Autore: Staff Dispensa dei Tipici

  • Soup Legumes and Wheat Kg 0,500 – La valle nel parco, good legumes from Altamura

    Soup Legumes and Wheat Kg 0,500 – La valle nel parco, good legumes from Altamura

    Soup Legumes and Wheat Kg 0,500 – La valle nel parco, good legumes from Altamura

    Soup Legumes and Wheat Kg 0,500 – La valle nel parco, good legumes from Altamura

    The soups of cereals and legumes are one of the typical dishes of the Italian tradition, each region has its own version that respects the characteristics of the area.

    Some consider the soup a poor meal, in fact the mix of energy and Mediterranean flavors amazes every time.

    This soup represent a complete meal full of all nutrients, and in it are gathered the legumes that are cultivated by ancient time on the Murgia on the border between Puglia and Basilicata (Italy), together with the grain.

    HOW TO PREPARE THE SOUP:

    Keep soaking the desired amount of legumes and cereals of the soup, about 10-12 hours.

    Cook slowly in a pot, carefully covering legumes and cereals with water.

    Add according to your taste: salt and flavors (onion, garlic, celery, etc.).

    Wait for your favorite cooking point.

    HOW TO EAT THE SOUP:

    Soups are recommended for every age, ideal (warm) in winter and very good (even cold) in summer.

    Serve in a plate by adding a string of extra virgin olive oil made in Italy.

    INGREDIENTS:

    12% lentil, 12% chickpea black, 12% chickpea white, 12% chickling, 12% fava bean with shell, 12% grass pea, 12% bean, 16% durum wheat

    Purchase online Soup Legumes and Wheat Kg 0,500 – La valle nel parco, good legumes from Altamura – and a wide selection of food, wine, handcraft

    Zuppa Legumi e Grano Kg 0,500 - La valle nel parco, i buoni legumi di Altamura

  • Zuppa Legumi e Grano Kg 0,500 – La valle nel parco, i buoni legumi di Altamura

    Zuppa Legumi e Grano Kg 0,500 – La valle nel parco, i buoni legumi di Altamura

    Zuppa Legumi e Grano Kg 0,500 – La valle nel parco, i buoni legumi di Altamurao

    Zuppa Legumi e Grano Kg 0,500 – La valle nel parco, i buoni legumi di Altamura

    Le zuppe di cereali e legumi sono uno dei piatti tipici della tradizione italiana, ogni regione ne ha una sua versione che rispetta le caratteristiche della zona.

    Alcuni considerano la zuppa un pasto povero, in realtà il mix di energia e di sapori mediterranei stupisce ogni volta.

    Questa zuppa rappresenta un pasto completo di tutti i nutrienti, ed in essa sono riuniti i legumi che da sempre vengono coltivati sulla Murgia al confine tra Puglia e Basilicata (Italia), insieme al grano.

    COME PREPARARE LA ZUPPA:

    Tenere in ammollo la quantità desiderata di legumi e cerali che compongono la zuppa, per circa 10-12 ore.

    Cuocere a fuoco lento in un pentola facendo attenzione a coprire legumi e cerali con acqua.

    Aggiungere rispettando il proprio gusto: sale e sapori (cipolla, aglio, sedano, ecc.).

    Aspettare il punto di cottura preferito.

    COME MANGIARE LA ZUPPA:

    Le zuppe sono consigliate per ogni fascia d’età, ideali (calde) in inverno ed ottime (anche fredde) d’estate.

    Servire in un piatto fondo aggiungendo un filo di olio extra vergine di oliva italiano.

    INGREDIENTI:

    Lenticchia 12%, cece bianco 12%, cece nero 12%, cicerchia 12%, fava con guscio 12%, pisello secco 12%, fagiolo 12%, grano duro 16%

    Aquistare online Zuppa Legumi e Grano Kg 0,500 – La valle nel parco, i buoni legumi di Altamura – ed un’ampia scelta di cibo, vino, artigianato

    Zuppa Legumi e Grano Kg 0,500 - La valle nel parco, i buoni legumi di Altamura

  • May 10, 2017 | Avishai Cohen Quartet “Into the silence” | Nel Gioco del Jazz + Dispensa dei Tipici | @Bari, Apulia, Italy

    May 10, 2017 | Avishai Cohen Quartet “Into the silence” | Nel Gioco del Jazz + Dispensa dei Tipici | @Bari, Apulia, Italy

    May 10, 2017 | Avishai Cohen Quartet “Into the silence” | Nel Gioco del Jazz + Dispensa dei Tipici | @ Bari, Apulia, Italy

    Avishai Cohen Quartet “Into the silence”
    Avishai Cohen: Trumpet; Yonathan Avishai: Piano, Yoni Zelnik: Doublebass; Nasheet Waits: Drums;

    before and after the concert, it will be possible to taste some products of the selection of the Dispensa dei Tipici, kindly offered by the association Nel Gioco del Jazz.

    h 21:00 @ Teatro Forma, via Fanelli 206, Bari, Apulia, Italy
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    avishai cohen into the silence cop-min

    Nel Gioco del Jazz – Season 2016/2017

  • 10 Maggio 2017 | Avishai Cohen Quartet “Into the silence” | Nel Gioco del Jazz + Dispensa dei Tipici | @ Bari, Puglia, Italia

    10 Maggio 2017 | Avishai Cohen Quartet “Into the silence” | Nel Gioco del Jazz + Dispensa dei Tipici | @ Bari, Puglia, Italia

    10 Maggio 2017 | Avishai Cohen Quartet “Into the silence” | Nel Gioco del Jazz + Dispensa dei Tipici | @ Bari, Puglia, Italia

    Avishai Cohen Quartet “Into the silence”
    Avishai Cohen: Tromba; Yonathan Avishai: Pianoforte, Yoni Zelnik: Contrabbasso; Nasheet Waits: Batteria;

    prima e dopo il concerto, sarà possibile degustare alcuni prodotti della selezione di Dispensa dei Tipici, gentilmente offerti dall’associazione Nel Gioco del Jazz.

    h 21:00 @ Teatro Forma, via Fanelli 206, Bari, Puglia, Italia.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Life And Death, Behind The Broken Glass, Dream Like A Child, Quiescence, Into The Silence, Life And Death – Epilogue – Avishai Cohen ha impressionato molti ascoltatori nel suo contributo al disco di Mark Turner “Lathe of Heaven” uscito nel 2014 (ECM 2357).

    Ora il carismatico trombettista, nativo di Tel Aviv, pubblica questo disco per ECM da leader con un programma di composizioni espansive ed impressionistiche per un classico quartetto jazz (tromba, piano, contrabbasso, batteria), con l’aggiunta di un sassofono tenore in qualche brano.

    “Into The Silence” è dedicato alla memoria del padre di Avishai, riflettendo sugli ultimi giorni della sua vita con grazia e moderazione.

    La sordina della tromba di Avshai, nei momenti iniziali del disco, dà il tono emotivo ed i musicisti ne esplorano le implicazioni conseguenti. Il pianista israeliano Yonathan Avishai ha suonato con Cohen in molti contesti, illuminando spesso la musica del trombettista con i fraseggi del blues.

    Cohen ed il batterista Nasheet Waits hanno una forte intesa che può ricordare in alcuni momenti quella che c’era tra Miles Davis e Tony Williams o Don Cherry e Billy Higgins. Eppure questa musica, pur riconoscendo le fonti d’ispirazione, è assolutamente contemporanea. Il contrabbassista Eric Revis, pietra miliare del quartetto di Branford Marsalis per due decenni, fornisce il suo supporto elegante. Il sassofonista Bill McHenry che ha suonato con Paul Motian e Andrew Cyrille segue le linee di Cohen con sensibilità.

    avishai cohen into the silence cop-min

    Nel Gioco del Jazz – Rassegna 2016/2017

  • Khorasan Durum Wheat Re-Milled Semolina Kg 5 – Molino Artigianale Dibenedetto

    Khorasan Durum Wheat Re-Milled Semolina Kg 5 – Molino Artigianale Dibenedetto

    Khorasan Durum Wheat Re-Milled Semolina Kg 5 – Molino Artigianale Dibenedetto

    Khorasan durum wheat re-milled semolina, ideal for making pasta, Bread, Focaccia, Pizza.

    This durum wheat re-milled semolina is the result of a rigorous selection of raw materials. Khorasan Durum wheat, botanically known as Triticum turgidum ssp. turanicum, takes its name from a region of Iran where it was described for the first time in 1921, it is also cultivated in Puglia and Basilicata in the south of Italy. The flours and Semolinas from Korasan Durum Wheat have an amber color and a slightly sweet flavor, which makes them suitable for the production of pasta and bread, baked goods and various sweetnesses.

    Thanks to an artisan grinding process, consists of a few steps and it is carried out cold, this re-milled semolina preserves all the organoleptic quality of the cereal.

    Maximum humidity: 15:50%
    Store in cool and dry place with a temperature not exceeding 20°C.

    CONTAINS GLUTEN

    Purchase online Khorasan Durum Wheat Re-Milled Semolina Kg 5 – Molino Artigianale Dibenedetto – and a wide selection of wine, food, handcraft

    Semola Rimacinata di Grano Duro Khorasan Kg 5 - Molino Artigianale Dibenedetto

  • Semola Rimacinata di Grano Duro Khorasan Kg 5 – Molino Artigianale Dibenedetto

    Semola Rimacinata di Grano Duro Khorasan Kg 5 – Molino Artigianale Dibenedetto

    Semola Rimacinata di Grano Duro Khorasan Kg 5 – Molino Artigianale Dibenedetto

    Semola rimacinata di grano duro Khorasan, ideale per fare la Pasta, il Pane, le Focacce, le Pizze.

    Questa semola rimacinata di grano duro è il frutto di una rigorosa selezione delle materie prime. Il grano duro Khorasan, botanicamente noto come Triticum turgidum ssp. turanicum, deve il suo nome ad una regione dell’Iran dove fu descritto per la prima volta nel 1921, viene coltivato anche in Puglia e Basilicata, nel sud Italia. Le farine e le semole di Korasan hanno una colorazione ambrata ed un sapore delicatamente dolce, che le rende adatte alla produzione di Pasta e Pane, prodotti da forno e Dolciumi vari.

    Grazie ad un processo di macinazione artigianale, effettuato a freddo e composto da pochi passaggi, questa semola rimacinata conserva tutte le qualità organolettiche del cereale.

    Umidità max: 15.50%
    Conservare in luogo fresco e asciutto, a temperatura non superiore ai 20°C.

    CONTIENE GLUTINE

    Aquistare online Semola Rimacinata di Grano Duro Khorasan Kg 5 – Molino Artigianale Dibenedetto – ed un’ampia scelta di cibo, vino, artigianato

    Semola Rimacinata di Grano Duro Khorasan Kg 5 - Molino Artigianale Dibenedetto

  • We wish you a peaceful Easter

    We wish you a peaceful Easter

    We wish you a peaceful Easter.

    The goal of Dispensa dei Tipici is to become a community, step by step.

    In past months, all of you who’re following us, have got chance to know us, who through our website, who through those events we take part, who through the purchase or supply of the products that are part of our selection.

    With this email we just want to thank you!

    We wish you a peaceful Easter, to spend with those you love!

    staff dispensadeitipici.it

    Ampia scelta, per aquistare online cibo, vino, artigianato | Wide selection, to purchase online wine, food, handcraft

    Idee per gli acquisti | Shopping ideas

    dispensadeitipici.it

  • Ti auguriamo una serena Pasqua

    Ti auguriamo una serena Pasqua

    Ti auguriamo una serena Pasqua.

    L’obiettivo che si è posto Dispensa dei Tipici è diventare una community, passo dopo passo.

    In questi mesi passati, tutti voi che ci seguite avete avuto modo di conoscerci, chi tramite il nostro sito web, chi tramite gli eventi a cui partecipiamo, chi tramite l’acquisto o la fornitura dei prodotti che fanno parte della nostra selezione.

    Con questa mail vogliamo semplicemente ringraziare anche te!

    Ti auguriamo una serena Pasqua, da passare con chi ami di più!

    staff dispensadeitipici.it

    Ampia scelta, per aquistare online cibo, vino, artigianato | Wide selection, to purchase online wine, food, handcraft

    Idee per gli acquisti | Shopping ideas

    dispensadeitipici.it

  • Rosso di San Vito – Cantine Cifarelli – IGP Basilicata Rosso

    Rosso di San Vito – Cantine Cifarelli – IGP Basilicata Rosso

    Rosso di San Vito – Cantine Cifarelli – IGP Basilicata Rosso.

    Red wine with bright red color tending to purple; at nose intense aroma with a hint of fresh red fruit; the taste results full-bodied, smooth and velvety. Pair well with roasts and red meats, game, stews, cheeses and elaborate meals, try also with appetizers.

