28 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

boltro nel gioco del jazz copertina

28 Settembre 2017 | Musica | @Teatro Forma, Bari, Puglia, Italia.

 è un evento di Nel Gioco del Jazz.

SCONTO DISPONIBILE

A Jazz Meeting
Flavio Boltro: tromba e flicorno – Jazz Ensemble Dipartimento Conservatorio N. Piccinni di Bari (Roberto Ottaviano: sax alto e soprano – Andrea Sabatino: tromba – Vito Andrea Morra: trombone – Mauro Campobasso: chitarra elettrica – Gianna Montecalvo: voce – Massimo Colombo, Alessandro Diliberto, Livio Minafra: piano – Maurizio Quintavalle: contrabbasso – Enzo Zirilli: batteria)

28 Settembre, h 21:00 @ Teatro Forma, Via Fanelli, 206/1, Bari, Puglia, Italia.
Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.
Info: www.nelgiocodeljazz.it – info@nelgiocodeljazz.it – Tel. 3389031130 – 3387084423

Il dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio Nicolò Piccinni di Bari, diretto da Roberto Ottaviano da circa 30 anni, e che oggi vanta un parterre di docenti d’eccezione promuove, tra le altre attività, ospitalità di grande profilo.

Quest’anno è la volta del grande trombettista Flavio Boltro che, in compagnia di un combo di Colleghi didatti, suonerà in prima assoluta composizioni originali degli stessi.

Boltro entra a 25 anni nella formazione Lingomania, con Roberto Gatto alla batteria, Furlo Di Casti al contrabbasso, Maurizio Giammarco al sax, Umberto Fiorentino alla chitarra.

Collabora con Steve Grossman, con il quale si esibisce in festival internazionali in quintetto con Cedar Walton, Billy Higgins e David Williams alla ritmica, e con Clifford Jordan e Jimmy Cobb.

Altra determinante formazione è l’originale trio con Manu Roche alla batteria e Furio Di Castri al contrabbasso, poi ampliatasi a quartetto con l’arrivo del sassofonista Joe Lovano.

Nel 1984 è il miglior talento per la rivista Musica JAzz. Nel 1994 Laurent Cugny sceglie Flavio Boltro e Stefano Di Battista come trombettista e sassofonista dell’ONJ, poco prima di lasciare la quale Boltro entrerà nel sestetto di Michel Petrucciani. Nel 1997 è in quintetto con Stefano di Battista, Eric Legnini al piano, Benjamin Henocq alla batteria e di Rosario Bonaccorso al basso.

Ha collaborato con Dado Moroni, Andrea Pozza, Rosario Giuliani, Giovanni Tommaso, Roberto Gatto, Fabio Zeppetella, Billy Cobham, Dario Chiazzolino e molti altri.

Prima e dopo il concerto: assaggi di vini, oli extra vergine e prodotti tipici in collaborazione con Dispensa dei Tipici.

boltro nel gioco del jazz copertina

SCONTO DISPONIBILE

+ Ecotopia – Rassegna 2017-2018

+ notizie da Nel Gioco del Jazz

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *