Autore: Staff Dispensa dei Tipici

  • Best wishes 2018-2019!

    Best wishes 2018-2019!

    Straightforwardly…
    Best wishes for concluding in the best way the 2018 and for a wonderful 2019!

    auguri best wishes dispensa dei tipici

  • Auguri 2018-2019

    Auguri 2018-2019

    Semplicemente…
    Auguri per bel finale di 2018 e per un 2019!

    auguri best wishes dispensa dei tipici

  • Arts, tastes and crafts showcase through the GioiaCom. network at via Roma in Gioia del Colle (Bari, Puglia). On Friday December 7th 2018.

    Arts, tastes and crafts showcase through the GioiaCom. network at via Roma in Gioia del Colle (Bari, Puglia). On Friday December 7th 2018.

    During the event “Gioia in Festa – l’anima di un Paese” organized by Associazione GioiaCom. to promote Gioia del Colle (Bari, Puglia), VIArcobaleno animates businesses shops with a fruit showcase and talks about nutrition and apulian biodiversity, extra virgin olive oil tasting, and painting and poems art, focus about ancient and traditional jobs and more.

    Project VIArcobaleno was ideated by Arcobaleno in Dispensa (lab.dispensadeitipici.it) that is the networking by Dispensa dei Tipici, Scatti in Grafia and ISA Impresa Sostenibile di Artigiane to promote arts, tastes and crafts that make Puglia and Basilicata so special.

    Several legends tell that where the rainbow lands there is always a treasure, it is up to each of us to recognize it! Our network is our treasure: Enjoy Diet; Research, Experimentation and Training Center in Basile Caramia Agriculture; Artis Cultural Association; Marilú Surico; Museum of Peasant Civilization, Arts and Crafts.

    Also the venue are special, that is Gioielleria Laforgia, Giocattoleria Cartoleria Go Kart and temporay space Atelier Nartist di Angela Antonicelli. Three of the several business joined GioiaCom. project that aims to promote Gioia del Colle (Bari, Puglia) by an idea of Franco Anelli to enhance a city renowned around the Italy and the world for its mozzarella cheese and for its wines, Primitivo first of all.

    We are waiting for you on Friday December 7th 2018 from 18:00. In Gioia del Colle (Bari, Puglia) at via Roma.

    Info facebook > Gioia in Festa + VIArcobaleno

    The activities, locations and partners, in detail.

    – “GIOCHIAMO CON LA BIODIVERSITÁ?!?
    by Giocattoleria Cartoleria Go Kart at via Roma 57 in Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    Enjoy Diet, un gruppo di quattro giovani biologi nutrizionisti pugliesi che lavorano per rendere semplice e consapevole l’alimentazione, organizzano momenti di educazione alla biodiversitá attraverso il gioco per adulti e bambini.

    Dispensa dei Tipici grazie alla disponibilitá del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia di Locorotondo (Bari, Puglia) espone una mostra di frutti antichi di Puglia, per raccontare il valore della biodiversitá agricola pugliese.

    – “TUTTO INTORNO A L’ORO…
    by Gioielleria Laforgia at via Roma 39 in Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    Artis Associazione Culturale di Acquaviva delle Fonti (Bari, Puglia) che grazie alla competenza di Antonella Ciccarone e di Francesco Zefferino sensibilizza all’Arte e allo sviluppo della creatività: espone due opere d’arte che ritraggono le tematiche espresse nella manifestazione.

    Marilú Surico, esperta e degustatrice di olio extra vergine di oliva: propone momenti di cultura sull’oro verde di Puglia per educare alla consapevolezza ed alle proprietá di questa eccellenza.

    – “GIOIA IN FESTA… CONTINUA!
    by temporary space Atelier Nartist di Angela Antonicelli at via Roma 53 in Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    ISA – Impresa Sostenibile di Artigiane, un’impresa artigianale al femminile di Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia) che crea valore sociale e opportunità sia attraverso l’innovazione, il riuso e la creatività, sia realizzando oggetti di design: propone un’esposizione di oggetti di design creati a partire da materiali di scarto di attivitá tradizionali.

