitá ed alla genuinitá dei prodotti. Per noi é importante garantire tempi brevissimi nelle spedizioni. I prodotti non devono subire troppi spostamenti e sbalzi di temperatura, devono essere consegnati a casa del consumatore cosí come erano al momento del ritiro dalla sede del produttore.

    Spedizioni regolari.

     Con la speranza che questa situazione migliori, i prodotti vengono spediti regolarmente. 

    Info e assistenza.

     É possibile continuare a navigare il nostro portale nelle sue varie sezioni. É possibile effettuare ordini.

     Per domande e informazioni, i nostri contatti sono sempre attivi:

    mail: pr@tipici.team
    telefono: +39 3934628548
    whatsapp: +39 3934628548

    Il Virus Corona (COVID-19) in Italia e nel Mondo

     Per informare sulla realtá e sugli sviluppi della diffusione del Virus Corona (COVID-19) in Italia e nel Mondo, condividiamo ogni giorno il bollettino ufficiale.

    clicca qui >

    IL FUTURO É NELLE NOSTRI MANI!

     Il futuro é nelle nostre mani, nella nostra testa, nei nostri comportamenti.

     Seguiamo ed applichiamo tutte le prescrizioni e indicazioni.

    !!!! INFO [italiano]: www.protezionecivile.gov.it

    !!! INFO [inglese]: www.who.int

  • [2 Aprile 2020] #dumest ~ around murge: EVENTO DEL 5 APRILE 2020 ANNULLATO PER EMERGENZA COVID-19

    [2 Aprile 2020] #dumest ~ around murge: EVENTO DEL 5 APRILE 2020 ANNULLATO PER EMERGENZA COVID-19

    [2 Aprile 2020]

    #dumest ~ around murge: EVENTO DEL 5 APRILE 2020 ANNULLATO PER EMERGENZA COVID-19

    É stato annullato a causa dell’Emergenza Covid-19 “#dumest ~ around murge”, l’appuntamento con la prima Domenica del mese al DUMEST di Gioia del Colle (Bari, Puglia, Italia), in programma Domenica 5 Aprile 2020. Speriamo che questo stato di emergenza finisca al piú presto. Riponiamo piena e ferma fiducia nella scienza, nei medici, nelle piú alte istituzioni. Forza Italia. Forza Europa. Forza Mondo.

     “#dumest ~ around murge” é un invito a scoprire una collezione privata unica al mondo che ha sede a Gioia del Colle (Bari, Puglia), nel cuore della Puglia al confine con la Basilicata.

     Il DUMEST – che aspira a diventare Museo della Civiltá Contadina di Puglia e Basilicata – la prima Domenica del mese apre le proprie porte gratuitamente.

     I pezzi, gli oggetti e le storie custodite dal DUMEST raccontano l’evoluzione della civiltá contadina, regalano numerosi stimoli per osservare con occhi nuovi la storia e le tradizioni delle Murge, della Puglia e della Basilicata.

    +INFO

    pr@tipici.team
    +39 3934628548
    www.aroundmurge.info

     immagine
    (link jpg: dispensadeitipici.it

  • 2020 EMERGENZA COVID-19 – NEL NOSTRO PICCOLO, ESPRIMIAMO IL NOSTRO CORDOGLIO

    2020 EMERGENZA COVID-19 – NEL NOSTRO PICCOLO, ESPRIMIAMO IL NOSTRO CORDOGLIO

    2020 EMERGENZA COVID-19 – NEL NOSTRO PICCOLO, ESPRIMIAMO IL NOSTRO CORDOGLIO

     Siamo tristi per gli sviluppi del Virus Corona (COVID-19). Sentiamo il dovere di manifestare la nostra vicinanza a voi che avete sofferto e che ora siete guariti ed a voi che state ancora soffrendo. Vogliamo esprimere il nostro cordoglio a voi che avete perso qualcuno. Se leggete questo messaggio, ovunque voi siate nel mondo, per quanto possa valere, sappiate che siete nei nostri pensieri, che ci dispiace e che vi siamo vicini!

