Autore: Staff Dispensa dei Tipici

  • 4 Agosto 2017 | Cultura + Divertimento | @ Bisceglie, Barletta-Andria-Trani, Puglia, Italia.

    4 Agosto 2017 | Cultura + Divertimento | @ Bisceglie, Barletta-Andria-Trani, Puglia, Italia.

    4 Agosto 2017 | Cultura + Divertimento | @ Bisceglie, Barletta-Andria-Trani, Puglia, Italia.

     è un evento di Movimento Turismo Rurale – movimentoturismorurale

      Il mare incontra l’Extravergine.
    1° edizione della rassegna degli oli extravergini d’oliva pugliesi sul mare.

    4 Agosto @ Baia delle Sirene, Bisceglie, Barletta-Andria-Trani, Puglia, Italia.
    Info: movimentoturismorurale

    Venerdì 4 agosto 2017 si svolgerà “il mare incontra l’extravergine” 1° edizione della rassegna degli oli extravergini d’oliva pugliesi sul mare. L’evento si svolgerà presso la suggestiva location sul mare della Baia delle Sirene a Bisceglie. Partner dell’evento Slow Food condotta Castel del Monte e Slow Food condotta Bisceglie Molfetta Terra e Mare, Agromnia e la rivista Nazionale di agricoltura Informatore Agrario.

    L’evento é gratuito e patrocinato dal Comune di Bisceglie Saranno presenti: dott. Nicola Perrucci capo panel A.M.E.D.O.O. il quale a partire dalle ore 18.00 svolgerà una giornata formativa di metodi di assaggio oli e si svolgerà un concorso di oli dove saranno i consumatori a decretare il vincitore con un consumer test.

    Successivamente alle ore 19.30 ci sarà un dibattito sull’olio extravergine d’oliva di qualità e le opportunità e prospettive di sviluppo nel settore olivicolo previste dal programma di sviluppo Rurale per la Regione Puglia 2014/2020, interverranno il dott. Francesco Valenziano, presidente del Movimento Turismo Rurale, il dott. Antonio Guglielmi, Agromnia, il dott. Stefano Coratella, dietista e nutrizionista e il dott. Gabriele Pace guida turistica Regione Puglia, modera dott.ssa Lucia De Mari giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.

    Durante tutto l’evento saranno presenti i banchi di assaggio oli e prodotti tipici del territorio e ci sarà la possibilità di partecipare su prenotazione alla cena a tema con carta degli oli patrocinata da Slow Food condotta Bisceglie Terra e Mare e Slow Food condotta Castel del Monte accompagnata dalla live band “gli zii di Milano”. L’evento si concluderà con Dj set e degustazione di special drink a base di olio extravergine d’oliva a cura dei barman della baia delle sirene sotto la direzione di Sabino Cassatella.

    Sono molteplici le aziende Pugliesi che hanno aderito all’evento, coprendo gran parte del nostro territorio. Proporranno i propri oli: Frantoio Galantino di Bisceglie, Frantoio Di Molfetta Olì Olà di Bisceglie, Azienda Agricola Dottor. Simone di Bisceglie, Frantoio Logoluso di Bisceglie, Torre Maestra di Bisceglie, Aziende Agricole Di Martino – Schinosa di Trani, Accademia Olearia Angarano di Trani, Pellegrino 1860 di Andria, Frantoio Agrolio di Andria, Frantoio Settanni di Barletta, Olio Mimì di Modugno, Tenuta Cesano di Terlizzi, Casina Tangari di Terlizzi ed OP Terre d’Olio con l’oleificio cooperativo Goccia di Sole di Molfetta, Il Vero di Santeramo, Produttori Agricoli associati Acquaviva di Acquaviva delle Fonti.

    Le degustazioni di prodotti tipici e la cena saranno a cura delle aziende: Iposea di Cerignola, Panificio “il Piccolo Granaio” di Bisceglie, caseificio Centro Latte Stasi di Molfetta, Royal Fruit di Bisceglie, Michelittica di Trani, Consorzio Pasticceri “il Sospiro di Bisceglie” ed i vini saranno serviti dalla cantina Tenimenti Grieco.

    Il Mare incontra l’extravergine è patrocinato dal Comune di Bisceglie e da Slow Food condotta Bisceglie Molfetta Terra e Mare e da Slow Food condotta Castel del Monte.

     

  • July 26, 2017 | Music | @Teatro Petruzzelli, Bari, Apulia, Italy

    July 26, 2017 | Music | @Teatro Petruzzelli, Bari, Apulia, Italy

    July 26, 2017 | Music | @Teatro Petruzzelli, Bari, Apulia, Italy.

     it is an event by Nel Gioco del Jazz.

    DISCOUNT AVAILABLE

    Charles Llyod Quartet
    Charles Lloyd: Sax; Gerald Clayton: Piano, Reuben Rogers: Bass; Eric Harland: Drums;

    h 20:30 @ Teatro Petruzzelli, corso Cavour 6, Bari, Apulia, Italy.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. +39 3389031130 – +39 3387084423

    An extraordinary concert with a living legend of World Jazz. Charles Lloyd has played with the greatest musicians, from Keith Jarrett to B.B. King, Billy Hart to Dave Holland, Beach Boys and Canned Heat.

    A long list of Jazz super playerss of which it is an integral part.

    For the occasion, Nel Gioco del Jazz will donate to the ADMO (Association of Donor Bone Marrow) 180 Salivary KITs for DNA Detection. Jazz and Solidarity, a marriage to support!

    To the NEW CUSTOMERS THAT WILL JOIN THE SEASON 2017/18, the Association Nel Gioco del Jazz will give this exceptional concert as a gift. Among the many names in the program that will be presented shortly: Paolo Fresu, Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Sarah Jane Morris, Gegè Telesforo, Jacob Bro, Melingo, Uri Caine …

    charles lloyd nel gioco del jazz teatro petruzzelli-min

    DISCOUNT AVAILABLE

    +info about Nel Gioco del Jazz.

  • 26 Luglio 2017 | Musica | @Teatro Petruzzelli, Bari, Puglia, Italia

    26 Luglio 2017 | Musica | @Teatro Petruzzelli, Bari, Puglia, Italia

    26 Luglio 2017 | Musica | @Teatro Petruzzelli, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Nel Gioco del Jazz.

    SCONTO DISPONIBILE

    Charles Llyod Quartet
    Charles Lloyd: Sax; Gerald Clayton: Piano, Reuben Rogers: Basso; Eric Harland: Batteria;

    h 20:30 @ Teatro Petruzzelli, corso Cavour 6, Bari, Puglia, Italia.
    Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

    Straordinario Concerto con una Leggenda vivente del Jazz mondiale. Charles Lloyd ha suonato con i più grandi Musicisti, da Keith Jarrett a B.B. King, da Billy Hart a Dave Holland, dai Beach Boys ai Canned Heat.

    Un elenco infinito di Giganti del Jazz di cui ne è parte integrante.

    Per l’occasione l’Associazione Nel Gioco del Jazz devolverà all’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) 180 KIT Salivari per il rilievo del DNA. Jazz e Solidarietà, un connubio da sostenere !

    Ai NUOVI ABBONATI alla Rassegna 2017/18 l’Associazione Nel Gioco del Jazz darà in omaggio questo eccezionale concerto. Tra i tanti nomi presenti nel cartellone che sarà presentato a breve: Paolo Fresu, Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Sarah Jane Morris, Gegè Telesforo, Jacob Bro, Melingo, Uri Caine…

    charles lloyd nel gioco del jazz teatro petruzzelli-min

    SCONTO DISPONIBILE

    + notizie da Nel Gioco del Jazz

  • A toast with the subscribers of Nel Gioco del Jazz

    A toast with the subscribers of Nel Gioco del Jazz

    A toast with the subscribers of Nel Gioco del Jazz.

    There is no good music that can not be accompanied by a good wine … from Apulia!

    The Association Nel Gioco del Jazz in partnership with us, though a food and wine gadget to thank its subscribers for the next music season 2017/2018 that will bring to Bari (Apulia, Italy) artists such as Paolo Fresu, Uri Caine, Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Sarah Jane Morris.

    The gadget, a bottle of Apulian wine, will be delivered at the Charles LLoyd concert that will take place on July 26, 2017 at Teatro Petruzzelli in Bari (Apulia, Italy).

    Here are the producers who contributed:

    Cantina Fiorentino, Cantine Imperatore, Cardone Vini Classici, Pietraventosa, Tenuta Viglione, Varvaglione 1921, Vetrère.

    Cantina Fiorentino

    Cantina Fiorentino is a company in Galatina, in the province of Lecce (Apulia, Italy). The love of the Fiorentino Family for the Salento’s territory has led them to invest in the agricultural sector and dedicate themselves to viticulture and to gain toward a production that has as its point of reference the total ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY of wines. + cantinafiorentino.dispensadeitipici.it

    Cantine Imperatore

    Cantine Imperatore winery aims to the quality but in particular it aims to represent the exemplary relationship between wine and territory. It thus rediscovers the historic winemaking techniques and ages its wines in a cave of the ‘700. His four Primitive expressions gave a touch of color to the beautiful land of Apulia. + cantineimperatore.dispensadeitipici.it

    Cardone Vini Classici

    The Cardone Vini Clasici or Cardone Winery is today one of the oldest Apulian productive realities; Thanks to its ability to combine the ancient legacy of the Apulian regional wine tradition, the passion and wisdom of the past with the use of the most modern technologies. Since its inception, Cardone has never lost sight of its main goal: to produce wines, both from native grape varieties and from international grape varieties, representing the quality of the territory. + cardonevini.dispensadeitipici.it

    Pietraventosa

    The love for their land, the passion for wine, the desire to rediscover the noble Primitivo grape of Gioia del Colle, are the ingredients from which Agricoltura Pietraventosa lives. Vinifications are the result of a balanced blend of technology and tradition: the use of state-of-the-art equipment naturally harmonizes with the strict respect of the ancient vinification memories in order to give wine the strong and decisive character that binds it firmly to Land of Puglia. + pietraventosa.dispensadeitipici.it

    Tenuta Viglione

    The Azienda Agricola Tenuta Viglione has its origins in the ancient peasant traditions and viticulture of the Zullo family among the towns of Gioia del Colle (Bari, Apulia, Italy) and Santeramo in Colle (Bari, Apulia, Italy). For decades, it produces quality wines and the cellar is located in “Viglione”, on the border between the provinces of Bari and Taranto, on the road axis of the ancient Via Appia, on the margins of the land of Matera and at a latitude that results Higher than the entire area of Murgia Barese and the area called Gioia del Colle DOP. + tenutaviglione.dispensadeitipici.it

    Varvaglione 1921

    The wine company Varvaglione has been working in the wine sector since 1921, for three generations, and is one of the emerging realities in the Apulian wine landscape. The attention of the Taranto’s company is focused on local wine varieties such as Primitivo di Manduria, Negroamaro, Malvasia and Aglianico of red grapes, Verdeca, Falanghina, Malvasia and Fiano of white grapes. As far as international vines are concerned, the Chardonnay vinifies always respecting the characteristics of the Salento territory. + varvaglione1921.dispensadeitipici.it

    Vetrère

    The Azienda Agricola Vetrère, where Apulia becomes Salento, expresses the gastronomic vocation of a territory that erected agricultural traditions as its identity. For five generations Vetrère pours the roots of Salento, its scents, colors and the ancestral rhythm of the earth in the goblets and throughout the range of products. + vetrere.dispensadeitipici.it

    news by staff PR, Comunicazione e Marketing Dispensa dei Tipici | info@dispensadeitipici.it

  • Un brindisi con gli abbonati di Nel Gioco del Jazz

    Un brindisi con gli abbonati di Nel Gioco del Jazz

    Un brindisi con gli abbonati di Nel Gioco del Jazz.

    Non c’è buona musica che non possa essere accompagnata da un buon vino… pugliese!

    L’associazione Nel Gioco del Jazz  con la nostra partnership, ha pensato ad un gadget enogastronomico per ringraziare i propri abbonati alla prossima stagione musicale 2017/2018 che porterà a Bari (Puglia, Italia) artisti del calibro di Paolo Fresu, Uri Caine, Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Sarah Jane Morris.

