Autore: Staff Dispensa dei Tipici

  • CHE LE FESTE ABBIANO INIZIO

    CHE LE FESTE ABBIANO INIZIO

    Su www.dispensadeitipici.it puoi scegliere anche i Regali per il Natale!

    Quando acquisti almeno 6 unità, gli sconti aumentano e le spese di spedizione incidono meno. Perchè non condividere le scelte con amici e parenti?

    E’ un’idea, perchè vino e cibo sono anche condivisione!

    Crea il tuo account ed interagisci con noi su www.dispensadeitipici.it o sui nostri canali social, inizia a scegliere i tuoi prodotti a prezzi vantaggiosi.

    Siamo a tua disposizione, sempre con il sorriso. (:

    mail: info@dispensadeitipici.it | sms/whatsapp: +393934628548

    Che le feste abbiano inizio. Auguri, ovunque voi siate.

  • Black Friday and Cyber Monday

    Black Friday and Cyber Monday

    Black Friday and Cyber Monday

    Read on giovaniimprenditoriconfcommercio.it

    The “Black Friday” day (crazy discounts applied by physical stores and online on Friday following the Thanksgiving day) is now spread all over the world, including Italy but where did it originate?

    Apparently, after celebrating Thanksgiving, Americans devoted the next 24 hours of celebration (a bit ‘like our Santo Stefano) to shopping, often to buy the imminent Christmas gifts. What emerged was the strategic move of ad hoc discounts from many retailers.

    The name “Black Friday” for some would be born in Philadelphia, and it derives from the heavy road traffic that develops on this day. For others, however, it would have to be traced back to the books of traders who passed by the color red (losses) to black (gains).

    The first track of Black Friday still dates back to 1924, when the Macy’s chain organized the first parade to celebrate the start of the Christmas shopping, but it was only with the economic boom of the 80s this tradition of trade exploded in the United States and, later, in the rest of the world.

    After the traditional shops, around 2005, they began to add those online, creating a new occurrence, that of Cyber Monday, the Monday after the feast, in which the scout are exclusively to e-commerce.

    In Italy there is a higher incidence of purchases during the Black Friday especially online, because our country does not celebrate the Thanksgiving holiday and buyers are taking advantage of global promotions.

    According to data from a survey conducted by the website and Idealo.it price comparison, “in Italy, in 2015 there was a growth of the phenomenon that are the 33,46% over the previous year. In detail, the percentage increase of traffic compared to the previous three weeks and later in 2015 was 78% for the Back Friday and 40% for Cyber Monday. “In 2014, the growth was more moderate, with 11,03% more visitors to the Black Friday and only 4.52% for Cyber Monday.

    Most popular products mainly belong to the consumer electronics industry (gaming consoles, food processor, notebook, LED TV, objectives, cameras, smartphones …).

    According to research conducted by Advisato.it, portal for the collection of coupons and discount codes, target mainly includes “young people aged between 18 and 34 years, of which 52% are women, while 48% of men.”

    User engagement and conversations on social which deal with the issue of the black weekend discounts reflect an understandable peak of interest in the day of Friday (45%), up from the previous day (30%) and then to subside in the days ( 25%) when the consumer, still hope for some last-minute offer.

  • Black Friday e Cyber Monday

    Black Friday e Cyber Monday

    Black Friday e Cyber Monday

    Letto su giovaniimprenditoriconfcommercio.it

    La moda del «Black Friday» (folli sconti applicati da negozi fisici e online nel venerdì successivo al giorno del Ringraziamento) si è ormai diffusa in tutto il mondo, Italia compresa ma da dove ha origine?

    A quanto pare, dopo aver celebrato il giorno del Ringraziamento, gli americani dedicavano le successive 24 ore di festa (un po’ come il nostro Santo Stefano) allo shopping, spesso per acquistare i regali dell’imminente Natale. Da qui nacque la mossa strategica di sconti ad hoc da parte di molti negozianti.

    Il nome “venerdì nero” per alcuni sarebbe nato a Filadelfia e deriverebbe dal pesante traffico stradale che si sviluppa in questo giorno. Secondo altri, invece, sarebbe da far risalire ai libri contabili dei commercianti che passavano dal colore rosso (perdite) al nero (guadagni).

    La prima traccia di Black Friday risale comunque al 1924, quando la catena Macy’s organizzò la prima parata per celebrare l’inizio dello shopping natalizio, ma fu solo con il boom economico degli anni 80 che questa tradizione commerciale esplose negli Stati Uniti e, successivamente, nel resto del mondo.

    Dopo i negozi tradizionali, intorno al 2005, sono cominciati ad aggiungere quelli online, creando una nuova ricorrenza, quella del Cyber Monday, il lunedì dopo la festa, in cui le scoutistiche sono esclusivamente all’e-commerce.