     Ci auguriamo davvero che la pandemia finisca al piú presto.

     Non vediamo l’ora di tornare a poter guardare al futuro con il sorriso, a vivere le nostre libertá, ad apprezzare le nostre differenze e le nostre bellezze, a godere del nostro mondo interconnesso.

    Dipende anche da noi e dalle nostre azioni.

     Ci rende tristi apprendere giornalmente della morte di migliaia di persone e di molti anziani, gli anziani che sono patrimonio da tutelare e proteggere sempre. É una catastrofe, ma ne usciremo, tutti insieme.

     Anche noi, nel nostro piccolo, invitiamo tutti a seguire le indicazioni e le precauzioni indicate sui siti istituzionali (+info ITALIA: www.protezionecivile.gov.it) (+info MONDO: www.who.int).

     Continuiamo ad essere operativi ma riprenderemo a spedire il 7 Aprile

     Riferendoci al nostro lavoro, continuiamo ad essere operativi per lo sviluppo del portale web (www.tipici.website) e per riorganizzare i nostri spazi e le nostre strategie.

     Commercializziamo prodotti tipici di Puglia e prodotti tipici di Basilicata. Ci teniamo alla qualitá ed alla genuinitá dei prodotti. Per noi é importante garantire tempi brevissimi nelle spedizioni. I prodotti non devono subire troppi spostamenti e sbalzi di temperatura, devono essere consegnati a casa del consumatore cosí come erano al momento del ritiro dalla sede del produttore.

     Con la speranza che questa situazione migliori, riprenderemo a spedire dal 7 Aprile 2020

    Info e assistenza

     É possibile continuare a navigare il nostro portale nelle sue varie sezioni. É possibile effettuare ordini, ma le spedizioni riprenderanno il 7 Aprile 2020.

     Per domande e informazioni, i nostri contatti sono sempre attivi:

    mail: pr@tipici.team
    telefono: +39 3934628548
    whatsapp: +39 3934628548

    Il Virus Corona (COVID-19) in Italia e nel Mondo

     Per informare sulla realtá e sugli sviluppi della diffusione del Virus Corona (COVID-19) in Italia e nel Mondo, condividiamo ogni giorno il bollettino ufficiale.

    clicca qui >

    NON SOTTOVALUTIAMOLO QUESTO VIRUS, PER FAVORE!

     Non vogliamo fomentare allarmismo, ma semplicemente dobbiamo dirci la veritá rispetto alla situazione.

     Il futuro é nelle nostre mani, nella nostra testa, nei nostri comportamenti.

     Seguiamo ed applichiamo tutte le prescrizioni e indicazioni.

    NON SOTTOVALUTIAMOLO QUESTO VIRUS, PER FAVORE!

    !!!! INFO [italiano]: www.protezionecivile.gov.it

    !!! INFO [inglese]: www.who.int

  • 2020 EMERGENZA COVID-19

    2020 EMERGENZA COVID-19

    2020 EMERGENZA COVID-19

    Gentili utenti, stiamo monitorando costantemente lo sviluppo del Virus Corona (COVID-19).

    Ci auguriamo che lo stato d’emergenza cessi al piú presto.

    Dipende anche da noi e dalle nostre azioni.

    Per questo vi invitiamo a seguire tutte le indicazioni e le precauzioni indicate dal Governo Italiano che siamo sicuri avrete giá avuto modo di conoscere (+info: www.protezionecivile.gov.it).

    Noi continuiamo ad essere operativi

    Noi continuiamo ad essere operativi per lo sviluppo del portale web (www.tipici.website), per l’approvvigionamento e le spedizioni di prodotti tipici (www.tipici.shop), sebbene queste ultime subiscano inevitabili ritardi.

