Il colore è di casa in Puglia.
Dove il sole trasforma fichi e pomodorini, rossi, nei vicoli bianchi delle città, ed accompagna l’energia vitale del verde che diventa giallo nei campi di grano, nelle vigne, nei frantoi, e riscalda scogliere a picco e spiagge caraibiche lambite dal blu del mare, nel quale s’immerge lo sguardo lungo gli 860 km di costa.
Arte, Storia, Folklore, Enogastronomia. Sono gli elementi caratteristici del Turismo made in Puglia.
Ci si può incamminare sulle orme della storia tra le pietre sacre delle cattedrali romaniche, degli eremi scavati nella roccia o delle chiese barocche e tra le pietre profane dei castelli di Federico II, dei villaggi rupestri e degli interminabili muretti a secco che disegnano il paesaggio.
Ci si può tuffare nel blu, nel verde, nell’azzurro e nelle innumerevoli sfumature di cui si colora il mare dal Gargano alla terra di Bari fino al profondo Salento e che fa da sfondo a un filo ininterrotto di paesi bianchi e centri storici abbarbicati su costoni rocciosi.
Ci si può immergere nella profondità delle Grotte carsiche per poi riemergere e scoprire il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, le Riserve naturali e le Aree Marine Protette.
Per chi vuole dedicarsi allo sport e all’avventura questo è il posto giusto, perché la Puglia si può scoprire attraverso gli itinerari di trekking o le ciclovie e le ippovie, tra uliveti secolari, querce e vigneti.
E poi ci si può lasciar stuzzicare dai piatti Tipici di Puglia, da una fetta di Pane d’Altamura Dop condito con Pomodorini Fiaschetto di Torre Guaceto e Olio extra vergine di Oliva. O da un calice di Vino Primitivo di Gioia del Colle accompagnato da una fetta di Canestrato Pugliese Dop e taralli appena sfornati..
Prodotti unici, preparati a mano, artigianali come i fischietti di Rutigliano, i Pumi di Grottaglie e i cestini in giunco di Acquarica del Capo.
Agricoltura sociale e turismo responsabile, Agriturismo, B&B e masserie storiche, per chi dell’ecoturismo fa il proprio motto.
Centri benessere e località termali per chi vuole dedicarsi alla cura del corpo e della mente in un soggiorno all’insegna del relax.
Centri per congressi, aree fieristiche e sale meeting per chi in Puglia arriva per business.
Dalla Murgia, alla Terra di Bari, dalla Valle d’Itria e Murgia Tarantina alla costiera Jonica, dal Gargano al Salento: la Puglia è la perfetta sintesi tra terra e mare, tra sacro e profano, tra feste patronali, riti legati alla tradizione e vie Francigene. E poi eventi, grandi festival, concerti musicali, rassegne cinematografiche e mostre d’arte.
Facile da raggiungere (ha due importanti aeroporti), facile da girare e facile da programmare.
Insomma, la meta perfetta per un viaggio. E si dice che uno solo non basti a gustarla tutta (vero!) e in attesa delle successive DISPENSA DEI TIPICI rappresenta il modo perfetto per imparare ad assaggiare ed a scoprire la Puglia!
Cosa aspetti? Il colore è di casa in Puglia, colorati di Puglia!