4 Agosto 2017 | Cultura + Divertimento | @ Bisceglie, Barletta-Andria-Trani, Puglia, Italia.

4 Agosto 2017 | Cultura + Divertimento | @ Bisceglie, Barletta-Andria-Trani, Puglia, Italia.

 è un evento di Movimento Turismo Rurale – movimentoturismorurale

  Il mare incontra l’Extravergine.
1° edizione della rassegna degli oli extravergini d’oliva pugliesi sul mare.

4 Agosto @ Baia delle Sirene, Bisceglie, Barletta-Andria-Trani, Puglia, Italia.
Info: movimentoturismorurale

Venerdì 4 agosto 2017 si svolgerà “il mare incontra l’extravergine” 1° edizione della rassegna degli oli extravergini d’oliva pugliesi sul mare. L’evento si svolgerà presso la suggestiva location sul mare della Baia delle Sirene a Bisceglie. Partner dell’evento Slow Food condotta Castel del Monte e Slow Food condotta Bisceglie Molfetta Terra e Mare, Agromnia e la rivista Nazionale di agricoltura Informatore Agrario.

L’evento é gratuito e patrocinato dal Comune di Bisceglie Saranno presenti: dott. Nicola Perrucci capo panel A.M.E.D.O.O. il quale a partire dalle ore 18.00 svolgerà una giornata formativa di metodi di assaggio oli e si svolgerà un concorso di oli dove saranno i consumatori a decretare il vincitore con un consumer test.

Successivamente alle ore 19.30 ci sarà un dibattito sull’olio extravergine d’oliva di qualità e le opportunità e prospettive di sviluppo nel settore olivicolo previste dal programma di sviluppo Rurale per la Regione Puglia 2014/2020, interverranno il dott. Francesco Valenziano, presidente del Movimento Turismo Rurale, il dott. Antonio Guglielmi, Agromnia, il dott. Stefano Coratella, dietista e nutrizionista e il dott. Gabriele Pace guida turistica Regione Puglia, modera dott.ssa Lucia De Mari giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.

Durante tutto l’evento saranno presenti i banchi di assaggio oli e prodotti tipici del territorio e ci sarà la possibilità di partecipare su prenotazione alla cena a tema con carta degli oli patrocinata da Slow Food condotta Bisceglie Terra e Mare e Slow Food condotta Castel del Monte accompagnata dalla live band “gli zii di Milano”. L’evento si concluderà con Dj set e degustazione di special drink a base di olio extravergine d’oliva a cura dei barman della baia delle sirene sotto la direzione di Sabino Cassatella.

Sono molteplici le aziende Pugliesi che hanno aderito all’evento, coprendo gran parte del nostro territorio. Proporranno i propri oli: Frantoio Galantino di Bisceglie, Frantoio Di Molfetta Olì Olà di Bisceglie, Azienda Agricola Dottor. Simone di Bisceglie, Frantoio Logoluso di Bisceglie, Torre Maestra di Bisceglie, Aziende Agricole Di Martino – Schinosa di Trani, Accademia Olearia Angarano di Trani, Pellegrino 1860 di Andria, Frantoio Agrolio di Andria, Frantoio Settanni di Barletta, Olio Mimì di Modugno, Tenuta Cesano di Terlizzi, Casina Tangari di Terlizzi ed OP Terre d’Olio con l’oleificio cooperativo Goccia di Sole di Molfetta, Il Vero di Santeramo, Produttori Agricoli associati Acquaviva di Acquaviva delle Fonti.

Le degustazioni di prodotti tipici e la cena saranno a cura delle aziende: Iposea di Cerignola, Panificio “il Piccolo Granaio” di Bisceglie, caseificio Centro Latte Stasi di Molfetta, Royal Fruit di Bisceglie, Michelittica di Trani, Consorzio Pasticceri “il Sospiro di Bisceglie” ed i vini saranno serviti dalla cantina Tenimenti Grieco.

Il Mare incontra l’extravergine è patrocinato dal Comune di Bisceglie e da Slow Food condotta Bisceglie Molfetta Terra e Mare e da Slow Food condotta Castel del Monte.

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *