Autore: Caramello Salato

  • Chiacchiere di Carnevale, o crostoli, cenci, bugie …

    Chiacchiere di Carnevale, o crostoli, cenci, bugie …

    Chiacchiere di Carnevale, o crostoli, cenci, bugie …

    ricetta tratta da caramellosalato.com di Moira Picco

    Le chiacchiere di carnevale, o crostoli se siete in Friuli o frappe, galani, cenci, a seconda della regione d’Italia in cui vi trovate, sono il più tipico dolce di carnevale.

    Le chiacchiere di carnevale sono croccanti sfoglie di pasta, di forma rettangolare con uno o due tagli al centro tirate fini con il mattarello o con la macchina per la pasta, fritte in olio di semi e cosparse con zucchero a velo. Si ottengono così delle cialde croccanti, friabili e leggere che si sciolgono in bocca. Alcuni le fanno più fini, altri più spessi, a me piacciono molto sottili, infatti le tiro finissime con la macchina della pasta. Per realizzarle servono pochi e semplici ingredienti che solitamente ognuno ha in dispensa, come farina, uova, burro, zucchero.

    Ingredienti:

    280 gr. farina
    15 gr. frumina
    1/2 cucchiaino da te di lievito
    30 gr. zucchero
    1 bustina vanillina
    2 uova
    1 fialetta di aroma limone o succo di limone
    1 presa di sale
    25 gr. burro
    olio di semi per friggere

    Tempo di preparazione:

    20 minuti

    Tempo di cottura:

    2-3 minuti

    Procedimento:

    Versare su una spianatoia la farina, la frumina ed il lievito setacciati e fare un buco al centro

    Al centro versare lo zucchero, la vanillina, le uova, l’aroma al limone ed un pizzico di sale. Con una forchetta battere le uova ed iniziare a prendere un po’ di farina dai lati della fontana

    Quando avrete ottenuto un impasto denso potete versare il burro ammorbidito tagliato in piccoli pezzi

    Impastate pian piano tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Se il composto risulta troppo duro si può ammorbidire aggiungendo un po’ di acqua o volendo la stessa quantità di grappa. Coprite ora il panetto con pellicola e fate riposare per 30 minuti a temperatura ambiente

    Riprendete il panetto e dividetelo in 3 parti

    Fate passare ogni pezzo nella macchina della pasta partendo dal foro più grosso e facendolo passare più volte fino a quando risulta liscio. Quando la pasta è liscia può essere fatta passare nello spessore medio e poi in quello più sottile. Riponete le strisce sul piano di lavoro leggermente infarinato e tagliatele con la rotella dentellata in rettangoli, facendo due tagli centrali

    Scaldare l’olio di semi, meglio se di semi di arachidi, fino a 180 gradi ed immergete i crostoli, e i crostoli, rigirandoli, basteranno 2 minuti. Fate attenzione che la temperatura dell’olio non aumenti troppo, nel caso abbassate il gas e attendete che cali un po’

    Disponete i vostri crostoli sul piatto di portata e cospargeteli di zucchero a velo su ogni strato.

    immagini by caramellosalato.com

  • Chiacchiere of Carnival, or crostoli, cenci, bugie …

    Chiacchiere of Carnival, or crostoli, cenci, bugie …

    Chiacchiere of Carnival, or crostoli, cenci, bugie …

    Recipe taken from caramellosalato.com by Moira Picco

    The chiacchiere of carnival, or crostoli if you are in Friuli, or frappe, Galani, cenci, depending on the region of Italy in which you are, are the most typical carnival sweet of Italy.

    Chiacchiere of carnival are crispy puff pastry, with a rectangular shape with one or two cuts in the center, worked out  with a rolling pin or the pasta machine, fried in oil and sprinkled with powdered sugar. So you get a crispy waffles, friable and light that will dissolve in the mouth. Someone make them finer, someone make them thicker, I prefer them very thin, in fact, I use to work them very thin with the pasta machine. To realize chiacchiere of carnival you need a few simple ingredients that usually everyone has in the pantry, such as flour, eggs, butter, sugar.

    Ingredients:

    280 gr. flour
    15 gr. wheat starch
    1/2 teaspoon baking powder
    30 gr. sugar
    1 teaspoon vanilla
    2 eggs
    1 vial of lemon flavor or lemon juice
    1 pinch of salt
    25 gr. butter
    Seed oil for frying

    Preparation time:

    20 minutes

    Cooking time:

    2-3 minutes

    Proceedings:

    Pour on a pastry flour, wheat starch and baking powder sifted and make a hole in the center

    At the center pour the sugar, vanilla, eggs, the aroma of lemon and a pinch of salt. With a fork, beat the eggs and start taking a bit ‘of flour from the sides of the fountain

    When you’ve got a thick paste can pour the softened butter cutted into small pieces

    Knead gently all the ingredients until you have a homogenous and compact compound. If the mixture is too hard you can soften by adding a little ‘of water or wanting the same amount of brandy. Now cover the dough with plastic wrap and let rest for 30 minutes at ambient temperature

    Take back the dough and divide it into 3 parts

    Pass each piece of the dough into the machine starting from the biggest hole and passing it several times until it is smooth. When the dough is smooth can be made to pass in the average thickness and then in the thinnest. Put the strips on a lightly floured work surface and cut with a serrated wheel in rectangles, making two center cuts

    Heat the seed oil, preferably peanut seeds, up to 180 degrees and dip the crostoli, and crostoli, turning, just a 2 minutes. Be careful that the oil temperature does not increase too much, if you lower the gas and wait for dips a bit ‘

    Arrange your crostoli on a serving plate and sprinkle with powdered sugar on each layer.

    images by caramellosalato.com