    Spedizioni in Italia: € 20

    Considerate le condizioni attuali straordinarie, per evitare qualunque tipo di problema e per evitare lo smarrimento dei pacchi, fino a data da definirsi affideremo le spedizioni a corrieri locali privati che ci garantiscono flessibilitá ed assistenza al cliente coprendo l’intero territorio nazionale.

    Questa decisione ci obbliga a fissare le spese di spedizione per l’Italia per qualunque fascia di peso: €20.

    (www.tipici.shop)

    Spedizioni in Europa e nel Mondo: COSTO in base al peso totale.

    Allo stato attuale non subiscono variazione i costi di gestione. Le spedizioni potrebbero subire ritardi nei tempi di consegna.

    Fino al 3 Aprile 2020 non spediamo verso gli USA.

    (www.tipici.shop),

    Info e assistenza

    Se avete domande, potete contattarci utilizzando uno dei nostri canali

    mail: pr@tipici.team
    telefono: +39 3934628548
    whatsapp: +39 3934628548

    Il Virus Corona (COVID-19) in Italia e nel Mondo

    Per informarci ed informarvi sulla realtá e sugli sviluppi della diffusione del Virus Corona (COVID-19) in Italia e nel Mondo, condividiamo ogni giorno il bollettino ufficiale.

    clicca qui >

    NON SOTTOVALUTIAMOLO QUESTO VIRUS, PER FAVORE!

    Non vogliamo fomentare allarmismo, ma semplicemente dobbiamo dirci la veritá rispetto alla situazione.

    Il futuro é nelle nostre mani, nella nostra testa, nei nostri comportamenti.

    Seguiamo ed applichiamo tutte le prescrizioni e indicazioni.

    NON SOTTOVALUTIAMOLO QUESTO VIRUS, PER FAVORE!

    !!!! INFO [italiano]: www.protezionecivile.gov.it

    !!! INFO [inglese]: www.who.int

  • Auguri 2018-2019

    Auguri 2018-2019

    Semplicemente…
    Auguri per bel finale di 2018 e per un 2019!

    auguri best wishes dispensa dei tipici

  • Arti, sapori e mestieri in mostra nelle attivitá GioiaCom. di via Roma a Gioia del Colle (Bari, Puglia). Venerdí 7 Dicembre 2018.

    Arti, sapori e mestieri in mostra nelle attivitá GioiaCom. di via Roma a Gioia del Colle (Bari, Puglia). Venerdí 7 Dicembre 2018.

    In occasione della manifestazione “Gioia in Festa – l’anima di un Paese” organizzata dall’ Associazione GioiaCom. per dar lustro alla cittá di Gioia del Colle (Bari, Puglia), VIArcobaleno colora le attivitá commerciali con una mostra pomologica ed incontri sulla nutrizione e sulla biodiversitá pugliese, degustazioni tecniche di olio extra vergine, di arte pittorica e letteraria, focus sui mestieri antichi e tradizionali ed altro ancora.

    Il progetto VIArcobaleno é un format di Arcobaleno in Dispensa (lab.dispensadeitipici.it) ovvero della collaborazione tra Dispensa dei Tipici, Scatti in Grafia e ISA Impresa Sostenibile di Artigiane per dare valore alle arti, ai sapori ed ai mestieri che rendono speciali la Puglia e la Basilicata.

    Diverse leggende narrano che laddove arrivi l’arcobaleno si trovi sempre un tesoro, sta a ciascuno di noi riconoscerlo!  Il nostro tesoro é rappresentato dal nostro network: Enjoy Diet; Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia; Artis Associazione Culturale; Marilú Surico; Museo della Civiltá contadina, delle Arti e dei Mestieri.

    Altrettanto preziose sono le location che ci ospitano, ovvero la Gioielleria Laforgia, la Giocattoleria Cartoleria Go Kart e lo spazio temporaneo di Atelier Nartist di Angela Antonicelli. Tre delle tante attivitá che hanno creduto nel lavoro di GioiaCom. l’associazione di commercianti di Gioia del Colle (Bari, Puglia) ideata dall’attuale presidente Franco Anelli per dare nuovi stimoli ed ancora piú lustro ad una cittá giá rinomata in Italia e nel Mondo per la mozzarella e per i vini, in particolare il Primitivo.