    In Italia si registra una maggiore incidenza di acquisti in occasione del Black Friday soprattutto on-line, in quanto il nostro paese non celebra la festa del Ringraziamento e gli acquirenti approfittano delle promozioni a livello globale.

    Secondo i dati di una ricerca condotta dal portale di comparazione prezzi Idealo.it, “in Italia, nel 2015 si è registrata una crescita del fenomeno pari al 33,46% rispetto all’anno precedente. In dettaglio, l’incremento percentuale di traffico rispetto alle tre settimane precedenti e successive è stato nel 2015 del 78% per il Back Friday e del 40% per il Cyber Monday.” Nel 2014 la crescita fu più contenuta, con 11,03% di visitatori in più per il Black Friday e solo 4,52% per il Cyber Monday.

    I prodotti più popolari appartengono principalmente al settore dell’elettronica di consumo (console di gioco, robot da cucina, notebook, TV LED, obiettivi, fotocamere, smartphone…).

    Secondo una ricerca condotta da Advisato.it, portale per la raccolta di coupon e codici sconto, il target include principalmente “giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, di cui il 52% è rappresentato da donne, mentre il 48% da uomini.”

    Il coinvolgimento degli utenti e le conversazioni sui social che vertono sul tema degli sconti del black weekend rispecchiano un comprensibile picco di interesse nel giorno del venerdì (45%), in crescita dai giorni precedenti (30%) e poi a scemare nei giorni successivi (25%) quando il consumatore spera ancora in qualche offerta dell’ultimo minuto.

  • 21 NOVEMBER 2016 | TZIGANA ORCHESTRA | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALY

    21 NOVEMBER 2016 | TZIGANA ORCHESTRA | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALY

    21 NOVEMBER 2016 | TZIGANA ORCHESTRA | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALY

    Antal Szalai with Orchestra Tzigana of Budapest.

    Before and after the show it will be possible to taste some products of the selection of Dispensa dei Tipici, kindly offered by the association Nel Gioco del Jazz.

    @ Teatro Forma, via Fanelli 206, Bari, Puglia, Italy

    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. +39 3389031130 – +39 3387084423

    The Tzigana Orchestra was founded in 1969 on the initiative of Maestro Antal Szalai in collaboration with other musicians from various orchestras of Budapest.

    The intent of the group is to propose and promote the orchestral repertoire of gypsy music: because in it there are passages of national music of the time of the reform, the traditional music tsardas and arrangements of popular songs.

    Since their first performances the Tzigana Orchestra has obtained many awards and achievements both from critics and the public, quickly becoming the most popular orchestra of his nation.

    Annually performs more than one hundred concerts in Hungary and with its activities held tour in forty countries (United States, China, Japan, India, Canada, South America, etc.) By taking part in important festivals and has also been applauded and appreciated in several European cities such as Paris, Vienna, Prague, Berlin, Amsterdam, Madrid.

    It plays very often both for Hungarian television and for European broadcasters, and in this regard it’s important to remember the great success of the Tzigana Orchestra in TV RAIUNO “Mirrors of Trieste” program broadcasted live via satellite around the world in 1991.

    He has produced several discs and CDs with songs for orchestra alone and others with the participation of singers such Dahmar Koller, Nicolai Gedda, Annelise Rohjemberger, Peter Minich in the most famous operettas.

    21-november-2016-tzigana-orchestra-nel-gioco-del-jazz-dispensa-dei-tipici-bari-puglia-italy-locandina

    imagine-2016-2017-nel-gioco-del-jazz

    eventbrite-dispensa-dei-tipici

    Nel Gioco del Jazz – Rassegna 2016/2017

  • 21 NOVEMBRE 2016 | ORCHESTRA TZIGANA | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALIA

    21 NOVEMBRE 2016 | ORCHESTRA TZIGANA | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALIA

    21 NOVEMBRE 2016 | ORCHESTRA TZIGANA | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALIA

    Antal Szalai con l’Orchestra Tzigana di Budapest.

    Prima e dopo il concerto sarà possibile degustare alcuni prodotti della selezione della Dispensa dei Tipici, gentilmente offerti dall’associazione Nel Gioco del Jazz.

    @ Teatro Forma, via Fanelli 206, Bari, Puglia, Italia

    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. +39 3389031130 – +39 3387084423

    L’Orchestra Tzigana nasce nel 1969 su iniziativa del M° Antal Szalai in collaborazione con altri musicisti provenienti da varie orchestre di Budapest.

    L’intento del gruppo è di proporre e valorizzare il repertorio orchestrale della musica tzigana: infatti in esso ci sono brani di musica nazionale dell’epoca della riforma, della musica tradizionale tsardas ed arrangiamenti di canzoni popolari.