    Scatti in Grafia, un progetto che unisce la poesia e l’illustrazione, ideato da Alessio Magisto ingegnere e creativo di Gioia del Colle (Bari, Puglia) che fissa su carta il proprio sentire come se lo stesse facendo con una Polaroid: allestisce una mostra di poesie illustrate estratte dall’opera “La Befana Stralunata”.

    Il Museo della Civiltá contadina, delle Arti e dei Mestieri una collezione di Vito Santoiemma di Gioia del Colle (Bari, Puglia) il quale negli anni ha raccolto e custodito strumenti e attrezzi della tradizione pugliese, che oggi é possibile considerare uno straordinario quanto inestimabile patrimonio; allestisce una mostra di antichi strumenti di lavoro.

    + info> Dispensa dei Tipici – +39 3934628548

    ━━━ INFO WEB ━━━
    Facebook: Gioia in Festa + VIArcobaleno
    Sito Web: Lab.dispensadeitipici.it

  • Arti, sapori e mestieri in mostra nelle attivitá GioiaCom. di via Roma a Gioia del Colle (Bari, Puglia). Venerdí 7 Dicembre 2018.

    Arti, sapori e mestieri in mostra nelle attivitá GioiaCom. di via Roma a Gioia del Colle (Bari, Puglia). Venerdí 7 Dicembre 2018.

    In occasione della manifestazione “Gioia in Festa – l’anima di un Paese” organizzata dall’ Associazione GioiaCom. per dar lustro alla cittá di Gioia del Colle (Bari, Puglia), VIArcobaleno colora le attivitá commerciali con una mostra pomologica ed incontri sulla nutrizione e sulla biodiversitá pugliese, degustazioni tecniche di olio extra vergine, di arte pittorica e letteraria, focus sui mestieri antichi e tradizionali ed altro ancora.

    Il progetto VIArcobaleno é un format di Arcobaleno in Dispensa (lab.dispensadeitipici.it) ovvero della collaborazione tra Dispensa dei Tipici, Scatti in Grafia e ISA Impresa Sostenibile di Artigiane per dare valore alle arti, ai sapori ed ai mestieri che rendono speciali la Puglia e la Basilicata.

    Diverse leggende narrano che laddove arrivi l’arcobaleno si trovi sempre un tesoro, sta a ciascuno di noi riconoscerlo!  Il nostro tesoro é rappresentato dal nostro network: Enjoy Diet; Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia; Artis Associazione Culturale; Marilú Surico; Museo della Civiltá contadina, delle Arti e dei Mestieri.

    Altrettanto preziose sono le location che ci ospitano, ovvero la Gioielleria Laforgia, la Giocattoleria Cartoleria Go Kart e lo spazio temporaneo di Atelier Nartist di Angela Antonicelli. Tre delle tante attivitá che hanno creduto nel lavoro di GioiaCom. l’associazione di commercianti di Gioia del Colle (Bari, Puglia) ideata dall’attuale presidente Franco Anelli per dare nuovi stimoli ed ancora piú lustro ad una cittá giá rinomata in Italia e nel Mondo per la mozzarella e per i vini, in particolare il Primitivo.

    Ti aspettiamo venerdí 7 Dicembre 2018 dalle ore 18:00. A Gioia del Colle (Bari, Puglia) in via Roma.

    Le attivitá proposte, delle location e dei partner, in dettaglio.

    – “GIOCHIAMO CON LA BIODIVERSITÁ?!?
    presso la Giocattoleria Cartoleria Go Kart in via Roma 57 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    Enjoy Diet, un gruppo di quattro giovani biologi nutrizionisti pugliesi che lavorano per rendere semplice e consapevole l’alimentazione, organizzano momenti di educazione alla biodiversitá attraverso il gioco per adulti e bambini.

    Dispensa dei Tipici grazie alla disponibilitá del Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia di Locorotondo (Bari, Puglia) espone una mostra di frutti antichi di Puglia, per raccontare il valore della biodiversitá agricola pugliese.

    – “TUTTO INTORNO A L’ORO…
    presso la Gioielleria Laforgia in via Roma 39 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    Artis Associazione Culturale di Acquaviva delle Fonti (Bari, Puglia) che grazie alla competenza di Antonella Ciccarone e di Francesco Zefferino sensibilizza all’Arte e allo sviluppo della creatività: espone due opere d’arte che ritraggono le tematiche espresse nella manifestazione.