    Ti aspettiamo venerdí 7 Dicembre 2018 dalle ore 18:00. A Gioia del Colle (Bari, Puglia) in via Roma.

    Le attivitá proposte, delle location e dei partner, in dettaglio.

    – “GIOCHIAMO CON LA BIODIVERSITÁ?!?
    presso la Giocattoleria Cartoleria Go Kart in via Roma 57 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    Enjoy Diet, un gruppo di quattro giovani biologi nutrizionisti pugliesi che lavorano per rendere semplice e consapevole l’alimentazione, organizzano momenti di educazione alla biodiversitá attraverso il gioco per adulti e bambini.

    Dispensa dei Tipici grazie alla disponibilitá del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia di Locorotondo (Bari, Puglia) espone una mostra di frutti antichi di Puglia, per raccontare il valore della biodiversitá agricola pugliese.

    – “TUTTO INTORNO A L’ORO…
    presso la Gioielleria Laforgia in via Roma 39 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    Artis Associazione Culturale di Acquaviva delle Fonti (Bari, Puglia) che grazie alla competenza di Antonella Ciccarone e di Francesco Zefferino sensibilizza all’Arte e allo sviluppo della creatività: espone due opere d’arte che ritraggono le tematiche espresse nella manifestazione.

    Marilú Surico, esperta e degustatrice di olio extra vergine di oliva: propone momenti di cultura sull’oro verde di Puglia per educare alla consapevolezza ed alle proprietá di questa eccellenza.

    – “GIOIA IN FESTA… CONTINUA!
    presso lo spazio temporaneo di Atelier Nartist di Angela Antonicelli allestito in via Roma 53 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    ISA – Impresa Sostenibile di Artigiane, un’impresa artigianale al femminile di Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia) che crea valore sociale e opportunità sia attraverso l’innovazione, il riuso e la creatività, sia realizzando oggetti di design: propone un’esposizione di oggetti di design creati a partire da materiali di scarto di attivitá tradizionali.

    Scatti in Grafia, un progetto che unisce la poesia e l’illustrazione, ideato da Alessio Magisto ingegnere e creativo di Gioia del Colle (Bari, Puglia) che fissa su carta il proprio sentire come se lo stesse facendo con una Polaroid: allestisce una mostra di poesie illustrate estratte dall’opera “La Befana Stralunata”.

    Il Museo della Civiltá contadina, delle Arti e dei Mestieri una collezione di Vito Santoiemma di Gioia del Colle (Bari, Puglia) il quale negli anni ha raccolto e custodito strumenti e attrezzi della tradizione pugliese, che oggi é possibile considerare uno straordinario quanto inestimabile patrimonio; allestisce una mostra di antichi strumenti di lavoro.

    + info> Dispensa dei Tipici – +39 3934628548

    ━━━ INFORMAZIONI SUL WEB ━━━
    Facebook: Gioia in Festa + VIArcobaleno
    Sito Web: Lab.dispensadeitipici.it

  • Olio, Vino, TraLLaLLá: arcobaleno di arti, sapori e mestieri a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, TraLLaLLá: arcobaleno di arti, sapori e mestieri a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, TraLLaLLá: arcobaleno di arti, sapori e mestieri a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia).

    Domenica con un po’ di nuvole?

    Ci pensa della Dispensa l’Arcobaleno
    a riportare il sereno.

    Creare un ponte di creativitá colorato
    tra Arte, Agricoltura e Artigianato,
    richiede l’impegno di “belle” Persone
    e di vederlo non perder l’occasione.

    Arti, Sapori e Mestieri a Cantine Cannito
    stuzzicheranno il tuo appetito.

    Ecco cosa fare durante la giornata:
    Olio, Vino, Trallallá fino a serata,
    Arcobaleno di arti, sapori e mestieri
    tra il cin-cin di tanti bicchieri!