    Il gadget, una bottiglia di vino pugliese, verrà consegnato in occasione del concerto di Charles LLoyd che si terrà il 26 Luglio 2017 presso il Teatro Petruzzelli di Bari (Puglia, Ialia).

    Di seguito i produttori che hanno contribuito:

    Cantina Fiorentino, Cantine Imperatore, Cardone Vini Classici, Pietraventosa, Tenuta Viglione, Varvaglione 1921, Vetrère.

    Cantina Fiorentino

    Cantina Fiorentino è un’azienda di Galatina, in provincia di Lecce. L’amore della Famiglia Fiorentino per il territorio Salentino, li ha spinti ad investire nel settore agricolo e a dedicarsi alla viticoltura e ad un percorso verso una produzione che ha come punto di riferimento la totale SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE dei vini. + cantinafiorentino.dispensadeitipici.it

    Cantine Imperatore

    Cantine Imperatore dpunta alla qualità ma in particolar modo a rappresentare in maniera esemplare il connubio tra vino e territorio. Riscopre così le storiche tecniche di vinificazione e invecchia i propri vini in una grotta del ‘700. Le sue quattro espressioni di Primitivo hanno dato un tocco di colore alla splendida terra di Puglia. + cantineimperatore.dispensadeitipici.it

    Cardone Vini Classici

    La tenuta Cardone è oggi una delle più antiche realtà produttive pugliesi; grazie alla sua abilità nel combinare l’antica eredità della tradizione vitivinicola regionale pugliese, la passione e la sapienza del passato con l’utilizzo delle più moderne tecnologie. Sin dagli esordi, la tenuta Cardone non ha mai perso di vista il proprio obiettivo principale: produrre vini, sia da vitigni autoctoni sia da vitigni internazionali, che rappresentassero la qualità di un territorio. +cardonevini.dispensadeitipici.it

    Pietraventosa

    L’amore per la propria terra, la passione per il vino, la volontà di riscoprire il nobile vitigno Primitivo di Gioia del Colle, sono gli ingredienti da cui Agricole Pietraventosa prende vita. Le vinificazioni sono il frutto di un equilibrato connubio tra tecnologia e tradizione: l’uso di attrezzature all’avanguardia si armonizza naturalmente con il rigoroso rispetto delle antiche memorie di vinificazione in modo da donare al vino il carattere forte e deciso che lo lega saldamente alla terra di Puglia. +pietraventosa.dispensadeitipici.it

    Tenuta Viglione

    L’Azienda Agricola Tenuta Viglione fonda le proprie origini nelle antiche tradizioni contadine e di viticoltura della famiglia Zullo tra i comuni di Gioia del Colle (Bari, Puglia, Italia) e di Santeramo in Colle (Bari, Puglia, Italia). Da decenni produce vini di qualità e la cantina sorge in località “Viglione” ai confini tra le province di Bari e Taranto, lungo l’asse viario dell’antica Via Appia, ai margini con la terra di Matera e ad una latitudine che risulta la più elevata di tutto il territorio della Murgia Barese e dell’area denominata Gioia del Colle DOP. +tenutaviglione.dispensadeitipici.it

    Varvaglione 1921

    L’ azienda vini Varvaglione lavora nel settore del vino dal 1921, da tre generazioni, ed è una delle realtà emergenti nel panorama del vino pugliese. L’attenzione dell’azienda tarantina è focalizzata sulle varietà di vini locali, quali: Primitivo di Manduria, Negroamaro, Malvasia e Aglianico di uva rossa, Verdeca, Falanghina, Malvasia e Fiano di uva bianca. Per quanto concerne i vitigni internazionali, vinifica lo Chardonnay rispettando sempre le caratteristiche del territorio salentino. +varvaglione1921.dispensadeitipici.it

    Vetrère

    L’Azienda Agricola Vetrère, lì dove la Puglia diventa il Salento, esprime la vocazione enogastronomica di un territorio che fa delle tradizioni agricole la sua identità. Da cinque generazioni Vetrère versa le radici del Salento, i suoi profumi, i colori e il ritmo ancestrale della terra nei calici e in tutta la gamma di prodotti. +vetrere.dispensadeitipici.it

    news by staff PR, Comunicazione e Marketing Dispensa dei Tipici | info@dispensadeitipici.it

  • July 15-17, 2017 | Trekking Tour | @Valnerina, Terni, Umbria, Italy

    July 15-17, 2017 | Trekking Tour | @Valnerina, Terni, Umbria, Italy

    July 15-17, 2017 | Trekking Tour | @ Valnerina, Terni, Umbria, Italy.

     it is an event by Casa Neturalbenetural.com

      Netural Walk in Umbria: Exploring Valnerina.
    The magician of Umbria, between Mountain Landscapes and Villages.