    Marilú Surico, esperta e degustatrice di olio extra vergine di oliva: propone momenti di cultura sull’oro verde di Puglia per educare alla consapevolezza ed alle proprietá di questa eccellenza.

    – “GIOIA IN FESTA… CONTINUA!
    presso lo spazio temporaneo di Atelier Nartist di Angela Antonicelli allestito in via Roma 53 a Gioia del Colle (Bari, Puglia)

    ISA – Impresa Sostenibile di Artigiane, un’impresa artigianale al femminile di Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia) che crea valore sociale e opportunità sia attraverso l’innovazione, il riuso e la creatività, sia realizzando oggetti di design: propone un’esposizione di oggetti di design creati a partire da materiali di scarto di attivitá tradizionali.

    Scatti in Grafia, un progetto che unisce la poesia e l’illustrazione, ideato da Alessio Magisto ingegnere e creativo di Gioia del Colle (Bari, Puglia) che fissa su carta il proprio sentire come se lo stesse facendo con una Polaroid: allestisce una mostra di poesie illustrate estratte dall’opera “La Befana Stralunata”.

    Il Museo della Civiltá contadina, delle Arti e dei Mestieri una collezione di Vito Santoiemma di Gioia del Colle (Bari, Puglia) il quale negli anni ha raccolto e custodito strumenti e attrezzi della tradizione pugliese, che oggi é possibile considerare uno straordinario quanto inestimabile patrimonio; allestisce una mostra di antichi strumenti di lavoro.

    + info> Dispensa dei Tipici – +39 3934628548

    ━━━ INFORMAZIONI SUL WEB ━━━
    Facebook: Gioia in Festa + VIArcobaleno
    Sito Web: Lab.dispensadeitipici.it

  • Olio, Vino, TraLLaLLá: rainbow with arts, tastes and crafts at Cantine Cannito on 4th November in Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, TraLLaLLá: rainbow with arts, tastes and crafts at Cantine Cannito on 4th November in Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, TraLLaLLá: rainbow with arts, tastes and crafts at Cantine Cannito on 4th November in Grumo Appula (Bari, Puglia).

    Sunday with a little bit of clouds?

    Arcobaleno in Dispensa takes care
    to bring the sun back.

    Creating a bridge made of colorful creativity
    among Arts, Agriculture and Crafts,
    requires the commitment of “nice” people
    do not miss the opportunity to live it.

    Arts, Tastes and Crafts at Cantine Cannito
    they will excite your appetite.

    Here’s what to do during the day:
    Olio, Vino, Trallallá until evening,
    Rainbow of arts, flavors and crafts
    surrounded by the cin-cin of many glasses!

    We wait for you on Sunday 4th November from 11.00 AM at Cantine Cannito.

    ━━━ VENUE ━━━
    Cantine Cannito
    Grumo Appula (Bari, Puglia)
    strada vicinale Macerano, 13.

    GPS> 40.960888, 16.703852 (http://bit.ly/DdTiBOB)

    ━━━ INFO ━━━
    Free entry. Start 11:00AM
    + It will be possible to have lunch and snack all day long, thanks to our partner.

    + info> Cantine Cannito – +39 080 623529
    + info> Dispensa dei Tipici – +39 3934628548

    ━━━ WEB ━━━
    Facebook: Olio, Vino, Trallallá
    Web Site: Lab.dispensadeitipici.it

    it si a project in collaboration with Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

  • Olio, Vino, TraLLaLLá: arcobaleno di arti, sapori e mestieri a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, TraLLaLLá: arcobaleno di arti, sapori e mestieri a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, TraLLaLLá: arcobaleno di arti, sapori e mestieri a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia).

    Domenica con un po’ di nuvole?

    Ci pensa della Dispensa l’Arcobaleno
    a riportare il sereno.

    Creare un ponte di creativitá colorato
    tra Arte, Agricoltura e Artigianato,
    richiede l’impegno di “belle” Persone
    e di vederlo non perder l’occasione.

    Arti, Sapori e Mestieri a Cantine Cannito
    stuzzicheranno il tuo appetito.

    Ecco cosa fare durante la giornata:
    Olio, Vino, Trallallá fino a serata,
    Arcobaleno di arti, sapori e mestieri
    tra il cin-cin di tanti bicchieri!

