PROTECTED NATURAL AREAS OF PUGLIA.
13.8% of the Apulian regional territory is covered by protected natural areas.
In Puglia we find:
- 2 national parks
- 3 marine protected areas
- 16 state reserves
- 18 regional protected areas
These numbers make Puglia and its land almost a unique area thanks to its biodiversity and biogeographical position. Puglia is a natural bridge between Europe and the Eastern Mediterranean.
In Italy there are about 6,000 known plant species, 2,500 (over 41%) are in Puglia, which also houses ten different species of oaks. While 47 natural habitats are present, out of a total of 142 surveyed in Europe.
Parchi e Riserve Naturali in Puglia.
[BARI]
- Parco Nazionale dell’Alta Murgia (link: www.parcoaltamurgia.gov.it)
- Lama Balice (link: www.parcolamabalice.it)
- Laghi di Conversano e Gravina di Monsignore (link: www.viaggiareinpuglia.it)
[BARLETTA-ANDRIA-TRANI]
- Parco Nazionale dell’Alta Murgia (link: www.parcoaltamurgia.gov.it)
- Riserva naturale Salina di Margherita di Savoia (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Fiume Ofanto (link: www.wikipedia.org)
- Riserva naturale Masseria Combattenti (link: www.viaggiareinpuglia.it)
[BRINDISI]
- Riserva naturale statale Torre Guaceto (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo (link: www.parcodunecostiere.org)
- Saline di Punta della Contessa (link: www.vivereneiparchipuglia.it)
- Bosco di Cerano (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Boschi di S. Teresa e dei Lucci (link: www.viaggiareinpuglia.it)
[FOGGIA]
- Parco Nazionale del Gargano (link: www.parcogargano.it)
- Riserva naturale Foresta Umbra (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Bosco Incoronata (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Fiume Ofanto (link: www.wikipedia.org)
- Riserva naturale Falascone (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Il Monte (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Ischitella e Carpino (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Isola di Varano (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Lago di Lesina (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Monte Barone (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Palude di Frattarolo (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Sfilzi (link: www.viaggiareinpuglia.it)
[LECCE]
- Bosco e Paludi di Rauccio (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Costa Otranto – S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Isola di S. Andrea – Litorale di Punta Pizzo [LECCE] (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Litorale di Ugento (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Porto Selvaggio e Palude del Capitano (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Palude del Conte e Duna Costiera – Porto Cesareo (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Le Cesine (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale San Cataldo (link: luoghi.italianbotanicalheritage.com)
[TARANTO]
- Terra delle Gravine (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale regionale orientata del Litorale Tarantino Orientale (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Bosco delle Pianelle (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Murge Orientali (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Riserva naturale Stornara (link: www.viaggiareinpuglia.it)
- Palude La Vela (link: www.wwftaranto.com)
tratto da Paesaggio Puglia (link: www.paesaggiopuglia.it)
photo credits
(link: www.pixabay.com)
#Tipici
#Puglia #Basilicata
Lascia un commento