    Ti aspettiamo Domenica 4 Novembre dalle ore 11.00 presso Cantine Cannito.

    ━━━ IL LUOGO ━━━
    L’evento si svolgerá presso Cantine Cannito, a Grumo Appula (Bari, Puglia) in strada vicinale Macerano, 13.

    indicazioni GPS> 40.960888, 16.703852 (http://bit.ly/DdTiBOB)

    ━━━ INFORMAZIONI PRATICHE ━━━
    Ingresso Libero. Start ore 11:00
    + Si puó pranzare e stuzzicare durante tutta la giornata, con le delizie proposte dai vari partner.

    + info> Cantine Cannito – +39 080 623529
    + info> Dispensa dei Tipici – +39 3934628548

    ━━━ INFORMAZIONI SUL WEB ━━━
    Facebook: Olio, Vino, Trallallá
    Sito Web: Lab.dispensadeitipici.it

    è un progetto inserito in Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

  • Olio, Vino, Trallallá… aspettando San Martino. Succedono cose belle a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, Trallallá… aspettando San Martino. Succedono cose belle a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, Trallallá… aspettando San Martino. Succedono cose belle a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia).

    è un progetto inserito in Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

    Cantine Cannito vi invita Domenica 4 Novembre 2018 a trascorrere una giornata nella natura, spensierata e divertente, tra ulivi, vigne e tante attivitá.

    Olio, Vino, Trallallá… aspettando San Martino a Cantine Cannito é una festa per tutti i gusti e per tutte le etá, anche per le famiglie con bambini.

    – registrati all’evento Facebook >http://bit.ly/DdTiMlY

     olio vino trallallá

    ━━━ L’IDEA ━━━

    Con il supporto dei partner del Network Dispensa dei Tipici ricreiamo l’atmosfera di una festa per farvi immergere per qualche ora nella natura pugliese, nei suoi colori e nei suoi profumi, lontano dalla frenesia del paese e della cittá.

    Tra musica, balli, mercatini e intrattenimento culturale pensato per grandi e piccini, ci sará spazio anche per le delizie culinarie: carne arrosto, pasta, panzerotti e dolci di mandorla.

    ━━━ IL LUOGO ━━━

    L’evento si svolgerá presso Cantine Cannito, a Grumo Appula (Bari, Puglia) in strada vicinale Macerano, 13.

    indicazioni GPS> 40.960888, 16.703852 (http://bit.ly/DdTiBOB)

    ━━━ INFORMAZIONI PRATICHE ━━━

    Ingresso Libero.

    I vari partner proporranno cibo e bevande durante tutta la giorntata, in abbinamento ai vini di Cantine Cannito.

    É vietato introdurre cibo e bevande dall’esterno.

    info> Cantine Cannito – +39  080 623529 – info@agricolacannito.it

    info> Dispensa dei Tipici – +39  3934628548 – info@dispensadeitipici.it

    ━━━ IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÁ ━━━

    • tutto il giornoVISITE GUIDATE IN CANTINA ED IN FRANTOIO
      – per saperne di piú sulla produzione dei vini e dell’olio di CannitoVINO
      – il Primitivo di Gioia, il Rosato ed il Minutolo: i vini prodotti da Cantine Cannito

      CIBO E BEVANDE
      – orecchiette, cavatelli, panzerotti, bombette di Martina Franca, dolcetti di Mandorla

      MOSTRA MERCATO DI ARTI E MESTIERI
      – per incontrare manualitá e creativitá degli artigiani dei sapori e dei saperi

      I BAMBINI SONO I BENVENUTI
      – truccabimbi, giochi ludici, animazione e spettacolo di micro-magia, sculture di palloncini