    Ti aspettiamo Domenica 4 Novembre dalle ore 11.00 presso Cantine Cannito.

    ━━━ IL LUOGO ━━━
    L’evento si svolgerá presso Cantine Cannito, a Grumo Appula (Bari, Puglia) in strada vicinale Macerano, 13.

    indicazioni GPS> 40.960888, 16.703852 (http://bit.ly/DdTiBOB)

    ━━━ INFORMAZIONI PRATICHE ━━━
    Ingresso Libero. Start ore 11:00
    + Si puó pranzare e stuzzicare durante tutta la giornata, con le delizie proposte dai vari partner.

    + info> Cantine Cannito – +39 080 623529
    + info> Dispensa dei Tipici – +39 3934628548

    ━━━ INFORMAZIONI SUL WEB ━━━
    Facebook: Olio, Vino, Trallallá
    Sito Web: Lab.dispensadeitipici.it

    è un progetto inserito in Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

  • Olio, Vino, Trallallá… waiting for San Martino. Happy things will happen at Cantine Cannito on November 4. In Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, Trallallá… waiting for San Martino. Happy things will happen at Cantine Cannito on November 4. In Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, Trallallá… waiting for San Martino. Happy things will happen at Cantine Cannito on November 4. In Grumo Appula (Bari, Puglia).

    it is a project included into Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

    Cantine Cannito invites you to spend a day in nature, carefree and fun, among olive trees, vineyards and many activities, on Sunday November 2018, 4 .

    Olio, Vino, Trallallá … waiting for San Martino in Cantine Cannito is a feast for people that got all tastes and got all ages, even for families with children.

    – Join Facebook event >http://bit.ly/DdTiMlY

    olio vino trallallá

    ━━━ IDEA ━━━

    With the support of partners of the Network Dispensa dei Tipici we recreate the atmosphere of a feast to let you immerse yourself for a few hours in the Apulian nature, its colors and its perfumes, far from the frenzy of the country and the city.

    Among music, dances, markets and cultural entertainment designed for young and old people, there will also be space for culinary delights: roasted meat, pasta, panzerotti and almond cakes.

    ━━━ VENUE ━━━

    The event will take place at Cantine Cannito, in Grumo Appula (Bari, Puglia) address strada vicinale Macerano, 13.

    indicazioni GPS> 40.960888, 16.703852 (http://bit.ly/DdTiBOB)

    ━━━ PRACTICAL INFO ━━━

    Free entry.

    Partners will prepare for customers delicious food and beverage .

    It is forbidden to introduce food and drinks from the outside.

    info> Cantine Cannito – +39 080 623529 – info@agricolacannito.it

    info> Dispensa dei Tipici – +39 3934628548 – info@dispensadeitipici.it

    ━━━ PROGRAM OF ACTIVITIES ━━━

    • all day longGUIDED WINERY AND OLIVE MILL
      – to learn about Cannito’s wine and olive oil productionWINE
      – Primitivo di Gioia, Rosato and Minutolo: the wines produced by Cantine Cannito

      FOOD AND BEVERAGES
      – orecchiette, cavatelli, panzerotti, bombette di Martina Franca pork meat, Almond sweets

      MARKETI SHOW ABOUT ARTS AND CRAFTS
      – to meet handcare and creativity about tastes and tought artisans

      KIDS ARE WELCOME
      – playroom for kids with professional staff

      WORKSHOP AND DANCING
      – folk music, popular and traditional music

    • from 11:00 to 12:30
      LIVE EXTRA VERGINE
      – to get involved with Cannito’s Olive Mill to take part to the process to produce extra virgin olive oil starting from the olives
    • from 12:00 to 13:00
      CULTURAL APERITIVO
      – cultural tastings and talkings with books and poems writers
    • from 15:00 to 16:00
      AGRI-CULTURAL WALKING
      – walking crossing vineyard, olivetree and fruit tree plants, with talkings about beauty
    • from 18:00 to 21:00
      LIVE MUSIC
      – Rock’n’Roll, to enjoy chatting, listening, dancig.