    Sin dalle loro prime apparizioni l’Orchstra Tzigana ha ottenuto molti riconoscimenti e successi sia di critica che di pubblico, diventando in breve tempo l’orchestra più popolare della sua nazione.

    Ogni anno esegue più di cento concerti in Ungheria e con le proprie attività ha tenuto tourneè in quaranta paesi (Stati Uniti, Cina, Giappone, India, Canada, America del Sud, ecc.) con la partecipazione a importanti Festival ed è inoltre stata applaudita e apprezzata in diverse città europee come Parigi, Vienna, Praga, Berlino, Amsterdam, Madrid.

    Suona molto spesso sia per la televisione ungherese che per le emittenti televisive europee, e a tal proposito si deve ricordare il gran successo dell’Orchestra Tzigana nel programma TV RAIUNO “Specchi di Trieste” trasmesso in diretta via satellite in tutto il mondo nel 1991.

    Ha al suo attivo l’incisione di numerosi dischi e CD con brani per sola orchestra ed altri con la partecipazione di cantanti quali Dahmar Koller, Nicolai Gedda, Annelise Rohjemberger, Peter Minich nelle più famose operette.

    21-november-2016-tzigana-orchestra-nel-gioco-del-jazz-dispensa-dei-tipici-bari-puglia-italy-locandina

    imagine-2016-2017-nel-gioco-del-jazz

    eventbrite-dispensa-dei-tipici

    Nel Gioco del Jazz – Rassegna 2016/2017

  • 20 NOVEMBER 2016 | SAN MARTIN SOP O TRAJN #2 | CANTINE POLVANERA | @ GIOIA DEL COLLE, BARI, PUGLIA, ITALY

    20 NOVEMBER 2016 | SAN MARTIN SOP O TRAJN #2 | CANTINE POLVANERA | @ GIOIA DEL COLLE, BARI, PUGLIA, ITALY

    20 NOVEMBER 2016 | SAN MARTIN SOP O TRAJN #2 | CANTINE POLVANERA | @ GIOIA DEL COLLE, BARI, PUGLIA, ITALY

    Cantine Polvanera invites you to the event San Martin sop o trajn #2 on Sunday, November 20 from 10:00 to 17:00 to celebrate St. Martin.

    @ Cantine Polvanera cellar
    GPS 16.875759 ° N 40.825475 ° E Strada Vicinale Lamie Marchesana 601, 70023 Gioia del Colle (Bari, Puglia, Italy)

    info: tel +39 080 758900 – info@cantinepolvanera.it – www.cantinepolvanera.it

    Cantine Polvanerathe products of Cantine Polvanera are available in the online shop of Dispensa dei Tipici.

    Cantine Polvanera proposes a relaxing walk through the vineyards and a tour on ancient cart horse, for small groups of people that make their “tour”. Also you can visit the winery, taste the Polvanera’s wines and taste the delights of other partner companies.

    The event San Martin sop o trajn #2 is completely free, to confirm attendance please click “participate” to event on the facebook page of Cantine Polvanera.

    Not to Miss!

    The event will be postponed in case of rain.

    evento-san-martin-sop-u-train-cantine-polvanera-partner-dispensa-dei-tipici

  • 20 NOVEMBRE 2016 | SAN MARTIN SOP O TRAJN #2 | CANTINE POLVANERA | @ GIOIA DEL COLLE, BARI, PUGLIA, ITALIA

    20 NOVEMBRE 2016 | SAN MARTIN SOP O TRAJN #2 | CANTINE POLVANERA | @ GIOIA DEL COLLE, BARI, PUGLIA, ITALIA

    20 NOVEMBRE 2016 | SAN MARTIN SOP O TRAJN #2 | CANTINE POLVANERA | @ GIOIA DEL COLLE, BARI, PUGLIA

    Cantine Polvanera ti invita Domenica 20 Novembre dalle ore 10:00 alle ore 17:00 per festeggiare insieme San Martino con l’evento San Martin sop o trajn.

    @ Cantine Polvanera
    GPS N 40.825475° E 16.875759° Strada Vic.le Lamie Marchesana 601, 70023 Gioia del Colle (Bari, Puglia, Italia)

    info: tel +39 080 758900 – info@cantinepolvanera.it – www.cantinepolvanera.it

    Cantine Polvanerai prodotti di Cantine Polvanera sono disponibili nel negozio online della Dispensa dei Tipici.

    Cantine Polvanera propone una rilassante passeggiata attraverso i vigneti sui traini di una volta, piccoli gruppetti di persone potranno effettuare a turno il loro “tour”. Inoltre sarà possibile visitare la cantina, degustare i vini Polvanera e assaggiare le delizie di altre aziende collaboratrici.