    July 15-16-17 @ Valnerina, Terni, Umbria, Italy.
    Info: www.benetural.com – walk@benetural.com

    Hello lovers of adventure, July 15, 16 and 17 join Netural Walk to discover with us the beauty of the magnificent territory of Valnerina (Umbria, Italy).

    Thanks to the magical encounter with Marco Emanuel Francucci and the association “Inter Valli”, there is a unique path to walk together along the Valnerina to discover communities, places and stories of a land that is not just nature and waterfalls but much more.

    And for the first time in the history of #Neturalwalk we will travel from south to central Italy!

    Valnerina is the valley of the Black River, which is born on the Sibillini Mountains and crosses a mountainous area in Southeastern Umbria, to reach Terni.

    A fantastic place immersed in the green, of which we will in particular discover:
    – the Marmore Waterfall, one of the highest in Europe,
    – The Abbey of St. Peter in the Valley, with its hidden treasures
    – small villages and communities of Casteldilago and Ferentillo ..

    It will be a great time to meet new friends and visit one of the most beautiful regions of our nation.

    COST
    € 200.00 for entries by June 20th
    € 220,00 for entries after June 20

    Nb. Cost includes food and lodging.

    NB. The deadline for registration is June 30. The number of accepted subscription is limited, so only the registrations for which the participation fee will be saluted will be considered as official.

    EASY ITINERARY

    PROGRAM

    1st Day 15/07/2017

    -On 15.00 meeting at Piazzale Felice Fatati, Collestatte (Terni), Piazzale is connected to the Terni railway station by public buses (line 7 and line 21).

    -On 15: 30-17: 30 Visit to the Marmore Falls

    -On 17: 30-19: 30 Walk from the Marmore Falls to Casteldilago.

    -On 21:00 dinner near the village of Casteldilago

    -Location in the historic center of Castleldilago

    Nb. We will sleep in a sleeping bag for which everyone will have to carry with their own

    2nd Day 16/07/2017

    -On 8: 30-9: 30 Breakfast

    -On 9: 30-12: 00 Walk from Casteldilago to Ferentillo

    -On 13:00 Packed lunch

    -On 15: 00-19: 30 Walk from Ferentillo to the Abbey of St. Peter in Valley with return to Ferentillo

    -On 21:00 dinner at Ferentillo

    -Location: Black River Park Retreat

    Nb. We will sleep in a sleeping bag for which everyone will have to carry with their own

    3rd Day 17/07/2017

    -On 8: 30-9: 30 Breakfast

    -On 9: 30-12: 00 Return to the Terni railway station

    PAYMENT

    To pay it will be possible:
    -pay directly the project coordinators – after telephone appointment.
    Gino 3332740889
    Samuele 3467393616

    – or by bank transfer to the following bank coordinates:

    Casa Netural
    Iban: IT22G0335901600100000137360
    BIC: BCITITMX
    Banca Prossima

    Indicate last name and the name of the Netural Walk.

    MORE INFORMATION

    For any information regarding itineraries and more you can contact the coordinators by mail walk@benetural.com

    + news by Casa Netural

  • 15-17 Luglio 2017 | Trekking Tour | @Valnerina, Terni, Umbria, Italia

    15-17 Luglio 2017 | Trekking Tour | @Valnerina, Terni, Umbria, Italia

    15-17 Luglio 2017 | Trekking Tour | @ Valnerina, Terni, Umbria, Italia.

     è un evento di Casa Neturalbenetural.com

      Netural Walk in Umbria: Exploring Valnerina.
    La magia dell’Umbria, tra Comunità Montane e Borghi Autentici.