    More info about all activities:

    – on website http://lab.dispensadeitipici.it

    ━━━ PARTNERS ━━━

    – Cantine Cannito
    – Dispensa dei Tipicii
    – arcobaleno in Dispensa
    – Circus Eventi
    – U Panaridde
    – COOLtura on the Road
    – Palazzo Romano Eventi meeting, cultura & società
    – Salumi Martina Franca SRL
    – ISA
    – Masserie Didattiche
    – Nicola e Valeria
    – Mele Caffè
    – I Luoghi di Pitti
    – Bitù PartyPlanner
    – …more nice People!

    More info about partners:

    – on website http://lab.dispensadeitipici.it


    + info about Lab Dispensa dei Tipici

    + info about project Olio, Vino, Trallallá

  • Olio, Vino, Trallallá… aspettando San Martino. Succedono cose belle a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, Trallallá… aspettando San Martino. Succedono cose belle a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia)

    Olio, Vino, Trallallá… aspettando San Martino. Succedono cose belle a Cantine Cannito il 4 Novembre a Grumo Appula (Bari, Puglia).

    è un progetto inserito in Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

    Cantine Cannito vi invita Domenica 4 Novembre 2018 a trascorrere una giornata nella natura, spensierata e divertente, tra ulivi, vigne e tante attivitá.

    Olio, Vino, Trallallá… aspettando San Martino a Cantine Cannito é una festa per tutti i gusti e per tutte le etá, anche per le famiglie con bambini.

    – registrati all’evento Facebook >http://bit.ly/DdTiMlY

     olio vino trallallá

    ━━━ L’IDEA ━━━

    Con il supporto dei partner del Network Dispensa dei Tipici ricreiamo l’atmosfera di una festa per farvi immergere per qualche ora nella natura pugliese, nei suoi colori e nei suoi profumi, lontano dalla frenesia del paese e della cittá.

    Tra musica, balli, mercatini e intrattenimento culturale pensato per grandi e piccini, ci sará spazio anche per le delizie culinarie: carne arrosto, pasta, panzerotti e dolci di mandorla.

    ━━━ IL LUOGO ━━━

    L’evento si svolgerá presso Cantine Cannito, a Grumo Appula (Bari, Puglia) in strada vicinale Macerano, 13.

    indicazioni GPS> 40.960888, 16.703852 (http://bit.ly/DdTiBOB)

    ━━━ INFORMAZIONI PRATICHE ━━━

    Ingresso Libero.

    I vari partner proporranno cibo e bevande durante tutta la giorntata, in abbinamento ai vini di Cantine Cannito.

    É vietato introdurre cibo e bevande dall’esterno.

    info> Cantine Cannito – +39  080 623529 – info@agricolacannito.it

    info> Dispensa dei Tipici – +39  3934628548 – info@dispensadeitipici.it

    ━━━ IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÁ ━━━

    • tutto il giornoVISITE GUIDATE IN CANTINA ED IN FRANTOIO
      – per saperne di piú sulla produzione dei vini e dell’olio di CannitoVINO
      – il Primitivo di Gioia, il Rosato ed il Minutolo: i vini prodotti da Cantine Cannito

      CIBO E BEVANDE
      – orecchiette, cavatelli, panzerotti, bombette di Martina Franca, dolcetti di Mandorla

      MOSTRA MERCATO DI ARTI E MESTIERI
      – per incontrare manualitá e creativitá degli artigiani dei sapori e dei saperi

      I BAMBINI SONO I BENVENUTI
      – truccabimbi, giochi ludici, animazione e spettacolo di micro-magia, sculture di palloncini

      LABORATORI E BALLI
      – con le musiche folk, popolari e tradizionali

    • dalle 11:00 alle 12:30
      EXTRA VERGINE DAL VIVO
      – per assistere nel Frantoio Cannito al ciclo di trasformazione delle olive in olio extra vergine
    • dalle 12:00 alle 13:00
      APERITIVO LETTERARIO
      – degustazioni culturali con i racconti di autori di libri e di poesie
    • dalle 15:00 alle 16:00
      PASSEGGIATA AGRI-CULTURALE
      – quattro passi tra vigne, ulivi ed alberi da frutto, accompagnati da dialoghi sulla bellezza
    • dalle 18:00 alle 21:00
      MUSICA LIVE
      – Rock’n’Roll, per divertirsi chiacchierando, ascoltando, ballando.