      LABORATORI E BALLI
      – con le musiche folk, popolari e tradizionali

    • dalle 11:00 alle 12:30
      EXTRA VERGINE DAL VIVO
      – per assistere nel Frantoio Cannito al ciclo di trasformazione delle olive in olio extra vergine
    • dalle 12:00 alle 13:00
      APERITIVO LETTERARIO
      – degustazioni culturali con i racconti di autori di libri e di poesie
    • dalle 15:00 alle 16:00
      PASSEGGIATA AGRI-CULTURALE
      – quattro passi tra vigne, ulivi ed alberi da frutto, accompagnati da dialoghi sulla bellezza
    • dalle 18:00 alle 21:00
      MUSICA LIVE
      – Rock’n’Roll, per divertirsi chiacchierando, ascoltando, ballando.

    Piú info sulle attivitá:

    – sul sito web http://lab.dispensadeitipici.it

    ━━━ I PARTNER ━━━

    – Cantine Cannito
    – Dispensa dei Tipici
    – arcobaleno in Dispensa
    – Circus Eventi
    – U Panaridde
    – COOLtura on the Road
    – Palazzo Romano Eventi
    – Salumi Martina Franca
    – ISA
    – Masserie Didattiche
    – Nicola e Valeria
    – Mele Caffè
    – I Luoghi di Pitti
    – Bitù PartyPlanner
    – …altre Persone belle!

    Piú info sui partner:

    – sul sito web http://lab.dispensadeitipici.it


    + info su Lab Dispensa dei Tipici

    + info sul progetto Olio, Vino, Trallallá

  • Biodiversitá, arti e mestieri in mostra a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). Il 27 e 28 Ottobre presso la Bottega di ISA.

    Biodiversitá, arti e mestieri in mostra a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). Il 27 e 28 Ottobre presso la Bottega di ISA.

    Biodiversitá, arti e mestieri in mostra a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). Il 27 e 28 Ottobre presso la Bottega di ISA.

    è un progetto inserito in Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

    Grazie alla collaborazione tra Dispensa dei Tipici e ISA Impresa Sostenibile di Artigiane ed ai loro partner a Ceglie Messapica si alterneranno aperitivi letterari, una mostra di poesie illustrate, la semina creativa per bambini ed una mostra pomologica di biodiversitá pugliese, laboratori e dimostrazioni di uncinetto, lavoro a maglia, stampa 3d…  

    Arcobaleno in Dispensa porta in scena “Sapori di Biodiversitá” a Ceglie Messapica Sabato 27 e Domenica 28 Ottobre, nell’ambito della Festa della Zucca e dei Sapori d’autunno grazie alla collaborazione tra Dispensa dei Tipici e ISA Impresa Sostenibile di Artigiane ed ai loro partner.

    – registrati all’evento Facebook > http://bit.ly/ddt00008

    sapori di biodiversitá locandina SMALL

    ━━━ L’IDEA ━━━

    Presso la bottega di ISA in via Garibaldi 73 e presso il Bar Magia in via G.Elia 9, si alternano: aperitivi letterari, una mostra di poesie illustrate, la semina creativa per bambini ed una mostra pomologica di biodiversitá pugliese, laboratori e dimostrazioni di uncinetto, lavoro a maglia, stampa 3d…  

    Arcobaleno in Dispensa nasce dalla volontá di Alessio Magistro e di Nico Paulangelo di attivare contaminazioni tra artigianato, agroalimentare ed arte, tre dei comparti su cui si sta fondando il rilancio della Puglia e della Basilicata. L’idea é quella di allestire spazi temporanei in cui si annullino le distanze tra produttore/artista e fruitore/consumatore.

    Dispensa dei Tipici é un progetto di Marketing Territoriale, qualcosa di più di un semplice e-commerce. Partendo dall’amore per la Murgia, la Puglia e la Basilicata – nel sud Italia – l’idea é di far conoscere i Prodotti Tipici, invogliando a viaggiare nei territori di produzione ed a scoprirne le aziende, la cultura e le tradizioni.