    15-16-17 Luglio @ Valnerina, Terni, Umbria, Italia.
    Info: www.benetural.com – walk@benetural.com

    Ciao amanti dell’avventura, il 15, 16 e 17 luglio unitevi a Netural Walk per scoprire insieme a noi la bellezza del magnifico territorio della Valnerina (Umbria, Italia).

    Grazie al magico incontro con Marco Emanuel Francucci e l’ associazione Inter Valli è nato un percorso unico da camminare insieme lungo la Valnerina per scoprire comunità, luoghi e storie di una terra che non è solo natura e cascate ma molto di più.

    E per la prima volta nella storia della #Neturalwalk viaggeremo dal sud al centro Italia!

    La Valnerina è la valle del fiume Nera, che nasce sui Monti Sibillini e attraversa una zona montuosa nell’Umbria sud-orientale, per raggiungere Terni.

    Un luogo fantastico immerso nel verde, di cui in particolare scopriremo:
    – la Cascata delle Marmore, una delle più alte in Europa,
    – l’ Abbazia di San Pietro in Valle, con i suoi tesori nascosti
    – i piccoli borghi e le comunità di Casteldilago e Ferentillo..

    Sarà una bellissima occasione per conoscere nuovi amici e visitare una delle regioni più suggestive della nostra nazione.

    COSTO
    €200,00 per iscrizioni entro il 20 giugno
    €220,00 per iscrizioni successive al 20 giugno

    Nb. Nel costo sono compresi vitto e alloggio.

    NB. Il termine per iscriversi è fissato al 30 giugno. I posti sono limitati, pertanto saranno considerate ufficiali solamente le iscrizioni per le quali sarà stata saldata la quota di partecipazione.

    ITINERARIO FACILE

    PROGRAMMA

    1° Giorno 15/07/2017

    -Ore 15,00 ritrovo presso Piazzale Felice Fatati, Collestatte (Terni) il Piazzale è collegato alla stazione FS di Terni tramite autobus pubblici ( linea 7 e la linea 21).

    -Ore 15:30-17:30 Visita alla cascata delle Marmore

    -Ore 17:30-19:30 Passeggiata dalla Cascata delle Marmore fino a Casteldilago.

    -Ore 21:00 cena nei pressi del borgo di Casteldilago

    -Pernottamento all’interno del centro storico di Castleldilago

    Nb. dormiremo in sacco a pelo per cui ognuno dovrà portare con se il proprio

    2° Giorno 16/07/2017

    -Ore 8:30-9:30 colazione

    -Ore 9:30-12:00 Passeggiata da Casteldilago a Ferentillo

    -Ore 13:00 Pranzo al sacco

    -Ore 15:00- 19:30 Passeggiata da Ferentillo all’Abbazia di San Pietro in Valle con ritorno a Ferentillo

    -Ore 21:00 cena a Ferentillo

    -Pernottamento: rifugio del Parco Fluviale del Nera

    Nb. dormiremo in sacco a pelo per cui ognuno dovrà portare con se il proprio

    3° Giorno 17/07/2017

    -Ore 8:30-9:30 colazione

    -Ore 9:30-12:00 Ritorno alla stazione FS di Terni

    MODALITà DI PAGAMENTO

    Per effettuare il saldo della quota è possibile:
    -pagare direttamente i coordinatorI del progetto a seguito di appuntamento telefonico.
    Gino 3332740889
    Samuele 3467393616

    -oppure tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie:

    Casa Netural
    iban: IT22G0335901600100000137360
    BIC: BCITITMX
    Banca Prossima

    Indicare nome cognome e causale versamento.

    ULTERIORI INFORMAZIONI

    Per qualsiasi informazione riguardo itinerari e altro è possibile contattare i coordinatori alla mail walk@benetural.com

    + notizie da Casa Netural

  • July 14, 2017 | Book | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Apulia, Italy

    July 14, 2017 | Book | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Apulia, Italy

    July 14, 2017 | Book | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Apulia, Italy.

     it is an event by Birreria Oi

    Plebiscito di Libri introduces “Semplice” (Simple) by Giorgio Terruzzi.

