ABRIOLA: ON A CROWN AMONG WOODS, ROCKY GORGES AND PURE MOORS.
Abriola (Potenza, Basilicata) is a hamlet embedded on a thousand meters high crown, surrounded by a beautiful and impactful landscape.
[english version will be available soon]
In primavera ed estate é il luogo ideale per passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo. In autunno si tinge delle mille tonalitá di rossi, gialli, marroni ed aranci con sottoboschi ricchissimi di funghi e tartufi, oltre che di gustose castagne. In inverno si trasforma in un autentico paradiso per gli amanti dello sci.
Infatti, nelle candide lande a valle delle grandi vette, si praticano anche sci di fondo e ciaspolate in luoghi inviolati.
Tra boschi e gole rocciose, il borgo spicca come un’antica roccaforte araba di cui rimangono segni nei resti delle mura di cinta e di un’imponente torre.
Qui il giorno di San Valentino si celebra una suggestiva festa dove viene acceso un grande faló propiziatorio.
Il centro abitato ospita la chiesa di Santa Maria Maggiore, il cui nucleo originario, anche se nei secoli rimaneggiato, risale al XIII secolo e presenta all’interno diverse opere d’arte tra cui tele del Pietrafesa e di Giovanni Todisco, il piú importante dei pittori rinascimentali lucani, che proprio qui ebbe i suoi natali.
Interessante anche la chiesetta dell’Annunziata, fondata nel tardo Medioevo e decorata all’interno con dipinti seicenteschi intorno ai quali sono visibili anche tracce di precedenti affreschi.
A un paio di chilometri dall’abitato, raggiungibile percorrendo a piedi una ripida e panoramica stradina sulle pendici del Monte Pierfaone, il santuario della Madonna di Monteforte, fondato nell’XI secolo e affrescato con bellissimi dipinti duecenteschi e cinquecenteschi, attribuiti, questi ultimi, a Giovanni Todisco.
Il Santuario di Monteforte, immerso nei silenzi dei boschi rappresenta uno dei piú frequentati luoghi mistici di questa parte della Basilicata e fa coppia col santuario del Montesaraceno, nei cui pressi si trova anche, fra gole rocciose, la Grotta dell’eremita, in posizione panoramica sulle montagne e i boschi che circondano la vicina Calvello, un altro borgo da scoprire.
+info about Abriola
(link: www.basilicataturistica.it)
inspired by a APT Basilicata brochure
(link: www.basilicataturistica.it)
foto credits
Domenica Maiorino
(link: www.facebook.com)
(link: www.dispensadeitipici.it)
#Tipici
#Puglia #Basilicata
Lascia un commento