    ISA – Impresa Sostenibile di Artigiane è  un gruppo di giovani donne che mettono insieme valori, esperienze e risorse per affermarsi come impresa artigianale al femminile fondata su innovazione, riuso, creatività e relazione. ISA è un’impresa innovativa che, oltre a creare valore sociale e opportunità di crescita per se stessa e per il proprio territorio, realizza nuovi oggetti di design e manufatti green riconvertendo materiali di scarto o oggetti inutilizzati e contribuendo così a ridurre gli sfridi delle imprese e a dare valore ai materiali di scarto.

    ━━━ IL LUOGO ━━━

    L’evento si svolgerá presso la bottega di ISA, a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia) in via Garibaldi, 73.

    indicazioni GPS> 40.647070, 17.516124 > http://bit.ly/ddt00009

    ━━━ INFORMAZIONI PRATICHE ━━━

    Ingresso Libero.

    Daniela Trisolino – area Marketing&Comunicazione ISA
    +39 3890817431 – info@isaartigiane.it

    Nico Paulangelo – area Marketing&Comunicazione Dispensa dei Tipici
    +39 3934628548 – info@dispensadeitipici.it

    ━━━ IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÁ ━━━

    sabato 27 ottobre

    • presso la bottega di ISA (via Garibaldi 73, Ceglie Messapica)

    ore 18-23:
    mostra pomologica di Biodiversitá pugliese con il CRSFA Basile Caramia e l’ITS Fondazione Agroalimentare Puglia

    ore 18-23:
    mostra di Poesie Illustrate

    ore 17-19:
    intrecci” dimostrazione di tecniche di uncinetto e lavoro a maglia

    ore 19-21:
    semina creativa” – laboratorio didattico per bambini di educazione all’arte del riciclo e di sensibilizzazione alla cura dell’ambiente attraverso la creazione di un vasetto con materiale da recupero e semina di semi di zucca

    ore 21-23:
    le molte facce dell’artigianato creativo” dimostrazione dell’utilizzo della stampante 3d e creazione ex tempore di un quadro di natura viva, realizzato con elementi naturali e materiali da recupero

    • presso il bar Magia (via G.Elia 9, Ceglie Messapica)

    ore 18-23:
    mostra di Poesie Illustrate e racconto dell’esperienza “Casa della Poesia

    ore 22:00:
    Presentazione e Reading de La Befana Stralunata di Alessio Magistro

    domenica 28 ottobre

    • presso il bar Magia (via G.Elia 9, Ceglie Messapica)

    ore 12:00:
    aperitivo letterario con Alessio Magistro ed il suo libro La Befana Stralunata

    • presso la bottega di ISA (via Garibaldi 73, Ceglie Messapica)

    ore 18-23:
    mostra pomologica di Biodiversitá pugliese con il CRSFA Basile Caramia e l’ITS Fondazione Agroalimentare Puglia

    ore 18-23:
    mostra di Poesie Illustrate

    ore 17-19:
    intrecci” dimostrazione di tecniche di uncinetto e lavoro a maglia

    ore 19-21:
    semina creativa” – laboratorio didattico per bambini di educazione all’arte del riciclo e di sensibilizzazione alla cura dell’ambiente attraverso la creazione di un vasetto con materiale da recupero e semina di semi di zucca

    ore 21-23:
    le molte facce dell’artigianato creativo” dimostrazione dell’utilizzo della stampante 3d e creazione ex tempore di un quadro di natura viva, realizzato con elementi naturali e materiali da recupero

    Piú info sulle attivitá:

    – sul sito web http://lab.dispensadeitipici.it

    ━━━ I PARTNER ━━━

    – Alessio Magistro
    – Caffè Letterario bar Magia
    – Festa del goloso
    – Ex terra srl- società benefit
    – Casa della Poesia
    – ITS Fondazione Agroalimentare Puglia
    – Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia

    Piú info sui partner:

    – sul sito web http://lab.dispensadeitipici.it


    + info su Lab Dispensa dei Tipici

    + info sul progetto arcobaleno in Dispensa