    L’evento San Martin sop o trajn è completamente gratuito, per confermare la partecipazione cliccate “partecipa” all’evento sulla pagina facebook di Cantine Polvanera.

    Non bisogna mancare!

    L’evento sarà rimandato in caso di maltempo.

    evento-san-martin-sop-u-train-cantine-polvanera-partner-dispensa-dei-tipici

  • 13 NOVEMBER 2016 | PAINTING AND MUSIC | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALY

    13 NOVEMBER 2016 | PAINTING AND MUSIC | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALY

    13 NOVEMBER 2016 | PAINTING AND MUSIC | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALY

    An aperitif with Painting and Music!

    Personal exhibition of Cesare Cassone.
    Presentation of the book “The sand will save us” by Donato Romito.
    Presentation of the music work “Dreams made on sand” by Roberto Ottaviano and Pietro Laera.

    Before and after the presentation it will be possibe to taste some products of the selection of Dispensa dei Tipici.

    @ New Sound, Corso Cavour 26, Bari, Puglia, Italy.
    11:00
    Info: www.newsound.cloud – Tel. 080 523 7072

    Speakers include the author and artists.

    13-novembre-2016-pittura-e-musica-nel-gioco-del-jazz-dispensa-dei-tipici-bari-puglia-italia-locandina

    eventbrite-dispensa-dei-tipici

  • 13 NOVEMBRE 2016 | PITTURA E MUSICA | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALIA

    13 NOVEMBRE 2016 | PITTURA E MUSICA | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALIA

    13 NOVEMBRE 2016 | PITTURA E MUSICA | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALIA

    Un aperitivo tra Pittura e Musica !

    Mostra personale di Cesare Cassone.
    Presentazione del Libro “La sabbia ci salverà” di Donato Romito.
    Presentazione del CD “Dreams made on sand” di Roberto Ottaviano e Pietro Laera.

    Prima e dopo la presentazione sarà possibile degustare alcuni prodotti della selezione della Dispensa dei Tipici.

    @ New Sound, corso Cavour 26, Bari, Puglia, Italia.
    ore 11:00
    Info: www.newsound.cloud – Tel. 080 523 7072

    Interverranno l’autore e gli artisti.

    13-novembre-2016-pittura-e-musica-nel-gioco-del-jazz-dispensa-dei-tipici-bari-puglia-italia-locandina

    eventbrite-dispensa-dei-tipici

  • 12 NOVEMBER 2016 | SHEILA JORDAN | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALY

    12 NOVEMBER 2016 | SHEILA JORDAN | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALY

    12 NOVEMBER 2016 | SHEILA JORDAN | NEL GIOCO DEL JAZZ + DISPENSA DEI TIPICI | @ BARI, PUGLIA, ITALY

    Sheila Jordan.

    Sheila Jordan voice; Roberto Cipelli piano; Attilio Zanchi bass; Tommy Bardascio drums.

    Before and after the concert you can taste some products of the selection of the Pantry of Typical.

    @ Teatro Forma, via Fanelli 206, Bari, Puglia, Italy.

    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 to 3387084423

    The magical voice of Sheila Jordan, one of the most important, intense and fine jazz singers in circulation, in Tour.

    After settling in New York in the early ’50s, she married Parker’s pianist, Duke Jordan, and studied with Charles Mingus and Lennie Tristano. In the early ’60s she record her first album “Portrait of Sheila” for the famous jazz label “Blue Note”. Later she participated in the recording of the work “Other View” with George Russell that contains a famous 10-minute version of “You are my sunshine”, which made she popular.

    Sheila Jordan is and remains one of the most creative jazz singers of all time. Sheila is one of the few “vocalist” who can improvise in real time of the texts with logical sentences, often rhymed, in addition to being a superb “scat” singer and an exciting performer of “ballads”.

    She will be accompanied by the Trio, composed of renowned experts Italian musicians. The project took shape during the Seminario Musicale of Nuoro where Sheila Jordan, Roberto Cipelli and Attilio Zanchi did a concert together who had very sucess. Between the two musicians and the singer has created a magical tune that gave birth to the desire to work together. With this line were carried out already three Italian tours that have been very successful and have been recorded three CDs recorded during these tours “Sheila’s back in town”, “Sheila Jordan & ESP Trio” and the last “Straight ahead” with Paolo Fresu as a guest.

    During the concert will be performed standards, bop tunes, songs with lyrics written by Sheila Jordan.

    12-novembre-2016-sheila-jordan-nel-gioco-del-jazz-dispensa-dei-tipici-bari-puglia-italia-locandina

    imagine-2016-2017-nel-gioco-del-jazz

    eventbrite-dispensa-dei-tipici

    Nel Gioco del Jazz – Rassegna 2016/2017