Autore: Regione Puglia

  • La Puglia e l’Economia Circolare

    La Puglia e l’Economia Circolare

    La Puglia e l’Economia Circolare.

    è una news di Regione Pugliasistema.puglia.it

    La Puglia é nel network per lo Sviluppo dell’Economia Circolare.

    É stata firmata a Roma, il 31 Maggio 2018, la Carta Italiana per l’economia Circolare.

    La Carta italiana per l’economia circolare é satta promossa dall’ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico.

    L’obiettivo è ambizioso: connettere le amministrazioni, la società civile, le imprese, la ricerca, impegnate in progetti e iniziative sull’economia circolare, in modo da favorire sinergie e far conoscere a livello nazionale ed europeo le buone pratiche italiane. La Regione Puglia è tra i primi firmatari del documento, che è un manifesto in cui sono definiti i temi inerenti all’economia circolare di comune interesse.

    ENEA, unico membro italiano e rappresentante del mondo della ricerca nel gruppo di coordinamento della piattaforma europea per l’economia circolare, ha promosso la realizzazione dell’analoga piattaforma italiana web (www.icesp.it), per facilitare lo scambio di informazioni e le buone pratiche e offrire una rappresentazione unitaria del modo italiano di fare economia circolare.

    L’economia circolare attraversa diversi settori economici e affronta problematiche tra cui la transizione verso le energie rinnovabili, la gestione del ciclo dei rifiuti, la lotta allo spreco alimentare, l’utilizzo delle risorse naturali.

    La Puglia si è dotata di norme e strumenti che consentono di affrontare tali questioni e le criticità ad esse legate in maniera sistemica, considerando ognuna di loro come parte integrante di una politica di sviluppo moderna e sostenibile.

    La Regione Puglia é stata la prima regione italiana ad aver colto l’utilità di questo network confermando la propria vocazione ambientale.

    Far parte del network per l’economia circolare conente da un lato di far conoscere le buone pratiche messe in atto in Puglia; dall’altro, di intercettare e partecipare alle più recenti e promettenti iniziative su scala europea, potenziando il trasferimento tecnologico, la nascita di nuove imprese, la diffusione di approcci culturali e stili di consumo diversificati.

    + contatta Regione Puglia

    + info, news e ricette “firmate” Regione Puglia

    immagine:https://pixabay.com/it/illustrations/sostenibilit%C3%A0-energia-albero-3295757/

  • Puglia and Circular Economy

    Puglia and Circular Economy

    Puglia and Circular Economy.

    it is a news by Regione Pugliasistema.puglia.it

    Puglia join the Circular Economy Development Network.

    On 31 May 2018, the Italian Manifesto for the Circular Economy was signed in Rome.

    The Italian Manifesto for the circular economy has been promoted by ENEA, the National Agency for New Technologies, Energy and Economic Development.

    The objective is ambitious: to connect administrations, civil society, companies, research agency, engaged in projects and initiatives abou circular economy, in order to foster synergies and make Italian good practices known at national and European level. The Puglia Region is among the first document signatories. Within this manifesto, the topics related to the circular economy of common interest are defined.

    ENEA is the only Italian member and representative of the research world in the coordination group of the European platform for the circular economy. ENEA promoted the creation of the analogous Italian web platform (www.icesp.it), to facilitate the exchange of information and good practices and offer a unified representation of the Italian way of doing circular economy.

    The circular economy crosses various economic sectors and deals with problems including the transition to renewable energy, the management of the waste cycle, the fight against food waste, the use of natural resources.

    Puglia has provided itself with rules and tools that allow to tackle these issues in a systemic way, considering each of them as an integral part of a modern and sustainable development policy.

    The Puglia Region was the first Italian region to have joint the usefulness of this network, confirming its environmental vocation.

    Being part of the circular economy network allows on the one hand to make known the good practices implemented in Puglia; on the other, to intercept and participate in the most recent and promising initiatives on a European scale, enhancing technology transfer, the birth of new companies, the diffusion of cultural approaches and diversified consumption styles.

    + contact Regione Puglia

    + info, news and recipes “signed” Regione Puglia

    photo credits:https://pixabay.com/it/illustrations/sostenibilit%C3%A0-energia-albero-3295757/