    Piú info sulle attivitá:

    – sul sito web http://lab.dispensadeitipici.it

    ━━━ I PARTNER ━━━

    – Cantine Cannito
    – Dispensa dei Tipici
    – arcobaleno in Dispensa
    – Circus Eventi
    – U Panaridde
    – COOLtura on the Road
    – Palazzo Romano Eventi
    – Salumi Martina Franca
    – ISA
    – Masserie Didattiche
    – Nicola e Valeria
    – Mele Caffè
    – I Luoghi di Pitti
    – Bitù PartyPlanner
    – …altre Persone belle!

    Piú info sui partner:

    – sul sito web http://lab.dispensadeitipici.it


    + info su Lab Dispensa dei Tipici

    + info sul progetto Olio, Vino, Trallallá

  • Biodiversity, arts and crafts show in Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). On October 27th and 28th at the ISA Bottega.

    Biodiversity, arts and crafts show in Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). On October 27th and 28th at the ISA Bottega.

    Biodiversity, arts and crafts show in Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). On October 27th and 28th at the ISA Bottega.

    è un progetto inserito in Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

    Thanks to the partnership between Dispensa dei Tipici and ISA Sustainable Business of Artisan women and thanks to their partners, in Ceglie Messapica will alternate cultural aperitifs, an exhibition of illustrated poems, creative showing for children and an exhibition on apulian biodiversity, workshops and demonstrations of crochet, knitting, 3d printing …

    arcobaleno in Dispensa brings “Tastes of Biodiversity” to Ceglie Messapica on Saturday 27 and Sunday 28 October, as part of the Festival of Pumpkin and Autumn Flavors thanks to the partnership between Dispensa dei Tipici and ISA Sustainable Business of Artisan women and thanks to their partner.

    – registrati all’evento Facebook > http://bit.ly/ddt00008

    sapori di biodiversitá locandina SMALL

    ━━━ IDEA ━━━

    At the ISA’s workshop in via Garibaldi 73 and at the Bar Magia in via G.Elia 9, there will be:  cultural aperitifs, an exhibition of illustrated poems, creative sowing for children and an exhibition on apulian biodiversity, workshops and demonstrations of crochet, knitting, 3d printing …

    Arcobaleno in Dispensa was born from the will of Alessio Magistro and Nico Paulangelo. The want is to activate contaminations between crafts, food and art, three of the sectors on which the relaunch of Puglia and Basilicata is being founded. The idea is to set up temporary spaces in which the distances are canceled between producer / artist and user / consumer.

    Dispensa dei Tipici is a Territorial Marketing project, something more than just e-commerce. Starting with the love for the Murgia, Puglia and Basilicata – in southern Italy – the idea is to increase awarenes of Typical Products, inviting consumers to travel the production area and to discover companies, culture and traditions.

    ISA – Sustainable Business of Artisan women is a group of young women who bring values, experiences and resources together to establish themselves as a women’s craft enterprise based on innovation, reuse, creativity and relationship. ISA is an innovative company that, in addition to creating social value and opportunities for growth for itself and for its territory, convert waste materials or unused objects into new design objects and green products. ISA contributes to reducing the waste of business and to give value to waste materials.

    ━━━ VENUE ━━━

    At the ISA’s workshop, in Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia) address via Garibaldi, 73.

    GPS> 40.647070, 17.516124 > http://bit.ly/ddt00009

    ━━━ INFO ━━━

    Free Entry.

    Daniela Trisolino – area Marketing&Comunicazione ISA
    +39 3890817431 – info@isaartigiane.it

    Nico Paulangelo – area Marketing&Comunicazione Dispensa dei Tipici
    +39 3934628548 – info@dispensadeitipici.it

    ━━━ PROGRAM OF ACTIVITIES ━━━

    saturday 27th october

    • at the ISA’s workshop (via Garibaldi 73, Ceglie Messapica)

    h 18-23:
    fruit exhibition about apulian biodiversity with CRSFA Basile Caramia and ITS Fondazione Agroalimentare Puglia

    h 18-23:
    Illustrated Poems exhibit

    h 17-19:
    intrecci” crochet techniques and knitting demonstration

    h 19-21:
    creative sowing” – educational workshop for children, creation of a jar with recovery material and sowing of pumpkin seeds to educate to the art of recycling and to the environment care

    h 21-23:
    the many faces of creative craftsmanship” 3D printer and creation demonstration; ex-tempore painting with natural elements and recycled materials

