23-24 Giugno 2017 | Cultura dell’Olio | @ Villa La Rocca, Bari, Puglia, Italia.
è un evento di Passione Extravergine.
I Linguaggi dell’Extra Vergine
“I linguaggi dell’Extra Vergine” è una due-giorni di lavoro per quanti vogliono costruire un percorso per diventare divulgatori di contenuti culturali legati all’extravergine.;
@ Villa La Rocca, via Celso Ulpiani 26, Bari, Puglia, Italia.
Info: www.linguaggidellextravergine.it – passioneextravergine@gmail.com
Quali sono i contenuti tecnici che il consumatore dovrebbe conoscere?
Quali sono i linguaggi e i contenuti più adatti per comunicare con i bambini, con i medici, con il personale della ristorazione, con chi fa la spesa?
Queste sono le domande alle quali cercheremo di dare una risposta con I LINGUAGGI DELL’EXTRAVERGINE.
Il punto di partenza saranno le ESPERIENZE ITALIANE già esistenti di chi si è già posto la domanda ‘E adesso, come comunico con il mio interlocutore, in modo che porti a casa una parte della mia competenza?’. A queste esperienze chiederemo d’intervenire raccontandosi nella prima giornata.
Ad esso si aggiungerà un approfondimento metodologico sugli STRUMENTI per educare, con un’esperta che possa fornire spunti utili su cui riflettere e sui quali lavorare alla costruzione di un profilo professionale in grado di gestire una comunicazione efficace.
Infine ma non per ultimo, un momento di lavoro di COPROGETTAZIONE in gruppi, secondo il metodo OPEN SPACE TECHNOLOGY al fine di trovare punti di forza e opportunità per aprire nuovi possibili scenari di RETE e di scambio metodologico e COOPERAZIONE.
L’intento è di presentare esperienze didattiche, educative o divulgative che abbiano elaborato un percorso originale per trasferire conoscenze e competenze a singole tipologie di utenza (per es. medici, alunni, consumatori, etc) e abbiano voglia di raccontarlo.
Lascia un commento