    July 14, h 21 @ Piazza Plebiscito, Putignano, Bari, Apulia, Italy.
    Info: Birreria Oi su Facebook

    Giorgio Terruzzi will be in Putignano to present us his latest “SIMPLE” novel in which he tells us the strokes and the strength of the feelings of teens and reminds us that there is always time to rediscover authentic friendship, because a team that He fought really does not leave any fellow.

    semplice di giorgio terruzzi simple-min (1)

    Talk to the author: Giuseppe Chiarolla

    • AUTHOR •
    Giorgio Terruzzi (Milan, 1958), journalist, writes for “Corriere della Sera”, “Icon”, “GQ” and Mediaset. He has learned the craft – and much more – by Beppe Viola, and is the manager of the. Rugby Milano. Among his books, Suite 200 (2014, winner of the Rampage Sport Award) and Valentine’s Day (Rizzoli 2015).

    • BUY BOOK •
    There will be Simone Library with copies of the book.

    PLEBISCITO DI LIBRI
    Director: Mariaclelia Labbate
    Media Partner:
    – Radio JP (www.radiojp.it)
    – Marker ADV (www.markeradv.it)
    – Inchiostro di Puglia (www.inchiostrodipuglia.it)
    Photo: Fabio Frittoli

     + news from Birreria Oi

  • 14 Luglio 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia

    14 Luglio 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia

    14 Luglio 2017 | Libro | @ Birreria Oi, Putignano, Bari, Puglia, Italia.

     è un evento di Birreria Oi

    Plebiscito di Libri presenta “Semplice” di Giorgio Terruzzi.

    14 luglio, ore 21 @ Piazza Plebiscito, Putignano, Bari, Puglia, Italia.
    Info: Birreria Oi su Facebook

    Giorgio Terruzzi sarà a Putignano per presentarci il suo ultimo romanzo, “SEMPLICE“, nel quale ci racconta gli inciampi e la forza dei sentimenti dell’adolescenza e ci ricorda che c’è sempre tempo per riscoprire un’amicizia autentica, perché una squadra che ha lottato davvero non abbandona nessun compagno.

    semplice di giorgio terruzzi simple-min (1)

    Dialoga con l’autore: Giuseppe Chiarolla

    • L’AUTORE •
    Giorgio Terruzzi (Milano, 1958), giornalista, scrive per il “Corriere della Sera”, “Icon”, “GQ” e Mediaset. Ha imparato il mestiere – e molto altro – da Beppe Viola, ed è dirigente dell’A.S. Rugby Milano. Tra i suoi libri, Suite 200 (2014, vincitore del Premio Bancarella Sport) e Grazie Valentino (Rizzoli 2015).

    • VENDITA DEL LIBRO •
    Sarà presente una postazione della [Libreria Simone] con le copie del libro.

    • PLEBISCITO DI LIBRI •
    Direttore Artistico: Mariaclelia Labbate
    Media Partner:
    – Radio JP (www.radiojp.it)
    – Marker ADV (www.markeradv.it)
    – Inchiostro di Puglia (www.inchiostrodipuglia.it)
    Foto: Fabio Frittoli

     + notizie da Birreria Oi

  • July 11, 2017 | Culture about entepreneurship | @ Casa Netural, Matera, Basilicata, Italy.

    July 11, 2017 | Culture about entepreneurship | @ Casa Netural, Matera, Basilicata, Italy.

    July 11, 2017 | Culture about entepreneurship | @ Casa Netural, Matera, Basilicata, Italy.

     it is an event by Casa Neturalbenetural.com

     Netural School by Sonia Polimeno.
    Associations: typologies, features and possibilities.

    h 19:00 @ Casa Netural, via Galileo Galilei 1, Matera, Basilicata, Italy.
    Info: www.benetural.com – school@benetural.com

    A chat to discover or deepen the world of associations: how many types of associations exist, what are the peculiarities, why make it one, like.

    We will surely learn some more information on the nature of the associations.

    Courses are only for Resident Netural Associates! To book the course, write an email at school@benetural.com specifying the name of the course in the subject.

    casa netural school associazione ma a che mi serve co-min

    + news from Casa Netural