    • at the bar Magia (via G.Elia 9, Ceglie Messapica)

    h 18-23:
    Illustrated Poems exhibit and talking about the “Casa della Poesia” project

    h 22:00:
    Presentation and reading with La Befana Stralunata of Alessio Magistro

    sunday 28th october

    • at the bar Magia (via G.Elia 9, Ceglie Messapica)

    ore 12:00:
    cultural aperitif with Alessio Magistro and its book La Befana Stralunata

    • at the ISA’s workshop (via Garibaldi 73, Ceglie Messapica)

    h 18-23:
    fruit exhibition about apulian biodiversity with CRSFA Basile Caramia and ITS Fondazione Agroalimentare Puglia

    h 18-23:
    Illustrated Poems exhibit

    h 17-19:
    intrecci” crochet techniques and knitting demonstration

    h 19-21:
    creative sowing” – educational workshop for children, creation of a jar with recovery material and sowing of pumpkin seeds to educate to the art of recycling and to the environment care

    h 21-23:
    the many faces of creative craftsmanship” 3D printer and creation demonstration; ex-tempore painting with natural elements and recycled materials

    More info about activities:

    – on website http://lab.dispensadeitipici.it

    ━━━ PARTNER ━━━

    – Alessio Magistro
    – Caffè Letterario bar Magia
    – Festa del goloso
    – Ex terra srl- società benefit
    – Casa della Poesia
    – ITS Fondazione Agroalimentare Puglia
    – Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia

    More info about partner:

    – on website http://lab.dispensadeitipici.it


    + info su Lab Dispensa dei Tipici

    + info sul progetto arcobaleno in Dispensa

  • Biodiversitá, arti e mestieri in mostra a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). Il 27 e 28 Ottobre presso la Bottega di ISA.

    Biodiversitá, arti e mestieri in mostra a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). Il 27 e 28 Ottobre presso la Bottega di ISA.

    Biodiversitá, arti e mestieri in mostra a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia). Il 27 e 28 Ottobre presso la Bottega di ISA.

    è un progetto inserito in Lab Dispensa dei Tipicilab.dispensadeitipici.it

    Grazie alla collaborazione tra Dispensa dei Tipici e ISA Impresa Sostenibile di Artigiane ed ai loro partner a Ceglie Messapica si alterneranno aperitivi letterari, una mostra di poesie illustrate, la semina creativa per bambini ed una mostra pomologica di biodiversitá pugliese, laboratori e dimostrazioni di uncinetto, lavoro a maglia, stampa 3d…  

    Arcobaleno in Dispensa porta in scena “Sapori di Biodiversitá” a Ceglie Messapica Sabato 27 e Domenica 28 Ottobre, nell’ambito della Festa della Zucca e dei Sapori d’autunno grazie alla collaborazione tra Dispensa dei Tipici e ISA Impresa Sostenibile di Artigiane ed ai loro partner.

    – registrati all’evento Facebook > http://bit.ly/ddt00008

    sapori di biodiversitá locandina SMALL

    ━━━ L’IDEA ━━━

    Presso la bottega di ISA in via Garibaldi 73 e presso il Bar Magia in via G.Elia 9, si alternano: aperitivi letterari, una mostra di poesie illustrate, la semina creativa per bambini ed una mostra pomologica di biodiversitá pugliese, laboratori e dimostrazioni di uncinetto, lavoro a maglia, stampa 3d…  

    Arcobaleno in Dispensa nasce dalla volontá di Alessio Magistro e di Nico Paulangelo di attivare contaminazioni tra artigianato, agroalimentare ed arte, tre dei comparti su cui si sta fondando il rilancio della Puglia e della Basilicata. L’idea é quella di allestire spazi temporanei in cui si annullino le distanze tra produttore/artista e fruitore/consumatore.

    Dispensa dei Tipici é un progetto di Marketing Territoriale, qualcosa di più di un semplice e-commerce. Partendo dall’amore per la Murgia, la Puglia e la Basilicata – nel sud Italia – l’idea é di far conoscere i Prodotti Tipici, invogliando a viaggiare nei territori di produzione ed a scoprirne le aziende, la cultura e le tradizioni.