    Informations:

    Rosso di San Vito Rosso Basilicata IGP

    Deep red wine obtained from the vinification of Aglianico grapes grown in spurred cordon. From red tending to purple, it is characterized by an intense aroma and a full taste that results harmonious and velvety. Particularly suitable with roasts and red meat, game and aged cheeses and elaborate dishes.

    denomination of product

    red – basilicata igt

    production area

    Montescaglioso (Matera, Basilicata, Italy)

    vine

    aglianico

    altitude

    250 meters above sea level

    system

    spurred cordon

    density ‘strain

    3,333 plants / ha

    yield

    uva / ha 80 q.

    yield of wine making

    grape / wine 67%

    year of planting of vines

    2006

    harvest period

    first ten days of october

    collection system

    manually in crates

    wine making

    maceration for about two weeks at controlled temperature in stainless steel

    maturation

    in stainless steel tanks

     

    sensory analysis

    visual examination

    bright red color tending to purple

    olfactory analysis

    intense aroma with a hint of fresh red fruit

    taste

    full-bodied, smooth and velvety

     

    technical data

    alcohol content

    13, 5% vol.

    first year of production

    2011

    pairings

    roasts and red meats, game, stews, cheeses and elaborate meals

    serving temperature

    61-64 ° F

    package

    package bordeaux model byblos 750 ml and magnum model icon 1.500 ml

    Ampia scelta, per aquistare online cibo, vino, artigianato | Wide selection, to purchase online wine, food, handcraft

    prodotto | product

    Rosso di San Vito – Cantine Cifarelli – IGP Basilicata Rosso

    produttore | producer

    Cantine Cifarelli, Montescaglioso, Matera, Basilicata, Italia

  • Rosso di San Vito – Cantine Cifarelli – IGP Basilicata Rosso

    Rosso di San Vito – Cantine Cifarelli – IGP Basilicata Rosso

    Rosso di San Vito – Cantine Cifarelli – IGP Basilicata Rosso.

    Vino rosso dal colore rosso luminoso tendente al violaceo; al naso aroma intenso con retrogusto di frutta rossa fresca; al gusto sapore pieno, armonico e vellutato. Si abbina ad arrosti e carni rosse, cacciagione, bolliti, formaggi stagionati e piatti elaborati e, perchè no, agli aperitivi.

    Informazioni:

    Rosso di San Vito Rosso Basilicata IGP

    Vino Rosso intenso ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve aglianico coltivate a spalliera. Dal colore rosso tendente al violaceo, è caratterizzato da un aroma intenso e da un sapore pieno, armonico e vellutato. Particolarmente indicato sugli arrosti e carne rosse, cacciagione, formaggi stagionati e piatti elaborati.

    denominazione del prodotto

    basilicata rosso- indicazione geografica tipica

    zona di produzione

    Montescaglioso (Matera, Basilicata, Italia)

    vitigno

    aglianico

    altitudine

    250 metri s.l.m.

    sistema di allevamento

    cordone speronato

    densità dei ceppi

    3.333 ceppi/ha

    resa per ettaro

    uva/ha 80 q.

    resa di vinificazione

    uva/vino 67%

    anno d’impianto dei vigneti

    2006

    epoca vendemmia

    prima decade di ottobre

    sistema di raccolta

    manuale in cassetta

    vinificazione

    macerazione di circa due settimane e vinificazione a temperatura controllata in acciaio inox

    maturazione

    in serbatoi di acciaio inox

    analisi sensoriale

     

    esame visivo

    colore rosso luminoso tendente al violaceo

    esame olfattivo

    aroma intenso con retrogusto di frutta rossa fresca

    esame gustativo

    sapore pieno, armonico e vellutato

     

    dati tecnici

    gradazione alcolica

    13,5% vol.

    prima annata di produzione

    2011

    abbinamenti

    arrosti e carni rosse, cacciagione, bolliti, formaggi stagionati e piatti elaborati

    temperatura di servizio

    16-18 °c

    package

    bordolese modello byblos da 750 ml e magnum modello icon da 1.500 ml0

    Ampia scelta, per aquistare online cibo, vino, artigianato | Wide selection, to purchase online wine, food, handcraft

    prodotto | product

    Rosso di San Vito – Cantine Cifarelli – IGP Basilicata Rosso

    produttore | producer

    Cantine Cifarelli, Montescaglioso, Matera, Basilicata, Italia