    ISA – Impresa Sostenibile di Artigiane è  un gruppo di giovani donne che mettono insieme valori, esperienze e risorse per affermarsi come impresa artigianale al femminile fondata su innovazione, riuso, creatività e relazione. ISA è un’impresa innovativa che, oltre a creare valore sociale e opportunità di crescita per se stessa e per il proprio territorio, realizza nuovi oggetti di design e manufatti green riconvertendo materiali di scarto o oggetti inutilizzati e contribuendo così a ridurre gli sfridi delle imprese e a dare valore ai materiali di scarto.

    ━━━ IL LUOGO ━━━

    L’evento si svolgerá presso la bottega di ISA, a Ceglie Messapica (Brindisi, Puglia) in via Garibaldi, 73.

    indicazioni GPS> 40.647070, 17.516124 > http://bit.ly/ddt00009

    ━━━ INFORMAZIONI PRATICHE ━━━

    Ingresso Libero.

    Daniela Trisolino – area Marketing&Comunicazione ISA
    +39 3890817431 – info@isaartigiane.it

    Nico Paulangelo – area Marketing&Comunicazione Dispensa dei Tipici
    +39 3934628548 – info@dispensadeitipici.it

    ━━━ IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÁ ━━━

    sabato 27 ottobre

    • presso la bottega di ISA (via Garibaldi 73, Ceglie Messapica)

    ore 18-23:
    mostra pomologica di Biodiversitá pugliese con il CRSFA Basile Caramia e l’ITS Fondazione Agroalimentare Puglia

    ore 18-23:
    mostra di Poesie Illustrate

    ore 17-19:
    intrecci” dimostrazione di tecniche di uncinetto e lavoro a maglia

    ore 19-21:
    semina creativa” – laboratorio didattico per bambini di educazione all’arte del riciclo e di sensibilizzazione alla cura dell’ambiente attraverso la creazione di un vasetto con materiale da recupero e semina di semi di zucca

    ore 21-23:
    le molte facce dell’artigianato creativo” dimostrazione dell’utilizzo della stampante 3d e creazione ex tempore di un quadro di natura viva, realizzato con elementi naturali e materiali da recupero

    • presso il bar Magia (via G.Elia 9, Ceglie Messapica)

    ore 18-23:
    mostra di Poesie Illustrate e racconto dell’esperienza “Casa della Poesia

    ore 22:00:
    Presentazione e Reading de La Befana Stralunata di Alessio Magistro

    domenica 28 ottobre

    • presso il bar Magia (via G.Elia 9, Ceglie Messapica)

    ore 12:00:
    aperitivo letterario con Alessio Magistro ed il suo libro La Befana Stralunata

    • presso la bottega di ISA (via Garibaldi 73, Ceglie Messapica)

    ore 18-23:
    mostra pomologica di Biodiversitá pugliese con il CRSFA Basile Caramia e l’ITS Fondazione Agroalimentare Puglia

    ore 18-23:
    mostra di Poesie Illustrate

    ore 17-19:
    intrecci” dimostrazione di tecniche di uncinetto e lavoro a maglia

    ore 19-21:
    semina creativa” – laboratorio didattico per bambini di educazione all’arte del riciclo e di sensibilizzazione alla cura dell’ambiente attraverso la creazione di un vasetto con materiale da recupero e semina di semi di zucca

    ore 21-23:
    le molte facce dell’artigianato creativo” dimostrazione dell’utilizzo della stampante 3d e creazione ex tempore di un quadro di natura viva, realizzato con elementi naturali e materiali da recupero

    Piú info sulle attivitá:

    – sul sito web http://lab.dispensadeitipici.it

    ━━━ I PARTNER ━━━

    – Alessio Magistro
    – Caffè Letterario bar Magia
    – Festa del goloso
    – Ex terra srl- società benefit
    – Casa della Poesia
    – ITS Fondazione Agroalimentare Puglia
    – Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Basile Caramia

    Piú info sui partner:

    – sul sito web http://lab.dispensadeitipici.it


    + info su Lab Dispensa dei Tipici

    + info sul progetto arcobaleno in Dispensa